Skip to main content

È tempo di zucca, passeggiate in montagna, viaggi. Così pare scorrendo le foto social dei politici, come si vede dai profili di Maria Elisabetta Alberti Casellati, Daniela Santanché e Beatrice Covassi. Ma c’è spazio anche per la cultura: il Presidente Mattarella ha visitato il museo egizio nel suo nuovo allestimento, mentre il sottosegretario alla Giustizia ha partecipato alla presentazione del libro di Davide Desario a Roma.

Ci sono anche viaggi internazionali, però: il ministro Giorgetti ha accompagnato la presidente del Consiglio Meloni al G20 di Rio de Janeiro, mentre proprio la premier ne ha approfittato per far visita al presidente argentino Javier Milei, dopo la chiusura del G20.

Poi uno sguardo al passato, nell’anniversario della morte dell’ex ministro e presidente di Regione Roberto Maroni…

Queste le avete viste?

Maria Elisabetta Alberti Casellati all’inaugurazione di Sapori d’Autunno (15/11/2024, Padova, Instagram)

 

Daniela Santanché percorre un tratto della via Francigena, da Marina di Pietrasanta a Camaiore (16/11/2024, Instagram)

 

Beatrice Covassi (18/11/2024, Parigi, Instagram)

 

Giancarlo Giorgetti a Rio de Janeiro per il G20 (19/11/2024, Rio de Janeiro, Instagram)

 

Alessandro Giuli alla conferenza stampa a seguito del ritrovamento di urne etrusche (19/11/2024, Roma, Imagoeconomica)

 

Andrea Delmastro alla presentazione del libro di Davide Desario “Storie bastarde” (20/11/2024, Roma, Umberto Pizzi)

 

Elly Schlein (20/11/2024, Roma, Imagoeconomica)

 

Christian Greco accompagna Sergio Mattarella nella visita al Museo Egizio (20/11/2024, Torino, Imagoeconomica)

 

Eugenia Roccella alla presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin (21/11/2024, Roma, Imagoeconomica)

 

Matteo Salvini al Question Time al Senato (21/11/2024, Roma, Imagoeconomica)

 

Pier Ferdinando Casini (21/11/2024, Instagram)

 

Massimiliano Fedriga riceve un regalo dall’Inter Club di Pavia di Udine (21/11/2024, Instagram)

DALL’ARCHIVIO

Roberto Maroni alla manifestazione della Lega “Orgoglio padano” (10/04/2012, Bergamo, Imagoeconomica)

 

LE PUNTATE PRECEDENTI DI #QLAV A QUESTO LINK

QLAV SU INSTAGRAM (QUI)

Lo stretching di Delmastro, la zucca di Casellati, la scopa di Maroni. Queste le avete viste?

Il sottosegretario alla Giustizia è stato pizzicato da Pizzi in una mossa simile allo stretching, mentre la ministra alle Riforme istituzionali ammirava la forma di un ortaggio tipicamente autunnale. E poi un ricordo… Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni

Maduro annuncia una nuova fase nei rapporti con l’Iran

Una commissione iraniana di alto livello ha visitato per quattro giorni Caracas per rivedere gli accordi tra i due Paesi in materia economica, commerciale e di difesa e firmarne di nuovi. Cosa ha detto Maduro sull’importante visita…

Sicurezza ambientale, la nuova sfida (anche per la Nato)

Chi c’era e di cosa di è parlato al workshop di Med-Or con Nato e Ingv, che ha riunito esperti, diplomatici e rappresentanti della società civile di oltre quindici Paesi Nato e partner. Al centro l’impatto del cambiamento climatico sull’ecosistema securitario del Mediterraneo Allargato, con un focus particolare sulle sfide affrontate dal cosiddetto fronte sud

Albero di nocciole. Ecco tutti i dettagli sul nuovo missile di Putin

Putin conferma il “test in condizioni di combattimento” di un nuovo sistema missilistico russo. Che così nuovo, forse, non è. Dietro l’utilizzo, c’è l’intenzione russa di mostrare i denti

Guerra cognitiva algoritmica. L’ultima minaccia cinese

Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, la Cina ha sviluppato la “guerra cognitiva algoritmica”, utilizzando l’IA per influenzare individui attraverso grandi quantità di dati. Libby Lange (Special Competitive Studies Project) spiega come Pechino usi questi dati per creare contenuti mirati sfruttando gli algoritmi. TikTok ancora al centro delle preoccupazioni

La ripartenza del nucleare in Italia. Chi ci sarà alla sesta edizione di iWeek

“Dalla formazione all’industria, la ripartenza del nucleare in Italia”, la VI edizione di iWeek, con Formiche mediapartner, sarà l’occasione di incontro tra il mondo delle imprese, dell’istruzione, dell’energia e della politica. Appuntamento il 26 novembre a Palazzo Altieri nella sede di Banca Finnat Euramerica. Tutti i dettagli

Zhong Shanshan - X profile

L'uomo più ricco della Cina ne ha per tutti. Un nuovo caso Jack Ma?

Zhong Shanshan, fondatore dell’azienda di acqua in bottiglia Nongfu Spring, si è scagliato contro Pechino e le piattaforme Internet per aver contribuito al sistema dei prezzi al ribasso che sta influenzando la seconda economia mondiale. L’ultimo a esporsi in modo negativo era stato il patron di Alibaba, finito nell’ombra

Ecco le sette leve per rendere sostenibile il Ssn secondo Salutequità

Di Ilaria Donatio

Tre panel per il summit che si è svolto martedì 19 novembre a Palazzo Ferrajoli a Roma che hanno visto confrontarsi i dirigenti della sanità nazionale e regionale, i principali stakeholder scientifici, del mondo civico ed esperti, sul modello necessario a garantire un Ssn sostenibile ed equo, perché la difesa di una sanità equa e universale sia una delle priorità nella discussione della legge di Bilancio

Come si muoverà la politica energetica e ambientale di Trump secondo Backer (Acc)

Dal futuro delle rinnovabili e delle auto elettriche alle relazioni con gli altri attori internazionali, amici o meno, fino al peso del cambiamento climatico. L’approccio della presidenza Trump all’energia secondo Benji Backer, fondatore e presidente esecutivo dell’American Conservation Coalition

Vi spiego l'agenda globale del governo Meloni. Checchia legge il G20

Conversazione con l’ex ambasciatore italiano in Libano, presso la Nato e presso le Organizzazioni Internazionali (Ocse, Esa, Aie): “Direi che il vantaggio per l’Italia è di essersi data finalmente un’agenda globale all’altezza delle sfide in cui siamo e soprattutto basata su una forte consapevolezza della interconnessione tra i dossier”

×

Iscriviti alla newsletter