Dalla dimensione spaziale alle nuove generazioni di piattaforme per la difesa, Torino e il Piemonte si stanno posizionando quali hub centrali a livello nazionale e internazionali per l’innovazione e la tecnologia. A favorire questo consolidamento del capoluogo, una serie di realtà, locali e globali, che proprio nella città sabauda stanno attivando nuove iniziative a promozione dello sviluppo tecnologico
Archivi
Lo zelo della Commissione sul clima avvicina l'Europa alla Cina mentre Trump... La versione di Torlizzi
A Milwaukee Trump ha illustrato quelle che saranno le prossime direttrici della politica economica degli Stati Uniti nel caso di una vittoria repubblicana alle prossime elezioni. Tra i capisaldi il più importante è un approccio protezionistico che prenderà forma attraverso l’inasprimento dei dazi alle importazioni. Ed è un cambio di paradigma importante. “Il voto di Meloni? Perseguire il programma illustrato da von der Leyen è pesantemente contro l’interesse non solo italiano, ma europeo”. Conversazione con Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity e consigliere del ministro della Difesa
Perché la morte di Nguyen apre una fase di instabilità in Vietnam
La morte del leader del Partito comunista vietnamita Nguyen Phu Trong avrà conseguenze sulla stabilità interna di un Paese fondamentale per Usa, Cina e Ue, e per la nuova globalizzazione
Irini, cambia il comando ma non l’impegno (italiano)
Il contrammiraglio Rinaldi prende il comando di Irini. Succede al parigrado Turchetto e rilancia l’impegno dell’Ue (e dell’Italia) nella complessa missione per monitorare l’afflusso di armi in Libia — deleterio per la ricerca di stabilità del Paese
Chi è l’italiano che celebra il Terzo Plenum cinese nonostante i dati
Mario Boselli (Italy China Council Foundation) citato dai media della propaganda di Pechino commenta il quadro dopo la riunione del Partito: la Cina è abituata a raggiungere i suoi risultati, l’ha sempre fatto. Ma in realtà qualcosa è cambiato
La Cina protegge il suo socialismo dall'IA. Ma rischia di farsi male da sola
Le autorità hanno imposto un codice di condotta alle aziende tecnologiche, chiamate a dare riscontro che i loro modelli linguistici rispondano correttamente a domande scomode, che possono mettere sotto cattiva luce le istituzioni e l’ideologia nazionale. Ma è un freno allo sviluppo, che avvantaggia gli Stati Uniti
Le “bellissime navi” del Wisconsin. L’elogio di Trump a Fincantieri
In Wisconsin, Trump parla di cantieristica e “bellissime navi”, e promette nuovi contratti. Sebbene non sia stata citata dal candidato repubblicano, il pensiero va a Fincantieri, che nello Stato Usa realizza le nuove fregate classe Constellation, basate sul modello delle Fremm italiane, attraverso la controllata americana Marinette marine
L’Italia aerospaziale costruirà il primo lander lunare europeo
La giornata annuale del Cluster tecnologico nazionale aerospazio ha visto la presentazione della Mappatura delle competenze aerospaziali nazionali e un’importante anticipazione: sarà italiano il primo lander lunare europeo. Ecco gli interventi dei rappresentanti di Cnr, Mur, Leonardo, Thales Alenia Space Italia, Asi, Difesa e Maeci
Mediterraneo, cosa faranno Italpress e l'agenzia marocchina Map
Siglata la nuova partnership internazionale tra Italpress e l’agenzia marocchina Map. Al centro dell’accordo, la condivisione di contenuti editoriali in inglese e arabo, lo sviluppo di progetti speciali e l’organizzazione di eventi, forum e tavole rotonde sui temi strategici dell’area euromediterranea
Ecco come il fentanyl si impone nell'agenda di Usa2024
Il tema è stato un punto centrale alla convention repubblicana di Milwaukee, con accuse ai dem e il candidato Gop che promette di chiudere le frontiere. Ma manca ogni riferimento al ruolo della Cina, che infatti…