Giovedì le commissioni Esteri e Difesa riunite del Senato sono chiamate a esaminare la relazione analitica missioni internazionali in corso, deliberata dal Consiglio dei ministri il 21 maggio 2020 (documento XXVI, n. 3) e la deliberazione alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali, adottata il 21 maggio 2020 (documento XXV, n. 3). Si tratta, in entrambi i casi, di documenti…
Archivi
15 miliardi per aerospazio e difesa. Così la Francia fa sul serio (e noi?)
Vale 15 miliardi di euro il piano del governo francese per supportare il settore dell'aerospazio ai tempi del Covid-19, cinque in più di quanto previsto dalle indiscrezioni della stampa transalpina. Il cospicuo programma "Plan Aero", annunciato oggi dal ministro dell'Economia Bruno Le Maire, comprende i 7 miliardi per Air France, un fondo da 500 milioni per le Pmi e un'accelerazione…
Gli imballaggi in vetro? I più apprezzati dai consumatori europei
Che il vetro sia un materiale “pulito” lo sanno un po’ tutti. Ma forse non tutti sanno che può essere riciclato “all’infinito”. Questo significa che non viene disperso nell’ambiente a patto che venga raccolto in maniera differenziata e conferito negli appositi contenitori ( le “campane”) per essere quindi avviato a riciclo. In Italia se ne occupa il CoReVe (Consorzio Recupero…
La sanità, il Covid-19 e gli standard Ue. Il punto di Balducci
Il successo del sistema sanitario tedesco nell’affrontare l’emergenza Covid-19 è dovuto in buona parte alla forza della medicina territoriale tedesca che ha fatto da filtro facendo arrivare alle strutture ospedaliere pochi casi. Al contrario l’emergenza ha dimostrato tutta la debolezza della medicina territoriale italiana che, per lo meno in un primo tempo, ha lasciato a casa i contagiati senza nessuna…
La nuova crisi libica e la presenza della Turchia in Tripolitania. L'analisi di Valori
Sembrava che il Mediterraneo fosse stato ormai dimenticato, durante la guerra fredda, dove centrale era invece il Limes da Stettino a Trieste, ed era un errore tecnico, due città che peraltro citò Churchill, nel suo famosissimo discorso sulla “cortina di ferro” del 5 marzo 1946 a Fulton. Ma fu, con ogni probabilità, George Orwell, nel 1945, in un suo saggio…
Quanto peseranno i funerali di Floyd nelle elezioni Usa? Il punto di Gramaglia
Si svolgono oggi a Houston i funerali di George Floyd, il nero di 46 anni ucciso dalla polizia dopo un arresto a Minneapolis il 25 maggio. George sarà sepolto accanto alla madre, Larcenia Floyd. L’elogio funebre sarà tenuto dal reverendo Al Sharpton, uno dei leader della comunità nera Usa. Le proteste per l’uccisione di Floyd sono proseguite anche la notte…
Gli F-35 italiani tornano a volare sull'Islanda. Ecco perché
Sei velivoli F-35 italiani sono in Islanda e, con le dovute precauzioni da Covid-19, vi resteranno per circa due mesi con l'obiettivo di garantire a Reykjavík la difesa aerea. Dopo l'apprezzato impegno dello scorso anno, i velivoli di quinta generazione del 32esimo Stormo di Amendola dell'Aeronautica militare sono tornati nell'isola nord europea. Con l'alzabandiera solenne nella base di Keflavik, domenica…
La mancanza di libertà in tempo di Coronavirus
Pierluigi Battista, su 7 del Corriere qualche giorno fa ha elencato tutte le libertà che gli sono mancate nel periodo della pandemia, che ci ha colpiti con la “clausura casalinga”, in particolare. Ed io ho voluto giocare a verificare tutte quelle libertà che non mi sono mancate in questo periodo, partendo sempre dà una consapevolezza che ho sempre avuto fin da…
Ritiro Usa dalla Germania? Ecco cosa (non) dice il governo di Angela Merkel
La Germania non vuole (né crede) che gli Stati Uniti riducano la presenza militare dal territorio tedesco. È quanto emerge dalle parole dei membri dell'esecutivo guidato dalla cancelliera Angela Merkel, dal ministro della Difesa Annegret Kramp-Karrenbauer, al ministro degli Esteri Heiko Maas, a cui si aggiungono i commenti di esperti raccolti, tra gli altri, da Der Spiegel e Deutsche Welle.…
Cosa mi convince (e cosa no) del piano Colao per la ripresa. Scrive Polillo
Se 119 schede di proposte, per 121 pagine di scrittura corpo 11, vi sembran poche, provate voi a far di meglio. Questo il quadro generale del dossier rubricato con il titolo: “Iniziative per il rilancio "Italia 2020-2022"” che il gruppo di lavoro dei 20 esperti, capitanati da Vittorio Colao, ha prodotto e consegnato al presidente del consiglio Giuseppe Conte, alle…