Skip to main content

Il Next Generation Eu è concepito non solo come piano di rilancio, ma come catalizzatore di tecnologie verdi e attività sostenibili. L’Italia è il principale beneficiario di questi fondi e il Pnrr prevede non solo sovvenzioni, ma anche una quota molto significativa di prestiti che dovranno essere restituiti all’EU. A Luglio 2024, la Commissione europea ha approvato il pagamento della quinta rata del Pnrr. Il ministro Raffaele Fitto, profondo conoscitore dei dossier europei, ha sottolineato che occorre una verifica puntuale, a campione, dei singoli interventi realizzati, per verificarne la fase di attuazione e di avanzamento.

Nell’ambito di un progetto di ricerca scientifico, ad inizio agosto sono state esaminate oltre 300 mila misure e sotto misure da open datasets disponibili per comprendere come saranno distribuiti i 194,4 miliardi del Pnrr. Le analisi dei dati, di prossima pubblicazione sulla rivista scientifica internazionale Sustainable Development, evidenziano che 55,5 miliardi sono destinati alla missione Rivoluzione verde e transizione ecologica. Inoltre, la scomposizione a livello degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) sottolinea che la metà dei fondi concerne due specifici obiettivi: Sdg 9 (imprese, innovazione e infrastrutture) con 57,2 miliardi e Sdg 7 (Energia pulita e accessibile) con 47 miliardi.

Escludendo una quota di 11,1 miliardi destinati ai progetti di portata nazionale, sono poi suddivisi i fondi a livello regionale. La Lombardia primeggia con 23,4 miliardi precedendo Campania (18,1 miliardi) e Lazio (15,9 miliardi), ovvero le tre regioni con il maggior numero di abitanti. Gli investimenti più ingenti sono tutti riferiti a progetti per Sdg 9: 8,6 miliardi per la Lombardia e 7,6 miliardi per la Campania e il Piemonte. Il Pnrr dovrebbe mirare a ridurre il divario Nord-Sud e dai dati estrapolati il Sud, comprese le Isole, riceve 70,31 miliardi, un valore inferiore a quello del Nord (in particolare l’Ovest) che ha 81,01 miliardi. A completare il quadro troviamo il Centro Italia con 32,11 miliardi. Quindi il Nord intercetta il 44,2% dei fondi, mentre il Sud si ferma a 38,3%.

È stata svolta poi un’analisi per capita considerando che il Nord presenta 27,5 milioni di cittadini, un valore quasi un terzo maggiore rispetto a quelli del Sud con 19,8 milioni. A completare il Centro con 11,7 milioni. Emerge che un cittadino del Nord in media riceve 2930, meno rispetto a quello del Sud (3470), ma più rispetto a quello del Centro (2739). A livello regionale prevale il Molise rispetto a Valle d’Aosta, Liguria e Basilicata. Quindi escludendo la Liguria, queste sono le regioni meno densamente popolate. Il focus si è poi focalizzato sui due Sdg che hanno intercettato la maggior parte dei fondi Pnrr: la Liguria primeggia nel Sdg 9, che vede Abruzzo ed Emilia Romagna occupare le ultime due posizioni; invece, il Molise primeggia nel Sdg 7 con i minori fondi assegnati a Lazio e Liguria.

Infine si è ritenuto opportuno confrontare l’allocazione dei fondi Pnrr con le performance attuali in termini di Sdg Tra le regioni meridionali, il Molise, ma anche la Basilicata, la Calabria e la Sicilia hanno ricevuto sostegni economici per contrastare la situazione attuale. Invece la Puglia e soprattutto l’Abruzzo, hanno ricevuto meno fondi Pnrr rispetto alla mediana delle regioni, che registra un valore di 3177 per capita.

Un modello pragmatico di sostenibilità mira a sostenere uno sviluppo economico e territoriale a condizione che vi sia una condizione di fratellanza tra tutte le regioni italiane per favorire una strategia improntata al Made in Italy, che è al centro dell’agenda del governo Giorgia Meloni e delle iniziative quotidiane attuate dal Ministro Adolfo Urso e dal sottosegretario Fausta Bergamotto. Questa strategia di differenziazione è il fattore abilitante per aumentare la competitività in un mercato globale e digitale.

Le parole di San Giovanni Paolo II del 1994 sono un faro che illumina la nostra strada futura: “L’Italia come nazione ha moltissimo da offrire a tutta l’Europa. Le tendenze che oggi mirano ad indebolire l’Italia sono negative per l’Europa stessa e nascono anche sullo sfondo della negazione del cristianesimo”. Diamo fiducia ai giovani!!!

I soldi del Pnrr vanno più al Nord che al Sud. Lo studio

Di Idiano D'Adamo e Edouard Nicolas Rossi

Un’analisi recente sulla distribuzione regionale dei fondi  mostra differenze tra i diversi territori. Il Made in Italy ha l’obiettivo di rafforzare le sinergie territoriali e deve essere ispirato da un principio di fratellanza. L’analisi di Idiano D’Adamo (Sapienza Università di Roma) e Edouard Nicolas Rossi

Turchia ammessa al meeting di Gymnich. Cosa cambia per l'Ue?

La presenza turca al meeting del 29 agosto è stata resa possibile anche per via dell’apertura di Cipro, che ha deciso di compiere un passo diplomatico senza precedenti: Nicosia ha accettato la partecipazione della Turchia al Consiglio informale senza alcuna precondizione. La decisione ha spaccato il Paese (e i singoli alleati). Da un lato c’è chi ritiene che la Turchia sia contraria alla soluzione dei due Stati, dall’altro c’è chi pensa che secondo la Turchia il concetto dei due Stati sia solo una mera fase di transizione verso il raggiungimento del controllo completo su Cipro e la sua conversione in un protettorato

Così i mercati si fidano più delle banche che di Xi

Le obbligazioni emesse dal governo non hanno lo stesso appeal di quelle lanciate dagli istituti. E così gli investitori snobbano, ancora una volta, il debito pubblico cinese, sancendo una crisi di credibilità senza soluzione

L’attacco di Solingen spiega come Is capitalizza dalla crisi di Gaza

L’Is utilizza il conflitto per incitare attacchi terroristici contro obiettivi ebraici e occidentali, cercando di radicalizzare e reclutare individui arrabbiati per la situazione in Palestina. Dichiarazioni di Amaq News dopo l’attacco di Solingen

Ferretti in acque agitate? I cinesi di Weichai minacciano l’uscita

Seccatura a Pechino per i paletti del Golden Power che hanno spinto, a inizio anno, ad annullare una delibera relativa all’acquisto di azioni proprie e alla governance. E ora il colosso potrebbe lasciare

Sindacato, vi spiego la profonda diversità tra Cisl e Cgil. Scrive Merlo

La strategia dell’attuale segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, continua a essere quella riconducibile al “sindacato bianco”. Del resto, è nel dna storico della Cisl far sì che il sindacato sia un soggetto sociale che garantisce l’autonomia dalla politica e, soprattutto, dai partiti e che, infine, certifica la credibilità di una sigla indipendente e libera da intrecci politici. La versione di Giorgio Merlo

Scuola di jus per Meloni: gli italiani ci sono, manca l’Italia. L'opinione di Sisci

Così quasi come 200 anni fa, si deve fare l’Italia, o si ritorna non al fascismo, ma ai Borbone proiettati su Africa e Russia, e a Milano annessa alla Baviera, al Papa re. Ed è quello che già sta succedendo. È quello che vuole signora Meloni? Il commento di Francesco Sisci

L’irresistibile fascino dei grillini per il denaro. Il corsivo di Cangini

Dal successo ai sanguinosi scontri interni tra fondatore e leader. Il Movimento 5 Stelle ha costruito la sua fortuna sui soldi. Dapprima i parlamentari ostentatamente si ridussero lo stipendio, poi il denaro pubblico venne promesso ed elargito a pioggia con i bonus vari a partire dal 110%. E, infine, l’apertura al 2 per mille da parte del partito. Ora, la frattura che si sta consumando fra Conte e Grillo è per ragioni contrattuali. Dunque legate al denaro, ma non c’è da stupirsi…

Perché l'endorsement di Leon Panetta (che cita Reagan) aiuta Kamala Harris

Intervenendo alla giornata di chiusura della kermesse democratica, l’esponente italoamericano analizza le differenze cruciali tra la candidatura di Harris e quella di Trump in ambito securitario. E Harris recepisce l’endorsement

Nature Restoration Law. Opportunità o minaccia per l'Italia post-sisma? L'intervento di Castelli

Di Guido Castelli

Il regolamento Nature Restoration Law è la premessa di un vero e proprio attentato all’equilibrio uomo-natura su cui è stata costruita la storia millenaria dell’Italia. La ricostruzione che sta procedendo sull’Appennino centrale, dopo il sisma di otto anni fa, può diventare laboratorio di questa buona pratica, che smentisce l’eccesso di ideologismo ecologico che ancora alberga a Bruxelles e Strasburgo. L’intervento di Guido Castelli, commissario straordinario Sisma 2016

×

Iscriviti alla newsletter