L’impero americano colpisce ancora. E lo fa a partire dai suoi punti di forza. Le nuove sanzioni in discussione per colpire Huawei potrebbe ben presto farsi sentire, e non solo per le ricadute commerciali. Mentre si rafforza il fronte anti-cinese nella battaglia globale per il 5G — dopo l’annuncio del Regno Unito di bandire (a partire dal 2027) il colosso…
Archivi
Le ingerenze russe nel Regno Unito (e sulla Brexit?): il report dell'intelligence Uk. Il video
Le ingerenze russe nel Regno Unito (e sulla Brexit?): il report dell'intelligence Uk [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=stkZTzFJO-s[/embedyt] Dopo un anno e mezzo di attesa sulla scrivania della commissione Intelligence e sicurezza del Parlamento britannico è stato diffuso il report degli 007 Uk in merito alle interferenze della Russia nel Regno Unito, un documento che solleva dubbi anche sul referendum per la Brexit.…
Militari egiziani in Libia? Lo scontro con la Turchia e le preoccupazioni Usa
Secondo le informazioni dell'egiziano Mada Masr, in giro tra Sirte e al Jufra c'è ancora il Wagner Group russo (di oggi su queste colonne è uscita un’approfondita spiegazione attraverso un’intervista a Nona Mikhelidze dello Iai). I mercenari russi controllano la base aerea di Qardabiya, a Sirte, e girano per le strade della città senza troppo nascondersi. Ad al Jufra, dove si trovano Mig e…
Effetto Recovery Fund? Cosa svelano i dati Swg
Un quadro politico in linea di massima privo di grandi stravolgimenti, forze politiche che acquistano o perdono percentuali di consenso talmente basse da non paventare stravolgimenti nell'assetto delle forze di governo o di opposizione. È questa la fotografia scattata dall'ultimo Radar settimanale di Swg che ha interrogato gli italiani sui temi caldi della settimana, fino a indagarne le intenzioni di voto. Lega…
Riciclo della carta, siamo sulla buona strada ma... I numeri del Rapporto Comieco
La promozione della cultura della raccolta, riciclo e recupero della carta e del cartone è stata la missione che Comieco, il Consorzio nato 35 anni fa e che oggi presenta il suo 25° Rapporto annuale, ha sempre portato avanti in questi anni. E il 2019, anno di riferimento del Rapporto, ha confermato come ormai la raccolta differenziata di carta e…
Turismo, innovazione e green. Così spenderemo i 209 miliardi. Parla Castaldo (M5S)
Il governo Conte e la sua maggioranza cantano vittoria per l’accordo trovato al termine di quattro giorni di lavoro del Consiglio europeo. Per fare il punto della situazione Formiche.net ha intervistato Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare del Movimento 5 Stelle e vicepresidente del Parlamento europeo. Castaldo, siete soddisfatti dell’intesa? Per l’Italia è una grandissima vittoria politica, al termine di una vera…
I fondi Ue? Ponte e motore per la ripresa italiana. Scrive il prof. Baldassarri
Sono un europeista convinto da sempre, non per scelta ideologica ma per concreto realismo perché di fronte al mondo globale del XXI secolo o esiste l’Europa oppure scompaiono i singoli paesi europei, potente Germania in testa. Se però cinque mesi fa mi avessero detto che, di fronte alla doppia crisi sanitaria ed economica, l’Europa avrebbe messo in campo 2.640 miliardi…
Un accordo storico, il Green New Deal diventa imprescindibile. Parla Giovannini (Asvis)
Se ne parlava da anni, ma adesso il principio di solidarietà e sussidiarietà è diventato realtà. Ne è convinto Enrico Giovannini, ex ministro del Lavoro e delle politiche sociali sotto il governo Letta tra il 2013 e il 2014, già presidente dell’Istat (dal 2009 al 2013) e ancora prima responsabile della direzione statistica dell’Ocse, che in questa intervista a Formiche.net…
Conte “vince” a Bruxelles, Salvini e Meloni si dividono a Roma. La bussola di Ocone
Giuseppe Conte torna da Bruxelles vincitore. Di una battaglia, non della guerra. Una battaglia soprattutto simbolica, ma sappiamo che l’immaginario e la narrazione contano oggi in politica (ahimé!) quanto la sostanza. In effetti, il copione era probabilmente già scritto dall’inizio, con una decisione sul Recovery Fund presa già da tempo dalla Germania e dalla Francia, cioè dall’asse che tiene in…
Vi spiego l'abbraccio letale di Mosca a Londra. Parla Edward Lucas
“Io e i miei colleghi lo diciamo da vent’anni. Ma oggi non mi va neanche di dire: 'Vi avevo avvisato'". Edward Lucas sfoglia corrucciato il nuovo report della Commissione Intelligence e Sicurezza del Parlamento britannico sulle interferenze russe. In fondo, fra i ringraziamenti, pochi nomi di autori “fuori” dal circuito degli 007, il suo è fra quelli. Storica firma di…