Il nostro Paese sta rafforzando la sua postura attraverso progetti infrastrutturali chiave, scrive il presidente di Simest su Longitude. Ecco gli sforzi per migliorare la resilienza delle catene di approvvigionamento, soprattutto per l’energia rinnovabile e i semiconduttori
Archivi
Storie e prospettive delle Settimane sociali raccontate da Pedrizzi
Si aprirà domani 3 luglio a Trieste la 50a Settimana Sociale dei cattolici in Italia. Il tema scelto è “Al cuore della democrazia”, che rappresenta una questione molto importante per il nostro millennio. L’intervento di Riccardo Pedrizzi
Cyber, l’Italia faccia gioco di squadra. La conferenza alla Farnesina
I ministri Tajani e Piantedosi, assieme a Frattasi (Acn), hanno aperto la prima conferenza sull’ecosistema di cyber capacity building, una delle quattro misure di prevenzione dei conflitti nel quinto dominio previsti dalle Nazioni Unite. Ecco cos’hanno detto
Perché Madrid con il caso Puidgemont toglie il sonno all'Ue
Dopo la conferma del mandato d’arresto per il leader secessionista potrebbe essere a rischio il governo progressista di Sanchez? E quali conseguenze ci sarebbero anche in Europa con un altro Paese (dopo la Francia) in piena crisi politica? La linea Maginot è fine agosto quando, se nessun candidato riuscirà ad ottenere la maggioranza, i catalani dovranno essere costretti a tornare alle urne, probabilmente a metà ottobre…
Più tasse o più soldati. Il bivio fiscale dell'Ucraina
Il deficit sempre più ampio impone a Kyiv la ricerca di nuove entrate, che possono arrivare solo dalle imprese. Il rischio è però quello di strozzare quel poco di sistema industriale rimasto, oltre che porre le aziende dinanzi a una scelta molto difficile. Ecco quale secondo un report del Bard College
Il nuovo caccia Usa si farà, ma dovrà costare meno. Parola del capo Usaf
Prosegue il dibattito sui caccia del futuro Usa. Il Segretario della Us Air force ha dichiarato che Ngad deve andare avanti, ma vuole abbattere i costi unitari ad un terzo delle proiezioni attuali, concentrandosi sul motore. Boeing alla finestra
Cosa c'è da aspettarsi dal fronte ucraino nelle prossime settimane
Mentre l’Ungheria assume la presidenza del consiglio Ue, Mosca prende quella del Consiglio di sicurezza Onu. Intanto si avvicina il summit della Nato a Washington, ma anche l’arrivo degli F-16 sui cieli ucraini
Israele-Hezbollah. Le mosse di Blinken per evitare la guerra
Il segretario di Stato americano Blinken sostiene che siamo davanti a un “momentum” in cui occorre intensificare gli sforzi diplomatici per evitare la guerra tra Israele e Hezbollah
Contro le destre, tutti insieme allarmatamente. La lettura di Cangini
Sorprende, nel constatare la reazione diffusa, la mancanza di analisi politica. Ci si interroga su come fermare aritmeticamente le destre, non ci si interroga sulle ragioni sociali della loro avanzata. Tutti parlano di numeri, quasi nessuno di politica. Il commento di Andrea Cangini
Vi spiego il passo indietro di Boeing su Spirit. Parla Alegi
Dopo circa un ventennio di attività Spirit AeroSystems torna a casa Boeing, rappresentando il termine dell’esperimento di esternalizzazione delle attività produttive delle aerostrutture, con un definitivo passo indietro. Ne abbiamo parlato con Gregory Alegi, storico ed esperto aeronautico