La Camera dei rappresentanti Usa, repubblicana, passa anche la sua versione del Defense Appropriations Bill: F-35, cantieri navali e battaglie culturali. Ora la palla arriva al Senato, democratico, e non sarà facile trovare la quadra del cerchio, anche considerando l’intersezione con il National Defense Authorization Act
Archivi
Come affrontare Russia e Cina nel Corno d’Africa. Risponde Borghi (IV)
Il senatore è stato in missione in Eritrea, Etiopia e Gibuti. La presenza italiana è vista complessivamente bene: “Si riconosce il fatto di essersi totalmente emancipata dagli schemi coloniali”. Il Piano Mattei? “Mancano approccio europeo e soldi”
Il crollo di Macron e quella patente per le destre. La Francia (e l'Europa) secondo Orsina
“C’è stato un rigetto da parte della Francia dell’operazione Macron, che nasce con l’idea di distruggere destra e sinistra nel nome del superamento di quella frattura. Un’operazione anti-populista ma, per paradosso, con robusti tratti populisti”. Conversazione con il docente universitario e analista, Giovanni Orsina
Vadhavan, ecco il primo porto greenfield indiano per Imec
Il progetto Imec passa da Vadhavan. New Delhi lancia il nuovo progetto del porto lungo la costa occidentale dell’Indiano che sarà uno snodo cruciale per il corridoio indo-mediterraneo
La diretta del Nato Public Forum al Summit di Washington
Formiche è per la seconda volta partner istituzionale del Nato Public Forum 2024, in occasione del Vertice Alleato di Washington dal 9 all’11 luglio. L’evento pubblico promuove le decisioni adottate al Summit attraverso il dialogo tra capi di Stato e di governo, ministri, esperti di sicurezza, accademici, giornalisti e giovani
L'Italia spinge sulla transizione. Ecco il Piano nazionale per l'energia e il clima
Il governo invia a Bruxelles il Piano nazionale per l’energia e clima, che conferma l’impegno di arrivare entro sei anni a 131 Gw da fonte pulita. E apre all’atomo, visto sempre più come vera alternativa ai fossili e valido alleato di eolico e solare
Così la sicurezza alimentare europea è minacciata dal fertilizzante russo
L’afflusso di fertilizzanti russi a basso costo (grazie al calo del prezzo interno del gas) rischia di buttare fuori dal mercato i produttori europei. Rendendo il blocco dell’Unione vulnerabile sul lato della food security
Iran, l’ipotesi Pezeshkian può servire alla leadership di Khamenei
Fra pochi giorni sapremo il nome del nuovo presidente iraniano, con il blocco conservatore di Jalili ancora favorito. Ma c’è un’ipotesi speculativa suggestiva: al leader Khamenei potrebbe servire un conservatore come Pezeshkian per alleviare le pressioni?
Come sta cambiando il cyber-spionaggio cinese
Le fughe di notizie rivelano la privatizzazione con caratteristiche cinesi che sta cambiando lo scenario nel quinto dominio. Il caso iSoon di febbraio
Il grande fiasco di Taiwan Town. Anche senza tasse la Cina non piace
Taiwan Town è il gigantesco complesso commerciale realizzato nella provincia del Fuijan, testa di ponte con l’Isola, per attrarre capitali e finanziamenti. Ma nonostante un fisco molto amico, il risultato è stato deludente