Massimiliano Gallo
Leggi tutti gli articoli di Massimiliano Gallo
I ministri competenti? Una sconfitta della politica. Le riflessioni del prof. Curini
Conversazione col professore di Scienza politica alla Statale di Milano: “È una forma di religione laica, la ricerca dell’eroe immacolato”
Cairo sarebbe il candidato ideale del centrodestra. Parola di Mazzuca
Conversazione con l’ex parlamentare ed ex direttore del Resto del Carlino: “Serve una figura esterna, autorevole, che ricompatti l’area politica. Ancora meglio se con Salvini”
Maria Elena Boschi, la mummia con gli artigli. Elogio del bersaglio che non cede
Ritratto di Meb dalla penna di Massimiliano Gallo. Icona scomoda di una donna ai vertici della politica. Oggetto di attacchi politici e personali (anche sessisti). Eppure, lei sì, non molla. Anzi
Conte, perfetto centrista. Lo assicura Rotondi
Conversazione col presidente della Dc: “Il suo è un linguaggio che fa riferimento ad Aldo Moro. Lo spazio politico c’è ma non precipitiamo gli eventi”
E mozione Pd su Salvini sarà. La rivincita di Meb
In pochi giorni la sua linea diventa maggioranza nel partito e oggi Delrio ha presentato il testo sottoscritto da tutti i deputati
#Mandatozero, un altro passo del M5S verso la realpolitik?
Di Maio offre alla classe dirigente locale la possibilità di fare ugualmente carriera in Parlamento senza rinunciare a diventare sindaco. Viene sommerso dalla battute sul web, ma risolve una grana politica interna
Resistere, resistere, resistere. Cicchitto ricorda Borrelli (e Tangentopoli)
Il ricordo del magistrato scomparso: “Una personalità di grande rilievo ma Tangentopoli fu un’operazione politica. A un certo punto volevano l’investitura del Quirinale per guidare il Paese”
L'Autonomia non riporta il sereno tra M5S e Lega
Il vertice di maggioranza soddisfa il Movimento per quel che riguarda l’istruzione; manda su tutte le furie i governatori di Veneto e Lombardia che, seppure con toni diversi, attaccano il presidente del Consiglio
M5S si è rimesso in gioco, stavolta la crisi sembra vera. Parla Panarari
Conversazione con lo studioso di politica e comunicazione: “Lo scontro di Bruxelles pare diverso dai precedenti. Conte può avere un futuro politico, sa relazionarsi con le istituzioni”