Skip to main content

In un mondo alle prese con costanti sfide ambientali, la ricerca della sostenibilità è al centro delle politiche dell’Unione europea, compresa quella relativa allo spazio. L’ambizioso obiettivo di diventare il primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050 richiede l’utilizzo delle tecnologie spaziali per il monitoraggio ambientale, il rilevamento delle emissioni di gas serra e altro ancora. Tuttavia, raggiungere questo obiettivo mantenendo la competitività del mercato è un compito complesso, che richiede strategie articolate. Questo sarà uno degli elementi centrali discussi all’Eu Space week, l’annuale evento organizzato dall’Agenzia europea per il programma spaziale (Euspa) in collaborazione con la Commissione, e alla contemporanea due giorni dell’Esa Space summit.

Le sfide da affrontare

In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche globali, le catene di approvvigionamento che riguardano la disponibilità di materie prime e di tecnologie avanzate indispensabili nel settore spaziale stanno affrontando molti ostacoli. Lo scopo dei dialoghi di questi due appuntamenti europei sarà di come costruire catene che siano non solo resilienti, ma anche sostenibili nel lungo periodo. Le conclusioni tratte avranno senza dubbio un impatto sulla realizzazione di alleanze strategiche e di iniziative di collaborazione.

Alla Eu Space week ci sarà anche l’appuntamento annuale della Piattaforma di consultazione degli utenti (Ucp), un forum che raccoglie le esperienze e le critiche degli utenti del programma spaziale europeo nel mercato della navigazione satellitare, dell’osservazione della Terra e delle comunicazioni satellitari. Quest’iniziativa rappresenta la necessità cruciale di concentrarsi sugli utenti finali. Infatti, per l’Europa una grande sfida è quella di convertire le applicazioni delle tecnologie spaziali in soluzioni pratiche e incentrate sull’utente. L’Ucp mira a promuovere un dialogo che abbraccia diversi settori come l’agricoltura, la gestione ambientale e la mobilità urbana, trasformando i dati spaziali altamente tecnici in soluzioni applicabili. Queste sfide formano una rete interconnessa, che richiede soluzioni sfaccettate che tengano conto della sostenibilità, della resilienza e della centralità dell’utente. Nel momento in cui si passa a discutere l’impatto di queste sfide, diventa evidente che non possono essere isolate l’una dall’altra e l’approccio deve quindi essere integrativo. In quest’ottica, le aziende che offrono soluzioni da applicare alla sostenibilità sulla Terra sono in vantaggio nella conquista di quote di mercato.

Possibili impatti sul settore industriale

In un mondo con sempre nuove sfide, è inevitabile che anche la governance spaziale europea si adegui e che questi cambiamenti si ripercuotano sulle aziende e sui soggetti che se ne occupano. Infatti, l’evoluzione della normativa spaziale avrà un effetto a catena, con un impatto sui processi decisionali di tutto il settore. Con l’intensificarsi del lavoro per l’attuazione della politica spaziale dell’Ue, compreso il recente invito aperto alle consultazioni sulla legge spaziale europea, i risultati dei dibattiti di Siviglia influenzeranno sicuramente i processi normativi ai livelli più alti.
Affrontare con successo queste sfide contribuirà senza dubbio a rafforzare la posizione dell’Europa nella governance spaziale globale. Le imprese europee possono prevedere un ambiente sempre più favorevole per attrarre investimenti internazionali e promuovere partenariati globali. Le nuove dinamiche industriali incoraggeranno probabilmente una varietà di partenariati e collaborazioni. Gli obiettivi europei sono di offrire una gamma sempre maggiore di modelli di business per maggiori possibilità di crescita e innovazione; promuovere partenariati tecnologici per migliorare la sostenibilità e aumentare le collaborazioni strategiche per rafforzare le catene di approvvigionamento. I cambiamenti a livello settoriale costringeranno le organizzazioni a ricalibrare le strategie lungo tutta la catena del valore. Dalla ricerca e sviluppo, alla produzione fino ad arrivare alla distribuzione e all’ingresso nel mercato, il panorama cambierà, richiedendo alle aziende più agilità e adattabilità. Sul lungo termine, il settore spaziale si dovrà adattare all’impatto delle nuove sfide e alle aziende verrà chiesta una maggiore vigilanza e adattabilità.

Soluzioni a lungo termine

L’Eu Space week Euspa e l’Esa Space summit promettono di essere più che semplici eventi di calendario. Sono pietre miliari che daranno forma alla traiettoria del settore spaziale europeo in modi profondi. Attraverso la lente della politica spaziale dell’Ue, queste piattaforme offriranno preziose intuizioni e orientamenti strategici per gli operatori del settore. Gli eventi richiederanno uno sforzo coordinato da parte di tutti i settori dell’industria per trasformare le sfide in opportunità, gli impatti in vantaggi e i risultati previsti in realizzazioni tangibili.

La visione più ampia di realizzare un’Europa resiliente attraverso l’innovazione sostenibile nel settore spaziale potrà essere realizzata solo attraverso un’azione collettiva. In qualità di attori chiave dell’industria, è nostro dovere rimanere agili e reattivi alle mutevoli correnti, assicurandoci di fare la nostra parte nel plasmare un settore spaziale europeo resiliente e sostenibile per gli anni a venire.

A Siviglia prende forma la traiettoria spaziale europea

Di Hamza Hameed

A breve in Spagna si terranno due eventi spaziali, l’Eu Space week, organizzata dall’Euspa, e l’Esa Space summit. Questi due eventi affronteranno le intricate sfide del settore spaziale europeo del prossimo futuro, e valuteranno i potenziali impatti sull’industria lavorando verso risultati di lungo termine. Un’occasione per l’intero comparto del Vecchio continente. L’intervento di Hamza Hameed, senior policy manager at Access partnership e presidente dello Space generation advisory council (Sgac)

Chi si sente democristiano ha una possibilità. La via di Rotondi

L’anno prossimo la nuova Dc festeggerà i primi venti anni: nella vita di un uomo non sono poi tanti, nella vita di un partito rappresentano un’era, nella storia di un piccolo partito sono un’eternità.
Ci siamo stati e ci siamo ancora perché rappresentiamo un partito nuovo, ma autorizzato e dunque gemmato dalla Dc storica

L’intelligence eco-fin che verrà. L’analisi del gen. Costantini (ex Aise)

Di Paolo Costantini

Per troppo tempo si è pensato che l’attività “sul campo” appartenesse a un vecchio modo di fare intelligence ma, in realtà, senza humint non si va da nessuna parte. Anche nel settore economico-finanziario. L’intervento di Paolo Costantini, generale di brigata in congedo della Guardia di Finanza, già funzionario dei servizi di intelligence

Leadership femminile in sanità. Un gap da colmare

La promozione della leadership femminile nel settore sanitario passa anche attraverso il Premio “Leads”, assegnato dall’Associazione Donne leader in Sanità. La cerimonia ha visto tre premi vincitori su 15 progetti candidati, e tre menzioni speciali per donne che fanno la differenza.

Pensioni. Un passo avanti, anzi due indietro. L'opinione di Bonanni

Gli esecutivi e i partiti, quando esasperano le posizioni su temi sociali, ed anzi quando distorcono e li avocano a se, trasgrediscono grossolanamente rispetto alle regole scritte e non scritte del loro compito. Scavalcano e addirittura inaspriscono il rapporto con le associazioni del lavoro provocando una estremizzazione delle posizioni in una rincorsa senza fine tra partiti, esecutivi e formazioni sociali

Riforme verso la Terza Repubblica? Risponde l’ex premier Dini

Israele ha diritto a difendersi, ma va evitato il massacro di civili palestinesi. Gli Usa mediano per evitare un’escalation che coinvolga i Paesi Arabi a favore di Hamas. Preoccupa l’antisemitismo anche in Europa. L’Italia alle prese con una Manovra senza visione, con una riforma costituzionale che non convince e con un rischioso ritardo sulla ratifica del Mes. Salvini, la spina nel fianco per Meloni. Conversazione con l’ex presidente del Consiglio, Lamberto Dini

Sinodo, una Chiesa (finalmente) in mare aperto

Citando il cardinale Carlo Maria Martini secondo cui “la Chiesa è sempre in ritardo di due secoli”, oggi, dopo il sinodo non possiamo più dire che seguiti a viaggiare sempre con lo stesso ritardo

Povertà in Italia, di cosa non tiene conto Istat. Limiti e altre rilevazioni

L’ultima indagine dell’Istat sulla diffusione della povertà nel Paese, riferita al 2022, presenta molti dati, alcune novità e divergenze di andamento tali da richiedere un’attenta lettura e interpretazione per non trarne le consuete deprecazioni sull’avanzamento del fenomeno. Il rapporto della Caritas offre un quadro più completo delle criticità alla base della povertà in Italia, mettendo l’accento sulla scarsa mobilità ascendente per chi proviene da famiglie povere e la povertà intergenerazionale che si trasmette da generazione a generazione

Perché Hamas (non) è lo Stato islamico

Paragonare Hamas allo Stato islamico serve per poter adeguare la risposta. Le barbarie macabre dell’attacco del 7 ottobre accomunano la spettacolarizzazione violenta delle due organizzazioni, che però sono differenti per visioni del mondo e ideologia. Il rischio di assimilarle è di favorire l’Is e le sue costanti campagne di radicalizzazione

La questione Israele marca le divisioni in Libia (ce ne fosse bisogno)

Le varie posizioni all’interno della Libia cercano di sfruttare la crisi militare in Medio Oriente a proprio interesse. Nel Paese è in corso un riassetto di potere che presto potrebbe portare novità (e squilibri)

×

Iscriviti alla newsletter