Gli F-35 sono cruciali per il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Lo certifica la Casa Bianca nel giorno dell'incontro tra Sergio Mattarella e Donald Trump, un vertice per analizzare i tanti dossier che ci legano all'alleato d'oltreoceano, a partire da quelli su cui ha dimostrato più apprensione: 5G, spese per la Difesa e proprio il caccia di quinta generazione. Ieri,…
Archivi
Vi spiego la vera sfida del sinodo sull'Amazzonia
Il sinodo sull’Amazzonia procede lontano dai riflettori, per costruire quel cammino comune a tutti i padri sinodali essenziale a giungere al vero obiettivo. Per capirlo occorre partire dal tema affrontato. Un sinodo sui giovani, ad esempio, cercherà chiavi di lettura diverse per una tematica universale, quella giovanile. I vescovi di tutto il mondo porteranno i loro contributi sui temi di…
Quali policy per gli affitti 2.0. Parla Giulio Santagata
Quello degli affitti brevi è senza dubbio uno dei trend attualmente più forti sul mercato immobiliare. Il fenomeno, registrato negli ultimi anni, è stato innescato dalla portata dirompente dell’innovazione tecnologica, in costante evoluzione, e ampiamente facilitato dal boom della sharing economy, che ha toccato un po’ tutti i settori della nostra economia. Ma quali sono i limiti e quali le…
Ecco come gli Usa vogliono fermare Erdogan (e Putin). I dettagli
Una delegazione statunitense di altissimo livello arriverà oggi ad Ankara per un contatto diretto sulla crisi del nord siriano. Il gruppo di alti funzionari Usa sarà guidato dal vicepresidente Mike Pence — che domani avrà un incontro con il capo di stato turco, Recep Tayyp Erdogan. Presenti il segretario di Stato, Mike Pompeo, il consigliere per la Sicurezza nazionale, Robert…
Perché il viaggio di Mattarella negli Usa non è mera cortesia. Il commento di Castellaneta
L’instabilità e la peculiarità delle maggioranze politiche partorite negli ultimi anni, nonché la inarrestabile tendenza del mondo attuale a semplificare ed ad individuare personalità carismatiche di riferimento hanno ampliato il ruolo ed il prestigio del presidente della Repubblica Italiana a livello interno ed internazionale.Il viaggio del presidente Sergio Mattarella negli Stati Uniti non può essere quindi classificato come semplice “visita istituzionale” o di…
Bene l'Italia sul 5G, ma... Il doppio messaggio degli Usa a Roma
Gli Usa lanciano un doppio messaggio alla Penisola sul fronte del 5G, che come ha raccontato Formiche.net sarà argomento di discussione tra i due. IL MESSAGGIO DELLA CASA BIANCA Il primo, di apprezzamento ma rivelatore, è stato dello stesso Donald Trump al termine dell'incontro con il capo di Stato italiano Sergio Mattarella. L'inquilino dello Studio Ovale si è detto "molto…
2-1 per Renzi. Lui più preparato, Salvini nazionalpopolare
2-1 per Renzi a mio avviso. Così sintetizzo, in risultato calcistico, il confronto andato in onda ieri sera a Porta a Porta, ennesimo capolavoro di Bruno Vespa che riesce ancora una volta a dimostrare la sua centralità nel dibattito politico italiano (pur scegliendo uno stile di conduzione eccessivamente defilato, in alcuni momenti addirittura capace di trasmettere la sensazione di una…
Salvini vs Renzi ovvero concretezza contro astrazione. L'analisi di Ippolito
Francesco Olgiati scrisse nel 1919 sulla Rivista di Filosofia Neo-scolastica un famoso saggio titolato “astrazione e concretezza”. La tesi era che queste due dimensione della conoscenza non possono mai essere separate. In realtà, si sa bene che è molto difficile tenere insieme nella vita l’attenzione al particolare sensibile e la nostra vocazione intellettuale a pensare in universale. Comunque sia, guardando…
Più crescita e meno Quota 100. La manovra che serviva secondo Morando
Alle cinque di questa mattina, dopo un Consiglio dei ministri durato oltre sei ore, la prima manovra giallorossa da 30 miliardi (23,1 per l'Iva) ha visto finalmente la luce. Inviata immediatamente a Bruxelles, adesso la legge di Bilancio passa in Parlamento per essere approvata e, all'occorrenza, migliorata (o peggiorata). Le attese della vigilia non sono state smentite: nessun intervento su…
Perché lo stop alle vendite militari non salverà i curdi. Parla Nones (Iai)
Fermare le vendite di armi alla Turchia non salverà i curdi. Manca un approccio comune europeo e soprattutto un coordinamento con gli Stati Uniti. Parola di Michele Nones, vice presidente dell'Istituto affari internazionali (Iai), che con Formiche.net ha commentato lo stop alle vendite di armi alla Turchia previsto nel decreto firmato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio. L'atto interno…