Skip to main content

Come ogni anno, ecco il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Il discorso di fine anno di Sergio Mattarella. Il video della diretta

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=GQEug345_Ug[/embedyt] Come ogni anno, ecco il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.  

ricerca vaccino innovazione

Sui vaccini tanto furore per niente (o forse per altro). Il corsivo di Landi

Di Fabrizio Landi

I retroscena dietro all’acquisizione del numero di quote dei vari vaccini tra Unione europea, Germania e Regno Unito non sono semplici come sembrano e nascondono prospettive commerciali e interessi nazionali. Scrive Fabrizio Landi, presidente di Toscana Life Sciences

L'F-35 tra il Covid e le opportunità per l'Italia. Un punto sul programma

Il programma F-35 chiude il 2020 con 123 consegne. Impatto Covid mitigato, con annesso mantenimento di costi, ormai inferiori a un caccia di quarta generazione. Sono 600 i velivoli operativi in tutto il mondo, con opportunità di ulteriore crescita e due nuovi primati per l’Italia

La ricerca allo Spallanzani: il vaccino italiano e le monoclonali. Il video

La ricerca allo Spallanzani: il vaccino italiano e le monoclonali [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=zAxcYj4Icfg[/embedyt] Roma, 30 dic. (askanews) - Mentre in Italia si distribuiscono le prime dosi del vaccino Pfizer anti Covid e si aspetta di sapere se e quando sarà approvato il vaccino AstraZeneca, anche la ricerca italiana si muove: l'Istituto Nazionale per le malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma sta…

Sull’Egitto l’Italia non faccia harakiri. Parla il gen. Arpino

Intervista al generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa, sui rapporti con l’Egitto tra caso Regeni e interessi nazionali. Il Cairo è sempre più protagonista nel Mediterraneo e a Roma serve “urgentemente pragmatismo”. Anche perché, intanto, la Francia “guadagna terreno”

L'anno che verrà: per un 2021 all’insegna dei giovani e dell’innovazione

Siamo alla fine del 2020 ed è pertanto tempo di bilanci. L’Italia, così come il resto del mondo, ha vissuto momenti di particolare sofferenza sia per l’emergenza sanitaria che per la conseguente crisi economica dovuta alle restrizioni per la lotta al Covid19. Allo stesso tempo l’emergenza pandemica ha mostrato le tante lacune del nostro ecosistema Paese sia in termini di…

Nove protagonisti più uno. Le pagelle politiche 2020 di Ocone

Corrado Ocone ci offre un giudizio sintetico, sotto forma di voto, sui protagonisti del 2020, attenendosi nella misura del possibile a un metro strettamente politico. Il primo della classe? Luigi Di Maio

Golden power. Ecco i Dpcm per energia, infrastrutture, aerospazio e difesa

Pubblicati due Dpcm che allargano il perimetro Golden power. Compresi, tra gli altri: energia, acqua, salute, dati, infrastrutture elettorali, finanza, cyber, intelligenza artificiale, infrastrutture e tecnologie aerospaziali non militari, prodotti dual-use

La pubblica amministrazione nella sfida del Recovery Fund

Di Simone Mazzucca

L’arrivo del Recovery fund e il Piano nazionale di ripresa e resilienza hanno portato ad una valutazione delle riforme necessarie per il nostro paese. La pubblica amministrazione è uno dei settori cruciali per attuare le riforme al fine di gestire al meglio i fondi europei. Il commento di Simone Mazzucca

Così si gioca la guerra psicologica tra Usa e Iran

I media dipingono la tensione in Medio Oriente. Fughe di notizie, dichiarazioni, retroscena escono come pressing psicologico sugli avversari. Ecco come le informazioni filtrate alla stampa servono per inviare messaggi

×

Iscriviti alla newsletter