“Apriremo il parlamento come una scatola di tonno” è questo lo slogan e la linea data a suo tempo da Beppe Grillo ai nuovi parlamentari grillini, chiaramente imbevuta di antiparlamentarismo, che faceva da pendant all'altra formula su cui si reggeva il nuovo grillismo, del “1 vale 1”. Questa attitudine antiparlamentare, accanto all'impronta populista e alla faticosa ricerca di vie di…
Archivi
Cdp fa il pieno con il social bond da 750 milioni
Successo per il social bond targato Cassa Depositi e Prestiti. Via Goito ha lanciato oggi sul mercato dei capitali un nuovo social bond, dedicato alle imprese italiane che investono in ricerca, sviluppo e innovazione e a quelle duramente colpite dall’emergenza Covid-19, con l’obiettivo di sostenerne la crescita futura e l’occupazione. L’emissione, destinata ad investitori istituzionali, ha un ammontare complessivo pari…
2020, il miglior podcast della nostra vita
L’anno zero del Podcast, che insieme ai 60mila titoli di audiolibri disponibili su Audible, sono stati l’interesse culturale e di intrattenimento per un quinto di italiani durante la quarantena. Il 20% della popolazione, un totale di 12milioni raggiunti - in particolare tra i 25 e i 34 anni, la fascia degli appassionati consumatori di contenuti in streaming - ma c’è…
Italy facing two key votes amid growing uneasiness
This coming Sunday and Monday the Italians will head to the polls to vote in a referendum on slashing the number of MPs. Seven regions out of twenty will also vote their new regional presidents and their councils. But there might be more to it, given that these events can potentially be game-changers, capable of shaking up the current Italian…
Scafisti in cambio dei pescatori. Così Haftar ricatta l'Italia
“Quando avevamo sollevato il dramma dei pescatori italiani sequestrati dai libici, alla Farnesina si erano stizziti. Dopo una settimana, la situazione è addirittura peggiorata e i libici ricattano l’Italia chiedendo la liberazione di alcuni trafficanti. Massima solidarietà alle famiglie, agli amici e ai colleghi dei pescatori bloccati all’estero e un abbraccio alla comunità di Mazara del Vallo. Ci auguriamo che…
Quella lontana profezia di Tremonti sui Parlamenti svuotati di potere
Il 19 luglio del 1989, negli ultimi giorni del dimissionario governo De Mita sfiduciato da Craxi al Congresso dell'Ansaldo, Giulio Tremonti scriveva un articolo sul CorSera in cui prevedeva l'imminente avvio di un processo di svuotamento dei Parlamenti nazionali. La profezia del futuro ministro dell'Economia dovette apparire un racconto di fantascienza a chi la lesse al tempo, vista l'abitudine a…
Trump in comizio al chiuso nonostante norme anti Covid. Il video
Trump in comizio al chiuso nonostante norme anti Covid [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=S-_ZagBU2vw[/embedyt] Henderson, 14 set. (askanews) - Scene che non si vedevano da prima del Covid 19. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump domenica ha tenuto il suo primo comizio completamente al coperto da mesi, lasciando a bocca aperta i funzionari dello stato del Nevada che avevano avvertito sulle restrizioni…
Chi è Yoshihide Suga, il karateka che guiderà il Giappone
Il Giappone avrà un nuovo leader. La nomina di Yoshihide Suga come presidente del Partito liberaldemocratico del Giappone (Ldp) segna il percorso futuro del Paese asiatico, con non poche novità. Il politico dovrà attendere la scadenza del mandato di Shinzo Abe tra un anno, ma l’annuncio lo incorona come premier del Giappone. Diversamente da quanto accade tradizionalmente - dalla seconda…
Proteste in Cirenaica. Il “governo” lascia e Haftar prova a guadagnare consenso
Il portavoce della Camera dei rappresentanti di Tobruk, ha annunciato questa mattina che il primo ministro Abdallah al-Thani ha rassegnato le dimissioni della sua amministrazione, riconsegnando l’incarico al presidente del Parlamento Aguila Saleh. Al Thani guidava un’entità locale non riconosciuta a livello internazionale creata per governare la Cirenaica, la regione orientale della Libia che di fatto è tenuta sotto la morsa militare…
Tensioni Usa-Cina. Trump ritira l’ambasciatore a Pechino
“Ringrazio l’ambasciatore Terry Branstad per i suoi oltre tre anni di servizio per il popolo americano come ambasciatore statunitense ella Repubblica popolare cinese”. Con questo tweet il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato l’addio di Branstad a Pechino nel bel mezzo delle tensioni commerciali, tecnologiche e geopolitiche tra i due Paesi. Secondo quanto riferito dalla Cnn l’ambasciatore dovrebbe lasciare…