Pace fatta fra Italia e Stati Uniti sul 5G? Presto per dirlo ma l’incontro alla Farnesina fra il segretario di Stato Usa Mike Pompeo e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha registrato qualche passo avanti. Il capo della diplomazia italiana e del Movimento Cinque Stelle ha rassicurato l’omologo in merito ai timori espressi a più riprese dal Dipartimento…
Archivi
Pompeo tende la mano sulla Libia ma su Cina e Venezuela...
"Noi siamo molto grati all'Italia per quello che ha fatto, per la sua leadership nelle azioni Nato in Libia, Iraq e Afghanistan", ha detto il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, durante la conferenza stampa con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Villa Madama. L'incontro tra i capi diplomazia di Stati Uniti e Italia è andato bene, commentano le fonti, ma…
Pompeo a Roma e (a sorpresa) Salvini torna filo Putin. Ecco perché
Certi amori non finiscono. Matteo Salvini è tornato a parlare di Vladimir Putin in diretta tv. “È un ottimo uomo di Stato” ha spiegato martedì sera a Otto e mezzo, il programma di La7 condotto da Lilli Gruber. Incalzato dalla giornalista sul caso “Moscopoli”, balzato di nuovo agli onori delle cronache dopo che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha…
Vi spiego come andrà l'incontro tra Pompeo e papa Francesco. Parla padre Larivera
Il dipanarsi degli eventi rende evidente che è la tappa in Vaticano al centro della visita romana del Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, Mike Pompeo. Visita vaticana che è già cominciata con il discorso che il capo della diplomazia americana ha già pronunciato nell’aula Paolo VI, dove si svolge un incontro internazionale sul tema della libertà religiosa. La…
Ecco i dazi Usa che colpiranno l'Europa, tra aviazione e fantapolitica
Gli Stati Uniti potranno imporre dazi sui beni provenienti dall'Unione europea per un valore fino a 7,5 miliardi di dollari, pari a circa 6,8 miliardi di euro. Come anticipato da Formiche.net già due settimane fa, dopo quindici anni di battaglie legali e nonostante i due giorni di ritardo, la World trade organization (Wto) si è pronunciata a favore della compensazione…
Viva Marx (e i comunisti). Rizzo fa gli auguri alla Cina
“Oggi più che mai sono vere le parole di Marx, 'O socialismo, o barbarie'”. Così Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista Italiano affida a Formiche.net un'analisi sul più longevo regime comunista, la Cina, in occasione del settantesimo anniversario della rivoluzione di Mao. Parata militare in Cina per festeggiare i 70 anni della rivoluzione e sangue nelle piazze di Hong Kong:…
Poco coraggio e troppo ottimismo. Dialogo sul Def tra Mantovani e Rossi
Mario Mantovani: La Nota di aggiornamento del Def 2019 denota un significativo cambiamento di linguaggio rispetto al governo precedente ed è la prima conferma di una differente attenzione, rispetto al governo precedente, all’equilibrio di bilancio e alla collaborazione con la Commissione Europea. Nei fatti non si discosta però in modo significativo dalla linea già tracciata, confermando l’assenza per l’Italia di…
Perché il Mezzogiorno non ha bisogno di assistenzialismo. L’analisi di Pirro
Bene sta facendo, a nostro avviso, il presidente del Consiglio Conte, intervenendo nelle ultime settimane in più occasioni, a specificare che un nuovo Piano per il Sud - di cui ha parlato anche con la nuova presidente della Commissione Europea - dovrà raccordarsi al rilancio dello sviluppo dell’intero Paese, per evitare che soprattutto nella business community del Nord passi l’idea…
Lo Ius culturae può unire destra e sinistra. L'opinione di Karima Moual
Ius soli, Ius culturae, immigrazione e integrazione. Il tema dei migranti, mediaticamente e politicamente cavalcato da più parti, non può più essere ignorato. A sostenerlo è Karima Moual, giornalista che da sempre racconta le tematiche migratorie e che in un commento pubblicato oggi su La Stampa ne sottolinea l'importanza per il governo Conte bis, ma non solo. "Il destinatario di…
Lo Stato islamico in Libia cresce. C’entra Haftar?
Dal 20 settembre al 30 agosto il Comando Africa del Pentagono ha compiuto quattro raid aerei sulla Libia contro lo Stato islamico. I bombardamenti di precisione hanno colpito miliziani e quelli che la nota stampa di AfriCom definisce "leader", e d'altronde una serie di attacchi concentrati nella stessa area, quella di Murzuq, significa che si sta dando la caccia a…