Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica del Cert-Agid e già componente dell’advisory group dell’Agenzia Europea per la cybersecurity (Enisa), commenta il nuovo Istituto italiano di Cybersicurezza (Icc). Dal 5G all’autonomia strategica europea, come usare (al meglio) la fondazione che risponderà a Conte e agli 007 italiani
Archivi
Basta ipocrisie e caricature. Ecco cosa ha detto Fico agli Stati Generali del M5S
Nel suo intervento agli Stati Generali del Movimento 5 Stelle il presidente della Camera e esponente di lunga data Roberto Fico mette nero su bianco la necessità di una svolta di maturità, che vada da una maggiore autonomia da Rousseau, passando per un capo politico collegiale fino all’apertura verso le altre forze politiche. Ecco il suo intervento completo
Gli Usa lanciano (di nuovo) astronauti. La Crew Dragon diventa operativa
Gli Stati Uniti sono tornati alla piena operatività nel trasporto autonomo di astronauti oltre l’atmosfera. Con quattro membri a bordo (record), la Crew Dragon di SpaceX è partita con successo dalla base di Cape Canaveral. Il programma della Nasa “Commercial Crew” entra nel vivo
Ritorna l’ipotesi delle gabbie salariali
Confindustria ha chiesto al governo di parametrare i salari alla produttività dei territori, come avviene in Germania. Una proposta apparentemente sensata, che nasconde tuttavia molte insidie. La produttività non dipende solo dall’efficienza di ciascun lavoratore. Ma da un complesso sistema di fattori, fra i quali: quanto quel lavoratore e quell’impresa possono usufruire di un capitale tecnologicamente all’avanguardia invece che obsoleto,…
Come superare lo stress test (economico) del virus? Risponde Giacalone
Il virus resterà con noi almeno per un altro anno, circa. La pandemia porta con sé opportunità, ma anche trappole. Quattro azioni, tra lavoro, spesa e impresa, per guardare avanti
Se Biden è la vera terza via dei Cinque Stelle. Parla Panarari
Basta con le illusioni: il Movimento Cinque Stelle non ha più la forza per fare l’ago della bilancia, con buona pace di Di Battista, spiega il politologo Massimiliano Panarari. Con Joe Biden alla Casa Bianca il polo con il Pd diventa una necessità. Di Maio lo ha capito (più di Conte)
Il governo fa i conti. Con la crisi sanitaria, economica e politica
La complessa procedura per l’approvazione della legge bilancio comincerà la prossima settimana. E, se tutto andrà bene, è prevedibile per Natale la fine del primo round. Ma basterà l’appoggio dei soli berlusconiani per portare a casa un risultato?
Provocazioni turche. Erdogan visita la Repubblica di Cipro del Nord
Il presidente della Turchia ha visitato Famagosta, scatenando lo scontento della comunità turco-cipriota e compromettendo i negoziati dell’Onu. E starebbe preparando una visita in Libia…
Sul commercio la Cina fa un passo in avanti. Aspettando il rilancio Usa
Quattordici Paesi, che rappresentano un terzo dell’attività economica globale, hanno firmato l’intesa per il libero scambio con Pechino. Sfide e (possibili) aperture
Ma quale super partes. La bordata di Conte a Dibba e Casaleggio
Quello agli Stati generali del Movimento Cinque Stelle doveva essere un intervento istituzionale. Invece il premier Giuseppe Conte ha lanciato una stoccata ai dissidenti Di Battista e Casaleggio, benedicendo il superamento dei due mandati, “bisogna avere il coraggio di cambiare idee”