Skip to main content

È stata archiviata l’accusa di bancarotta semplice nei confronti di Pierluigi Boschi, padre della deputata di Italia Viva ed ex ministro Maria Elena, e di altri 11 membri dell’ultimo cda di Banca Etruria. Lo rivela il Corriere di Arezzo ricordando come il capo di imputazione formulato dalla Procura di Arezzo era relativo alla liquidazione dell’ex direttore generale dell’istituto di credito Luca Bronchi da circa 700mila euro netti (1,2 milioni lordi) di cui 400mila già confiscati perché ritenuti non dovuti.

L’ipotesi di reato, scrive il quotidiano aretino, “è ora caduta sia per Boschi, ex vice presidente di Banca Etruria, che per gli altri consiglieri. Il giudice del Tribunale di Arezzo Fabio Lombardo ha depositato la decisione finale sulla vicenda della liquidazione di Luca Bronchi, che ha disposto l’archiviazione per tutti gli indagati.

Per l’ex vice presidente Boschi, ricorda ancora la testata toscana, e per gli altri membri del cda era già caduta mesi fa l’ipotesi più grave, quella della bancarotta fraudolenta. Ad escluderla fu il giudice Piergiorgio Ponticelli nell’udienza in cui prese in esame la richiesta di archiviazione del pubblico ministero Roberto Rossi, accogliendola a metà. Restava in ballo la bancarotta semplice, colposa. Il gip a gennaio restituì gli atti alla Procura per un ulteriore approfondimento volto ad accertare se da parte dei consiglieri di Banca Etruria ci fosse stato un atteggiamento negligente e imprudente, quindi punibile.

“Anni di fango, insulti, denigrazioni prima di tutto nei confronti di Maria Elena e della sua famiglia; e poi di noi che le siamo sempre stati al suo fianco. Il tutto per la vicenda Banca Etruria che vedeva indagato il padre Pierluigi, che invece oggi ha incassato un`ulteriore archiviazione”, ha scritto in un post su Facebook il deputato di Italia Viva, Marco di Maio.

“In un Paese normale – aggiunge – la notizia avrebbe lo stesso spazio che ebbe all`epoca con tanto di campagne politico-mediatiche ad hoc, apposite trasmissioni televisione, reportage specifici, troupe televisive e fotografi appostati ovunque. E poi personaggi di modestissimo calibro che hanno imbastito su queste inchieste basate sul nulla, vere e proprie carriere alimentando odio e disprezzo. Chi risponde di tutto questo?”

Tanto tuonò che non piovve. Boschi senior archiviato in caso Etruria

È stata archiviata l’accusa di bancarotta semplice nei confronti di Pierluigi Boschi, padre della deputata di Italia Viva ed ex ministro Maria Elena, e di altri 11 membri dell’ultimo cda di Banca Etruria. Lo rivela il Corriere di Arezzo ricordando come il capo di imputazione formulato dalla Procura di Arezzo era relativo alla liquidazione dell’ex direttore generale dell’istituto di credito Luca Bronchi…

Lagarde

Come tradurre il debito buono in azioni concrete. La ricetta dei manager

Mario Draghi ha aggiunto un’altra pietra miliare a un percorso avviato dopo la conclusione del suo mandato di Presidente della Bce. Non sarà l’ultima. Il largo consenso – con l’eccezione dei sovranisti più ortodossi – che hanno generato le sue parole, come sempre precise, chiare, generatrici di immagini e priorità, è stato prevalentemente affiancato a una critica verso la politica…

Educazione e formazione, servono nuovi spazi e iniziative. L'appello (urgente) dal Meeting

La centralità della scuola, per lo sviluppo del sistema Italia, è stata certificata anche dalle parole pronunciate da Draghi in apertura del Meeting di Rimini. Il nostro Paese, è cosa nota, nella scuola presenta numeri e dati del tutto ingrati. In Italia infatti solamente il 19 per cento delle persone tra 25 e 50 possiede un’istruzione terziaria, contro una media…

It looks like bipolarism is returning to Italian politics

A year has passed since the current Italian coalition government was formed by two parties that had been sworn enemies until then – the anti-establishment Five Star Movement (5SM) and the centre-left Democratic Party (DP). The two parties joined forces to ensure their political survival when the previous government, made up by the 5SM and the right-wing League, was torpedoed…

Coronavirus

Scuole chiuse e elezioni rinviate? La minaccia sanitaria (e retrofont) sulla politica

Walter Ricciardi, consulente del governo in materia Covid, è intervenuto questa mattina ad Agorà, su Rai Tre, paventando il rischio che un aumento dei contagi possa far saltare il voto regionale di settembre e persino la riapertura delle scuole. "Dobbiamo mettere sotto controllo questa curva epidemica che si è rialzata. Da noi si è rialzata poco. Ma in altri Paesi…

L'oppositore russo Navalny avvelenato e portato via dall'aereo in ambulanza, il video

L'oppositore russo Navalny avvelenato e portato via dall'aereo in ambulanza [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=TGsq1PypC2c[/embedyt] Alexey Navalny, leader dell'opposizione in Russia, si è sentito male sul suo volo dalla Siberia verso Mosca, costringendo il comandante ad un atterraggio di emergenza. La portavoce del politico ha riferito che Navalny è incosciente ed è ricoverato in terapia intensiva in ospedale a Omsk dopo essere stato…

putin

Perché il tea di Navalny potrebbe avvelenare anche Putin

All’inizio di settembre del 2004, un aereo di linea diretto a Beslan fu costretto a invertire la rotta e tornare a Rostov perché al suo interno c’era una donna priva di sensi. Erano i giorni appena successivi alla crisi degli ostaggi, quando le forze speciali russe risolsero l’occupazione della Scuola Numero Uno con un intervento drammatico, paradigma storico di come non affrontare una…

Pd e M5S sulla Puglia si giocano l'esecutivo. Stefano Folli spiega perché

Incomprensibile. È l'aggettivo che l'ex direttore del Sole 24 Ore ed editorialista di Repubblica, Stefano Folli, utilizza per spiegare il tentato accordo M5s-Pd sulle regionali, la presa di posizione sul referendum di Bettini (principale fautore dell'alleanza giallorossa), e le scelte politiche del Pd. Il partito guidato da Nicola Zingaretti è conscio che il 20 settembre non si voterà solo per rinnovare…

Rete unica, il governo decida una volta per tutte. Parla Franco Debenedetti

Che la questione della rete unica fosse complicata era chiaro da tempo. E che le vedute sull'operazione industriale che dovrebbe portare il Paese a dotarsi di una unica realtà infrastrutturale per la banda larga fossero profondamente diverse e varie, anche. Ma oggi lo si è capito una volta di più. Il cammino verso la rete unica è tutto in salita…

macron italia francia silvestri

Italia-Francia, cosa c’è in ballo in Mali e in Libia. Parla Politi

A luglio il governo Conte aveva approvato la partecipazione di un continente militare (200 soldati, 20 mezzi e otto elicotteri) alla task force Takuba, missione europea a guida francese che si affioca all’Operazione Barkhane, anta nel 2014 per contrastare il jihadismo in Mali, Burkina Faso e Niger assieme a Mauritania e Ciad. I Paesi di questo "G5" sono tutte ex…

×

Iscriviti alla newsletter