Presso il polo liceale Majorana-Pisano di Guidonia Montecelio si incontrano dieci nazioni: ogni liceo presenta un corto contro la guerra
Archivi
Anche l’Italia nel Mar Cinese. Il Cavour con Usa e Australia
Tre navi italiane, una statunitense e un aereo da ricognizione australiano hanno condotto un’esercitazione congiunta per testare le loro capacità nello scenario dell’Indo-Pacifico. Portaerei in testa, l’Italia si dimostra un alleato prezioso e anche capace di insegnare
Tutti i bit portano a Roma. Alla Nuvola la settima edizione di Cybertech Europe
Si terrà l’8 e il 9 ottobre l’appuntamento annuale con Cybertech Europe, il più importante evento dedicato alle tecnologie emergenti e alla sicurezza informatica. Alla Nuvola saranno riuniti attori istituzionali, privati, ricercatori e start up innovative
La deterrenza si gioca in punta di caccia. La Romania acquista 32 F-35
Mentre il Fianco Est dell’Alleanza Atlantica prosegue a incrementare la spesa per la Difesa, il raggiungimento di un accordo per la fornitura a Bucharest di 32 caccia di quinta generazione rende la Romania il tredicesimo membro europeo ad adoperare l’F-35. L’acquisto segna il passaggio verso una maggiore integrazione tra gli Alleati e l’innalzamento degli standard qualitativi
Migranti, Starmer promuove Meloni e studia il modello Italia
Quando Giorgia Meloni osserva che con con Starmer c’è l’obiettivo comune della lotta al traffico di essere umani, segue la traccia strutturale degli altri tavoli sull’immigrazione aperti con i vertici dell’Ue e alcuni Paesi, che nel recente passato hanno portato ad esempio agli accordi con la Tunisia. “C’è un dialogo continuo in materia di politica estera e di difesa, su energia, scienza, innovazione, sicurezza e lotta al crimine, contrasto all’immigrazione di massa: è un fenomeno che interessa tutta l’Europa, siamo d’accordo che la prima cosa da fare è intensificare la lotta al traffico di essere umani e farlo unendo di più gli sforzi, lavorando a una maggiore cooperazione e puntando al cuore di questo traffico”
Non è tempo di rincorrere i cinesi sull'automotive. Torlizzi commenta la visita di Wentao
Il fondatore di T-Commodity e consigliere del ministro della Difesa: “Non so quanto convenga al governo destinare delle risorse preziose per incentivare produttori cinesi a investire in un settore che, giorno dopo giorno, si sta rivelando essere stato una una scommessa persa, cioè quella dell’elettrico. La logica imporrebbe perlomeno un attimo di pazienza, io investirei risorse preziose in altri ambiti che possono dare un valore aggiunto certamente più ampio, come creare una filiera di aziende nel comparto della difesa, settore che genera realmente innovazione”
Cosa pensa Laura Loomer, l’influencer di estrema destra vicina a Trump
Orgogliosa delle sue posizioni razziste e omofobe, quest’attivista di estrema destra segue l’ex presidente in diversi comizi. Ma è così radicale che imbarazza persino molti dei suoi alleati
L'Europa rischia di perdere il Monopoli dell'Intelligenza Artificiale. Ecco perché
Se la competizione sulla nuova rivoluzione industriale, ossia quella dell’Intelligenza Artificiale, fosse un Monopoli tra le principali potenze, l’Unione europea non sarebbe messa troppo bene. L’intervento di Lodovico Mazzolin, manager settore bancario e finanziario
Israele è accerchiata dalle milizie iraniane
Gli Houthi dallo Yemen fino in Siria, Hezbollah al nord, Hamas sul fronte interno, l’Iran ovunque. Israele è accerchiata dai nemici (e attende il voto americano)
Ucraina, missili contro la Russia? Dopo Biden, Starmer vede Meloni
Incontro a Villa Doria Pamphilj tra la presidente del Consiglio e il premier britannico. Si cercano soluzioni condivise sulla guerra e sulla lotta al traffico di essere umani. Si è parlato anche del Global Combat Air Programme