L’obiettivo è che la legge di Bilancio, entro l’anno, sia approvata dai due rami del Parlamento ed inviata ai vertici Ue per il disco verde finale. Subito dopo si aprirà la caccia alle risorse continentali rivolte allo sviluppo ed, in particolar modo, a sostenere il cosiddetto “Green new deal”. Gli investimenti Ue Infatti, il programma di investimenti europei si basa…
Archivi
Da leggere: “Dieci piccoli napoletani” di Antonio Vastarelli
Arturo Vargas, giornalista con una carriera che si è arenata a causa del suo carattere poco conciliante, tira avanti a stento grazie a racconti fantasy di scarso valore pubblicati sotto pseudonimo. Una mattina, trova sull’uscio di casa una busta contenente cinquemila euro. Il telefono squilla. Una donna con una voce sensuale e dal nome che suona falso gli chiede aiuto:…
L'Italia al vertice Nato. La valutazione (positiva) di Guerini
Una vertice “positivo” per l'Italia. È la sintesi del ministro della Difesa Lorenzo Guerini sul vertice della Nato che ha riunito negli ultimi due giorni a Londra i capi di Stato e di governo. Nonostante ci fossero tutti i presupposti per un appuntamento burrascoso, la dichiarazione finale dei leader alleati lascia trasparire una ritrovata compattezza. I temi spinosi restano tutti,…
L'ambiente in Europa? Urge un cambio di rotta
L'Europa non riuscirà a centrare gli obiettivi al 2030 senza un intervento urgente, nei prossimi dieci anni, che affronti la grave perdita delle biodiversità, gli effetti sempre maggiori dei cambiamenti climatici e l'eccessivo sfruttamento delle risorse naturali. Sono queste le conclusioni cui giunge la relazione dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (Aea) sullo "Stato dell'ambiente", pubblicata oggi, che mostra come il nostro Vecchio…
Mes, Autostrade, prescrizione. La spallata al governo di Di Maio (e Di Battista)
"Su questo non discutiamo". Luigi Di Maio non ha fatto in tempo a finire di annunciare urbi et orbi che il governo non cade che già ha il mirino puntato su palazzo Chigi. Con un post su Facebook il capo del Movimento Cinque Stelle spara tre proiettili: prescrizione, Mes, Autostrade. Prima l'ultimatum sulla legge di Alfonso Bonafede che fa mugugnare…
Perché con Trump funziona più il Conte 1 che il Conte 2. Parla Ian Bremmer
È gialloverde, non giallorossa, la carta che Giuseppe Conte può giocare oggi per tenere in salute i rapporti con il governo americano e Donald Trump. Ne è convinto Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group e politologo della New York University, che a Formiche.net spiega: se l’avvocato gode ancora della simpatia del Tycoon deve dire grazie all’euroscetticismo del governo Lega-Cinque Stelle.…
Mes, un'altra occasione mancata?
La riforma del Meccanismo europeo di stabilità, dopo qualche anno, sembra giunta finalmente in dirittura d’arrivo. In Italia ne parliamo come fosse una novità. Meglio che se ne discuta ovviamente, solo che quella italiana è una discussione polemica, strumentale e fuorviante, basata su delle falsità per quanto riguarda i contenuti e tacendo completamente sul metodo di approvazione della riforma. Un…
Che se ne farà il Paese del 5G
"Shenzhen, da villaggio di pescatori alla città più connessa", dice il presidente di Huawei Italia, Luigi De Vecchis intervenedo ai cosiddetti "Stati Generali sul 5G". Ma anche, oceani e mari, Demo Tim già disponibili, insieme a città, e industrie , intelligenti, grazie al 5G e a sensori applicabili ovunque e in grado di generare grande mole di dati da elaborare in…
La Camera Usa chiede a Trump di sanzionare la Cina per lo Xinjiang
Lo scontro sul terreno dei diritti tra Stati Uniti e Cina sale ancora di tono. La Camera statunitense — sotto il controllo dei Democratici — ha votato quasi unanime (406 a 1) una legge che chiede alla Casa Bianca di imporre sanzioni contro il Partito Comunista cinese per la campagna di internamento nello Xinjiang. Una regione in cui Pechino ha…
Green@Work, la partnership che guarda al nuovo che verrà
Per sviluppare e gestire delle relazioni di qualità è fondamentale combinare le proprie conoscenze con quelle di altri. Si tratta di avviare delle vere e proprie “partnership” tra organizzazioni diverse. In un certo senso è quanto accaduto in ambito sindacale tra l’italiana Uiltec e la tedesca Ig Bce. COSA È IL GREEN@WORK I due sindacati, guidati rispettivamente da Paolo Pirani e…