Meta opta per il bando dalle sue piattaforme di una serie di media statali russi, accusati di condurre operazioni di influenza nascoste. La decisione arriva dopo sanzioni del governo Usa contro le stesse reti per interferenze nelle elezioni. Immediata la condanna del Cremlino
Archivi
Chi è Teresa Ribera, erede di Vestager alla Concorrenza europea (e non solo)
La ministra spagnola alla Transizione ecologica è stata scelta da Ursula von der Leyen come vicepresidente esecutiva per il Green Deal con delega alla Concorrenza. Le sfide che ha davanti a sé, sia sull’ambiente che in tema tecnologico, sono difficili. Ecco quali
Non solo manovra, ecco come l'Italia mette sotto controllo i suoi conti
Mentre la manovra prende corpo e forma, Giorgetti lima la strategia con cui rientrare nei paletti di bilancio voluti dall’Europa. E manda un segnale a Bruxelles: da Roma niente colpi di testa, solo tanta responsabilità
Tutte le sfide della nuova commissione Ue
Presentata la nuova commissione, la seconda consecutiva guidata dalla tedesca del Ppe, ulteriore dimostrazione di come il dialogo tra Ppe e Ecr sia determinante per i futuri equilibri. Non si realizza l’imbuto che voleva fuori dalla governance i conservatori
Benvenuti nella capitale delle criptomonete. L’ultima trovata di Trump
Insieme ai suoi figli, l’ex presidente ha lanciato una piattaforma di criptomonete che spera attrarre i cittadini comuni. Cercherà di evadere il bisogno di mediatori per le operazioni bancarie e sarà comunque sostenuta dal dollaro
Perché Russia e Cina si esercitano nel Mar Cinese
Russia e Cina esercitano con forza le loro volontà strategiche. Le esercitazioni congiunte nel Mar Cinese puntano al law enforcement in futuro? Ecco perché la partnership globale Dragon-Bear continua a preoccupare l’Occidente
Così il G7 Salute si occuperà di antimicrobico resistenza. Parla Guido Rasi
“Nei prossimi anni ci aspettiamo al massimo due o tre antibiotici nuovi a causa della scarsa redditività”, allerta Guido Rasi, consigliere del ministro della Salute Orazio Schillaci. Ma con il G7 Salute a presidenza italiana forse qualcosa sta cambiando. “Si tratta di un cambio di passo importante di questo governo”
Con Fitto Meloni ottiene il massimo del possibile. Il commento di Cangini
Per l’Italia quella di oggi a Bruxelles è stata una buona giornata. Buona ma non ottima. Ora c’è solo da augurarsi che, quando verrà il momento del voto di convalida, gli europarlamentari del Pse, dei Verdi e dei Liberali non mettano pretestuosamente in croce il povero Fitto come accadde nel 2004 a Rocco Buttiglione. Il commento di Andrea Cangini
Andrius Kubilius è il primo commissario europeo per la Difesa (e lo spazio). Cosa farà
Per la prima volta nella storia la Commissione europea si dota di un commissario per la Difesa. Il suo primo compito, rilanciare investimenti e competitività delle industrie europee, anche alla luce di quanto emerso dal Rapporto Draghi. Ma la Difesa non è l’unica novità
Sulle auto elettriche l'Italia non cada nella trappola cinese. L'analisi di Pelanda
L’economista Carlo Pelanda commenta su Formiche.net la visita in Italia del ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, e si dice fiducioso che al momento l’Italia non cadrà nella trappola di diventare una sponda cinese non sufficientemente regolata. Anche se…