On Sunday, the US ambassador to Italy Lewis Eisenberg published an op-ed on the daily paper Il Messaggero. The op-ed hinged on the role of NATO, a 71-years-old alliance based “on our values and lifestyle” and bent on defending those from the threats which “have certainly not diminished.” The ambassador stressed that the Alliance's reinforcement remained a priority for the…
Archivi
Niente contatti con gli Usa. Sempre più stretta la morsa di Pechino su Hong Kong
Tutti i dipendenti pubblici di Hong Kong hanno il divieto di accettare inviti per ricevimenti o seminari organizzati dal consolato statunitense senza previa autorizzazione da parte delle autorità cinesi. Ogni invito ricevuto dai diplomatici americani deve essere riferito in anticipo, e le richieste verranno gestite caso per caso. La notizia la diffonde il South China Mourning Post, e spiega come la cinesizzazione del…
Chi sbaglia paga, o il Recovery o tutti a casa. Confindustria avvisa Conte
C'era mezzo governo all'Auditorium Parco della Musica per la prima Assemblea di Confindustria dell'era Covid. Un titolo forte, per l'occasione: il Coraggio del futuro. non poteva essere altrimenti. Gli imprenditori italiani vivono la loro notte più buia e un anno come questo non se lo aspettavano di certo. A tre mesi dalla fine del lockdown che ha colpito al cuore…
Tecnologie del futuro ed efficienza energetica. La Difesa nel Recovery Fund
C'è spazio anche per la Difesa nel Recovery Fund. Tra tecnologie del futuro, programmi di ammodernamento ed efficientamento energetico, anche il comparto militare potrà aspirare a contribuire al rilancio del Paese attraverso i 209 miliardi del Next Generation EU. È quanto emerge dai suggerimenti su come spenderli arrivati oggi dalla commissione Difesa della Camera, presieduta da Gianluca Rizzo, che ha…
No a Huawei, l’Italia segua il modello Tim. Parola del numero 2 di Pompeo
“Abbiamo assistito a un’azione davvero eccezionale da parte di Telecom Italia, che ha deciso di proseguire soltanto con fornitori fidati e spero davvero che gli altri seguano l’esempio”. Ha risposto così a una domanda posta da Formiche.net sul 5G italiano e sul potenziale coinvolgimento di aziende cinesi come Huawei e Zte Keith Krach, sottosegretario per la Crescita economica, l’energia e l’ambiente,…
Il referendum di ieri e quello di domani (sul vincolo di mandato). Il vademecum di Palumbo
Ora che le luci della ribalta si sono spente sull’esito del referendum, che è risultato meno plebiscitario dell’iniziale previsione, e mentre attendiamo che seguano le complementari riforme proclamate come indispensabili, possiamo anche fare, sine ira ac studio, qualche ulteriore riflessione su quanto il nuovo assetto numerico delle Camere si riveli in linea coi principi fondamentali che informano la nostra Costituzione…
Coronavirus, superato il milione di morti nel mondo. Il video
Coronavirus, superato il milione di morti nel mondo [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ioVbY3yV6UI[/embedyt] Milano, 29 set. (askanews) - Un milione di morti. E' il numero delle vittime in tutto il mondo da quando è scoppiata la pandemia di Covid-19, secondo gli ultimi dati forniti dalla John Hopkins University. I decessi negli Stati Uniti, in Brasile e in India rappresentano quasi la metà del…
Calano le preoccupazioni, cresce la rassegnazione. Il radar Swg sulle famiglie
Settori dell'economia mondiale usciti indenni dall'emergenza sanitaria non ce ne sono, specie in Italia dove il lockdown e le restrizioni hanno avuto un peso particolarmente gravoso sulle tasche del Paese. Le famiglie italiane hanno guardato a lungo al futuro con preoccupazione, ma ciò che emerge dai dati raccolti dall'ultimo Radar Swg raccontano una storia diversa su quella che è l'effettiva condizione economica…
Come e perché Conte prende in mano il dossier del reddito di cittadinanza
A questo punto, si può tranquillamente affermare che l'effetto dei risultati elettorali e confortanti per il Pd e della conseguente iniziativa verso il governo di Zingaretti sia quella di indurre il Conte 2 a fare una congrua pulizia dei provvedimenti bandiera più populisti adottati dal governo Conte 1 gialloverde. Il presidente del Consiglio si è infatti impegnato infatti a portare…
A cosa serve l’Intelligence strategica. L'analisi di Valori
A cosa serve l’intelligence strategica, oggi? A indirizzare correttamente la lunga catena delle interpretazioni del decisore, in primo luogo. Poi, a fare da selettore, automatico o meno, dei fatti e delle notizie, rilevanti o meno, per chi abbia accesso al sistema di intelligence. Infine, a collegare correttamente i dati dell’intelligence con il resto delle notizie open source e delle varie…