Mercoledì, mentre il mondo si interrogava sull’esito del voto americano, i Pasdaran diffondevano un video celebrando la loro nuova capacità missilistica: un sistema di lancio multiplo per vettori balistici da base sotterranea in località sconosciuta. Con Joe Biden alla presidenza, il tema si potrebbe legare all’accordo nucleare che il neo eletto vorrebbe rispolverare
Archivi
La Difesa europea si allarga (poco) oltre l'Ue. Ecco le regole per la Pesco
Il Consiglio dell’Ue ha approvato ieri il regolamento per la partecipazione “eccezionale” di Paesi esterni all’Ue ai progetti della Pesco, la cooperazione strutturata permanente che conta attualmente 47 programmi (24 con l’Italia). La partita più rilevante resta comunque quella del fondo Edf, ancora in salita
Il trumpismo senza Trump? Si chiama Ivanka (e balla in Florida)
Trump sconfitto, ma il trumpismo no. Ecco perché lo scettro potrebbe passare alla figlia Ivanka. Speculazioni e rapporti (anche in Italia)
Così l'ex capo delle inchieste dell’Olaf vede la giustizia italiana. Da leggere
Conversazione di Alessandro Butticé con Thierry Cretin, ex Pm francese e direttore delle indagini dell’Olaf, l’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode. La sua opinione sulla magistratura italiana e il ricordo del procuratore bavarese Franz-Hermann Bruener
Usa, Ue, Cina. Dassù spiega come sarà la Presidenza di Joe Biden
Sarà una presidenza di un solo mandato: Joe Biden guarderà alle sorti dell’America più che a quelle del Partito democratico. All’Europa chiederà di fare ancora di più, a partire dalla Nato. Pugno duro sui diritti umani con Russia e Cina. L’analisi di Marta Dassù, senior advisor di Aspen e componente della task force sul futuro della Nato, già viceministro degli Esteri
Ecco perché le filiere faranno ripartire l'Italia. Il workshop Ambrosetti
Chi c’era e cosa si è detto al workshop Le filiere integrate per il rilancio del Paese, promosso e organizzato da European House Ambrosetti e al quale hanno preso parte imprenditori, manager e numerosi esponenti dell’attuale governo
Come sarebbe il mondo (e l'Europa) senza Trump e Putin. Parla Minuto Rizzo
Passo indietro per Trump e Putin? Che scenari geopolitici si aprirebbero? Formiche.net lo ha chiesto all’ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, presidente del Nato Defense College Foundation, che sottolinea come non solo il mondo cambierebbe postura, ma anche l’Europa e la Nato
Speranza alle Regioni: "Situazione grave, non si capovolga la realtà". Il video
Speranza alle Regioni: "Situazione grave, non capovolgere realtà" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EUFQ9hmXg00[/embedyt] Roma, 6 nov. (askanews) - I dati sono drammatici e la tutela della Salute viene prima di tutto. Così il ministro della Salute Roberto Speranza si rivolge alle Regioni durante il suo intervento alla Camera teso a spiegare i criteri con cui sono state assegnate le varie categorie di rischio,…
Biden è presidente (virtualmente)
Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. Il democratico viene dato vincitore, nonostante la conta dei voti non sia ancora terminata, perché è passato in vantaggio in via definitiva in Pennsylvania
Roma guarda a Nuova Delhi. E Snam entra nel mercato indiano
Si rafforza l’asse Italia-India. Snam entra nel mercato del gigante asiatico, in cerca di sponde occidentali dopo l’accerchiamento cinese