La seconda ondata del virus si è abbattuta come un torrente in piena travolgendo previsioni, auspici e promesse. Mentre gli argini costruiti dal governo si sono dimostrati fragili, incapaci di contenere il contagio dilagante. Tutti i dati Swg nell’analisi di Roberto Arditti, presidente di Kratesis
Archivi
Vi spiego perché Conte perde consensi. Parla Alessandra Ghisleri
Secondo la sondaggista e analista Alessandra Ghisleri tra gli italiani c’è una sfiducia generalizzata nella politica. Conte? È passato “dal 50 al 40%. Che comunque rimane una buona percentuale”, ma ora deve dare risposte o la percentuale sfumerà ancora
Recovery Fund e Piano di settore. Il Pd scommette sull'aerospazio
G2G, Piano di settore e Recovery Fund. Ecco le “linee di politica industriale” del Partito democratico per l’aerospazio, esplicitate in un documento di sei pagine e spiegate a Formiche.net da Daniele Marantelli, responsabile del dipartimento Politiche per l’aerospazio: “È un tema strategico su cui non dovrebbero esserci divisioni politiche”
Così la Francia sotto attacco compatta l'Europa. Parla Massolo
L’attentato di Nizza, lo scontro Macron-Erdogan, la questione culturale e il riflesso geopolitico. La crisi della Francia analizzata a tutto tondo insieme all’ambasciatore Giampiero Massolo, presidente dell’Ispi e di Fincantieri, già direttore generale del Dis
De Luca critico con il governo: "Forti ritardi nelle decisioni, da Azzolina litanie a pappagallo". Il video
De Luca critico con il governo: "Forti ritardi nelle decisioni, da Azzolina litanie a pappagallo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dWDhJyQVx-s[/embedyt] Molto critico nei confronti del governo sulla gestione della pandemia il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che in un video sui social afferma: "Fortissimi ritardi nelle decisioni, decisioni del mezzo mezzo che scontentano tutti. Sottovalutazione grave della pesantezza dell'epidemia oggi e…
Tutti gli errori (da non rifare) sul Covid-19. Parla l'epidemiologo Ciccozzi
L’ondata di Covid non si ferma e il timore che il sistema sanitario possa collassare torna a farla da padrone. “Non abbiamo rafforzato a sufficienza la medicina territoriale”, sottolinea Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Epidemiologia del Campus Bio-medico di Roma. Ma, rassicura, “la guerra contro il Covid la vinceremo noi. Basta adottare le misure giuste”. Un nuovo lockdown? Lo sapremo “entro una settimana”
Terremoto di magnitudo 7 0 tra Grecia e Turchia, palazzi crollati e tsunami a Smirne. Il video
Terremoto di magnitudo 7 0 tra Grecia e Turchia, palazzi crollati e tsunami a Smirne [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Lrzmjn3azak[/embedyt] Si è verificato un potente terremoto di magnitudo 7.0 nel Mar Egeo, tra Grecia e Turchia, che ha avuto effetti importanti sulle città costiere: a Smirne, in particolare, sono crollati diversi edifici e si è verificato un piccolo tsunami. Fonte: Twitter
Cosa (non) funziona nel toolbox 5G Ue. Il dibattito fra esperti
Diversificare i fornitori e scomettere sulla trasparenza. Così la toolbox Ue per il 5G può garantire sicurezza. Il dibattito al Forum Europe
Il governo dialoghi con imprese e sindacati e sui licenziamenti... Parla Giorgio Benvenuto
L’ex leader del Psi e storico segretario della Uil a Formiche.net: a Palazzo Chigi si decide tutto tra pochi e poi si va in tv a dire cosa devono fare gli italiani. Il risultato sono provvedimenti inefficaci e poco risolutivi. Basterebbe confrontarsi in modo serio con tutte le parti sociali insieme, a cominciare dal blocco sui licenziamenti
Legge di bilancio 2021: tutte le misure (e le aspettative di Angi)
Già agli Stati Generali dell’economia e in tutte le occasioni di incontro avute nelle ultime settimane Angi ha rappresentato al Presidente del Consiglio Conte e a tutto il Governo, in particolare al Ministero dell’Economia, anche nella circostanza della stesura del Piano Giovani 2021, che per arginare il fenomeno preoccupante dell’aumento della disoccupazione giovanile occorre assumere ora delle iniziative. Nella legge…