Following concerns from Italian and American intelligence agencies over Chinese technology, Italy’s data protection regulator called out the popular video sharing app for failing to protect its users’ data, especially those who are underage
Archivi
Here's why the Italian privacy watchdog slammed TikTok
Roma, al San Raffaele "tenda degli abbracci" per piccoli pazienti. Il video
Roma, al San Raffaele "tenda degli abbracci" per piccoli pazienti [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=kUZLXmBgZAE[/embedyt] Roma, 23 dic. (askanews) - Per questo Natale l'Ospedale IRCCS San Raffaele di Roma ha installato una "tenda degli abbracci", che permette ai bambini ricoverati di abbracciare famigliari o amici senza rischi. Grandi emozioni attaverso la tenda, alcuni genitori non stringevano tra le braccia i loro piccoli da…
Chi non digerisce l'accordo Israele-Marocco (siglato con l'ombrello Usa)
Il Marocco è il quarto Paese arabo e musulmano ad accettare di normalizzare i legami con Israele, sulla scia degli accordi di Abraham. La mossa servirà a contrastare anche l’iper invasività turca?
Putin si arrocca e stringe i ranghi sul caso Navalny
I parlamentari russi approvano rapidamente un nuovo disegno di legge per serrare le informazioni sui servizi di sicurezza. Il Cremlino è in subbuglio per le rivelazioni scabrose sul caso Navalny. Contro Putin ci sono accuse gravi, mentre il suo potere sembra meno solido, e si arrocca in attesa di un’impunità
Pacifico, mica tanto. Quel cavo Huawei che infuria gli Usa
Con un’offerta molto a ribasso, una compagnia cinese – collegata a Huawei Marine – cerca di vincere una gara per la costruzione di cavi sottomarini che potrebbero servire per spionaggio. L’avvertimento dei senatori americani Rubio e Cruz
Tav, così il governo finisce (di nuovo) sotto un treno
Una risoluzione di maggioranza sulla Tav in Commissione Trasporti alla Camera innesca la crisi con il Movimento Cinque Stelle, che abbandona i lavori. Viene approvata, ma con i voti del centrodestra. Un’altra tegola sul governo Conte-bis, a poche ore dal chiarimento con Matteo Renzi
Al voto? Una balla spaziale. Il commento di Roberto Arditti
Un Parlamento ridotto a metà, la pandemia, il verdetto (impietoso) dei sondaggi, i fondi Ue. Non c’è un solo buon motivo per andare al voto anticipato, che infatti è solo l’ultima puntata della fiction rossogialla. Il commento di Roberto Arditti
Comunicazioni sicure dallo Spazio. Ecco il programma dell'Ue
Vale 7,1 milioni di euro il contratto assegnato dalla Commissione europea alle maggiori aziende spaziali del Vecchio continente (comprese Thales Alenia Space e Telespazio). Dovranno studiare la realizzazione di GovSatCom, il programma su cui punta Bruxelles per le comunicazioni sicure del futuro
Iron Man o Spiderman? Così la Francia studia il soldato potenziato
Microchip sottocutanei, esoscheletri e tessuti digitali per il “soldato potenziato”. Non è fantascienza, ma il progetto su cui lavora la Francia nell’ambito di una serie di riflessioni sugli scenari del futuro. Ma per il “soldat augmenté”, la Difesa d’oltralpe si interroga, oltre che sulla fattibilità, anche sui risvolti etici di simili soluzioni. L’obiettivo, ha detto Florence Parly, è avere Iron Man, non Spiderman. E intanto in Cina…
Azerbaigian, amb. Ahmadzada: "Società italiane nella ricostruzione". Il video
Azerbaigian, amb. Ahmadzada: "Società italiane nella ricostruzione" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=oWBnb8ncbZ4[/embedyt] Roma, 23 dic. (askanews) - La ricostruzione del Nagorno-Karabakh sarà un'opportunità ulteriore di confermare la partnership tra l'Italia e l'Azerbaigian. Lo assicura direttamente l'Ambasciatore di Baku a Roma, Mammad Ahmadzada. "Quest'anno è stato fondamentale per il ripristino dell'integrità territoriale dell'Azerbaigian. Finalmente dopo 27 anni, l'Azerbaigian è riuscito a ripristinare i suoi…