Ritorno al futuro, finalmente. Più della politica, più dell’intrattenimento e dei viaggi, gli italiani cercano una cosa: la normalità. È quanto emerge dall’ultimo Radar di Swg, una fotografia a 360° sull’Italia alle prese con i postumi del Covid-19. PESSIMI PRONOSTICI Rabbia, incertezza, pessimismo si intrecciano senza soluzione di continuità fra gli intervistati. Il 59% è sicuro che “l’economia non riuscirà…
Archivi
Ecco perché Kim chiude i contatti con Seul
"L'ufficio congiunto inter-coreano di collegamento ha tentato di chiamare la Corea del Nord a mezzogiorno, ma il Nord non ha risposto", ha detto il ministero dell'unificazione sudcoreano. Si tratta della prima volta che una di queste chiamate giornaliere va a vuoto dal 2018, quando il satrapo Kim Jong-un e il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, rimisero in moto il meccanismo di…
L’altro fronte cinese. Trump pronto a firmare le sanzioni per lo Xinjiang
Il presidente statunitense Donald Trump è pronto a firmare la legge che autorizza le sanzioni sugli alti funzionari cinesi ritenuti responsabili delle violazioni dei diritti umani nei confronti degli uiguri, la minoranza musulmana represse nella provincia dello Xinjiang. Lo riporta l’agenzia Reuters. La legge, proposta dal senatore repubblicano Marco Rubio ritenuto un falco anti Cina, accusa il segretario del Partito…
TOH, L’ISTAT MISURA LA PENURIA
Quando ti alzi e sai di non esser più confinato in casa; quando insomma sembra fatta, arriva la stima preliminare dall'Istat: Ad aprile le persone in cerca di lavoro diminuiscono di 787.000 unità, con un calo in tutte le classi di età. Cavolo! Strizzi gli occhi per leggere meglio: Il tasso di disoccupazione scende al 6,3%. Accidenti! Eurostat segnala che,…
Erdogan e Trump: perché l’asse sulla Libia è strategico
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il suo omologo americano Donald Trump hanno concordato di "continuare una stretta collaborazione" in Libia in una conversazione telefonica lunedì, ha annunciato Ankara. "I due leader hanno concordato di continuare la loro stretta collaborazione per promuovere la pace e la stabilità in Libia, il vicino marittimo della Turchia", ha affermato la presidenza. Durante la…
Gas, geopolitica e Mediterraneo. Tutto sul nuovo accordo tra Italia e Grecia
Delimitazione delle zone marittime, prospettive sul dossier energetico, nuove strategie contro l'immigrazione clandestina e tanta geopolitica. C'è tutto questo (e non solo) dietro la firma posta oggi ad Atene dai ministri degli Esteri di Italia e Grecia sul nuovo accordo bilaterale che comprende la demarcazione delle Zone economiche esclusive. Un passo che riprende il filo interrotto nel 1977 e fisiologicamente…
Dalle regionali al governo: il centrodestra fra logoramento e spallate. La bussola di Ocone
“Tre mesi son lunghi da passare”, cantava tanti anni fa Rosanna Fratello. Qui si tratta di tre anni, addirittura. Se la legislatura dovesse continuare fino alla sua scadenza naturale, questa è la prospettiva che attende Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi: lontani dal potere per più di mille giorni! Uno dei paradossi italiani attuali è che però proprio un…
Il Patto sull'export è un passo avanti. Ma va completato. L'analisi di Zecchini
Dopo una buona performance nell’ultimo quinquennio, l’export italiano ha conosciuto nella prima parte dell’anno corrente una brusca battuta di arresto con il crollo di valori e volumi. Nell’ultima indagine l’Istat denuncia per il primo trimestre una caduta delle esportazioni (a prezzi costanti) dell’8% rispetto al mese precedente e del 7,5% sullo stesso mese del 2019, con un ulteriore peggioramento ad…
Ecco cosa manca al Piano Colao (e all'Italia)
Il Piano Colao, che probabilmente non verrà mai implementato, contiene un po’ di tutto. Parla di famiglie, imprese, green economy, sicurezza e programmazione. Eppure manca un riferimento preciso alla strategia industriale dei prossimi dieci-venti anni. Mancano anche idee per contrastare il sentimento anti-industriale ormai consolidato in Italia che, spesso, fa più danni della mancanza di idee. PERCHÉ È IMPORTANTE Gli interventi del governo sono…
Vi spiego che cosa manca (davvero) al piano di Colao. Parla Artom
Dinnanzi alla peggiore crisi sociale ed economica dalla fine della Seconda guerra mondiale c'è solo un modo per sopravvivere. Tornare a fare il mestiere di sempre, che poi gli italiani sanno fare benissimo: gli imprenditori. Negli Stati Uniti l'hanno capito all'indomani della prima guerra nel Golfo, quando l'allora amministrazione Usa offrì alle migliaia di lavoratori rimasti senza posto, di aprire…