Nelle convulse fasi del fallito attentato a Trump è tutto talmente chiaro da apparire paradossalmente sospetto. Le verifiche in corso riguardano la dinamica dei fatti, ma anche il contesto e lo scenario di fondo del malessere americano. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Archivi
Cosa c'è dietro le esercitazioni militari nel Caucaso
Le manovre militari congiunte tra Usa e Armenia hanno luogo in un momento di difficoltà tra il Paese caucasico e il suo protettore russo. Secondo un percorso inverso a quello della vicina Georgia
Quel canale sul fiume Amu Darya che preoccupa Mosca e Pechino
Il canale Qosh Tepa potrebbe causare tensioni in alcuni stati dell’Asia centrale, a scapito dell’influenza nell’area di attori di rilievo come Russia e Pechino. Anche se per motivi diversi
Tokyo, Manila e Seul. Il capo dei militari Usa nell’Indo Pacifico
CQ Brown, capo degli Stati maggiori congiunti statunitensi, è in viaggio nell’Indo Pacifico per fare il tagliando alle alleanze tra Filippine, Giappone e Corea del Sud. Contenere la Cina insieme ai like-minded è la strategia Usa
Linea dura con la Cina. La visione di Vance, il vice falco di Trump
Trump sceglie il suo vicepresidente: il senatore Vance ha una posizione chiara sulla Cina. Tariffe, competizione strategica, difesa di Taiwan (anche a scapito dell’appoggio all’Ucraina)
Spionaggio e cyberattacchi. La difesa francese nel mirino di potenze ostili
La Direction du Renseignement et de la Sécurité de la Défense denuncia un aumento degli attacchi – umani e informatici – contro basi militari, forze dispiegate e aziende del settore industriale della difesa. Preoccupano soprattutto Russia e Cina
Luci e ombre sul mercato dello streaming nel nuovo rapporto ITMedia Consulting. Scrive Preta
Se gli anni post Covid hanno segnato una rivoluzione nella trasformazione del sistema dei media, con l’esplosione dello streaming, i prossimi anni saranno testimoni di un altro momento di svolta, cambiando ancora una volta le prospettive del settore dei media e dell’industria dell’intrattenimento. la corsa per sostituire la TV lineare e successivamente il video streaming è già cominciata. Ma non c’è da farsi illusioni: si tratterà di una maratona, non di uno sprint. Preta legge il rapporto ITMedia Consulting
Lenin e il Corano. Il racconto dell'imam Pallavicini dall'Uzbekistan
Di ritorno da Tashkent, capitale della Repubblica dell’Uzbekistan, dove si custodisce la copia originale del Corano coordinata dal califfo Uthman, l’imam Yahya Pallavicini racconta storia e insegnamenti del prezioso manoscritto, in stile kufico e senza punti diacritici, prima copia integrale della trascrizione della Rivelazione del messaggio divino per i musulmani
Nuovi Eurofighter. Tutti i dettagli dal Parlamento
Le commissioni Difesa del Parlamento hanno pubblicato il dossier informativo relativo all’acquisto di 24 nuovi Eurofighter, confermando la sostituzione dei velivoli Tranche 1 e fornendo indicazioni finanziarie (7,5 miliardi necessari, solo 690 al momento stanziati). Il ministero, peraltro, gode già dell’autonomia per avviare l’acquisto
Con Eniquantic anche Descalzi corre verso il quantum computing
Nasce la joint venture con ITQuanta per sviluppare una macchina quantistica integrata hardware e software a supporto della transizione energetica. Massimo Inguscio e Dario Pagani nominati rispettivamente presidente e ad