Skip to main content

112 seggi alla Camera e 57 al Senato, sono i numeri della coalizione di centrosinistra formata dal Pd di Matteo Renzi, +Europa di Emma Bonino, Civica Popolare di Beatrice Lorenzin, Italia Europa Insieme e Svp – Patt all’indomani delle elezioni e con lo scrutinio non ancora concluso. Alla Camera il centrosinistra ha eletto 24 deputati sull’uninominale e 86 sul proporzionale, mentre al Senato 13 sono relativi ai collegi uninominali e 43 al proporzionale. Al conteggio si aggiunge un seggio a Svp (Partito popolare sudtirolese). Tra i confermati, Maria Elena Boschi (Pd), Bruno Tabacci (+Europa), Beatrice Lorenzin (Civica Popolare) e Pier Ferdinando Casini (Civica Popolare).

ELETTI ALLA CAMERA

Un passo indietro non da poco per il Partito democratico alla Camera. Con 344 seggi nel 2013, infatti, il Pd (allora guidato da Pier Luigi Bersani) era il primo gruppo parlamentare, mentre in queste ultime consultazioni si è fermato a 112 seggi. Ecco i nomi dei collegi uninominali, in attesa dei risultati definitivi.

PIEMONTE
Andrea Giorgis
Stefano Lepri

LOMBARDIA
Mattia Mor
Bruno Tabacci
Lia Quartapelle Procopio

EMILIA ROMAGNA
Alberto Pagani
Marco Di Maio
Beatrice Lorenzin
Serse Soverini
Francesco Critelli
Andrea De Maria
Gianluca Benamati
Antonella Incerti
Graziano Delrio

TOSCANA
Susanna Cenni
Andrea Romano
Gabriele Toccafondi
Rosa Maria Di Giorgi
Roberto Giachetti
Luca Lotti
Pietro Carlo Padoan

TRENTINO ALTO ADIGE
Maria Elena Boschi
Albrecht Plangger
Renate Gebhard

ELETTI AL SENATO

Tra gli eletti al Senato, che complessivamente sono 57, tra cui Emma Bonino (+Europa), Matteo Renzi (Pd), Riccardo Nencini (Pd). Ecco la lista dei collegi uninominali, in attesa dei risultati definitivi.

PIEMONTE
Mauro Antonio Donato Laus

VALLE D’AOSTA
Albert Lanièce

LOMBARDIA

Tommaso Cerno

TRENTINO ALTO ADIGE
Gianclaudio Bressa
Juliane Unterberger
Meinhard Durnwalder

EMILIA ROMAGNA
Stefano Collina
Pier Ferdinando Casini
Edoardo Patriarca
Vanna Iori

TOSCANA
Matteo Renzi
Dario Parrini
Riccardo Nencini

LAZIO
Emma Bonino

centrosinistra

Pd, Civica Popolare e +Europa. Ecco gli eletti del centrosinistra alla Camera e al Senato

112 seggi alla Camera e 57 al Senato, sono i numeri della coalizione di centrosinistra formata dal Pd di Matteo Renzi, +Europa di Emma Bonino, Civica Popolare di Beatrice Lorenzin, Italia Europa Insieme e Svp – Patt all'indomani delle elezioni e con lo scrutinio non ancora concluso. Alla Camera il centrosinistra ha eletto 24 deputati sull'uninominale e 86 sul proporzionale,…

Chi sono gli eletti di Liberi e Uguali al Senato e alla Camera

14 deputati e 4 senatori, sono questi i seggi assegnati alla forza guidata da Pietro Grasso e Laura Boldrini, Liberi e Uguali. Tra gli eletti, oltre agli stessi Grasso (al Senato) e Boldrini (alla Camera), anche Pier Luigi Bersani, Roberto Speranza e Stefano Fassina. ELETTI ALLA CAMERA Con una percentuale di 3,4% di voti, Liberi e Uguali riesce a portare…

L'F-35, le minacce e la collaborazione internazionale secondo la ceo di Lockheed Martin Maryllin Hewson

Capacità militari all'avanguardia, investimenti in ricerca sulle nuove tecnologie e partnership internazionali. È questa la ricetta per la sicurezza in un mondo sempre più complesso e denso di minacce secondo Maryllin Hewson, presidente e ceo di Lockheed Martin, colosso statunitense della difesa. In occasione dell'annuale media day dell'azienda, la manager è intervenuta ad Arlington, in Virginia, per fare il punto…

Non c'è più spazio per un'altra crisi

Ho trovato un ottimo riassunto degli ultimi tormenti vissuti dai mercati finanziari in uno speech presentato il 16 febbraio scorso a una conferenza in Macedonia dal vice direttore generale e da un senior economist della Bis. Ripercorrere, interrogandosi sulle ragioni, i recenti disordini borsistici, con l’S&P Usa a perdere il 10% in un batter d’occhio e la volatilità alle stelle,…

eletti, arcore, Salvini

Tutti gli eletti di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia alla Camera e al Senato

Prima coalizione per numero di seggi, il centrodestra di Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni raggiunge quota 260 scranni alla Camera, 151 col proporzionale e 109 col maggioritario mentre al Senato la coalizione conta 135 seggi totali, di cui 37 alla Lega, 33 a Forza Italia, 7 a Fratelli d'Italia assegnati in base alla quota proporzionale e 58 con…

Come l’accordo di libero scambio fa litigare ancora Londra e Bruxelles

“Una doccia d’acqua gelata per il primo ministro”, è così che la stampa inglese commenta l’entrata a gamba tesa di Stefaan de Rynck – consigliere numero uno di Michel Barnier – circa le possibilità del Regno Unito di assicurarsi l’accordo di libero scambio con l’Ue. Le regole del mercato unico richiedono un mutuo riconoscimento delle norme, ha dichiarato il braccio…

startup

Movimento 5 Stelle, ecco gli eletti alla Camera e al Senato

Movimento 5 Stelle piglia tutto. L'assegnazione dei seggi in Parlamento, con lo spoglio ancora in corso ma prossimo al termine, vede il Movimento 5 Stelle a quota 221 seggi alla Camera, 133 in base alla quota proporzionale e 88 ottenuti dai candidati nell'uninominale, mentre al Senato i seggi assegnati sono 112, di cui 44 relativi ai collegi uninominali e 68…

lega

Perchè Leonardo e le industrie della difesa non temono Di Maio e Salvini

Se il risultato elettorale italiano desta preoccupazione ai mercati, meno paura si registra nei settori della difesa e sicurezza. Per quanto ci sia grande preoccupazione su uno spostamento dell'asse politico nazionale a favore del Cremlino, la rilettura delle posizioni manifestate sia dal Movimento 5 Stelle che dalla Lega appare relativamente rassicurante. Dalla relazione transatlantica all'attenzione verso l'industria, i partiti usciti…

Ecco la rivoluzione pop dell’Arabia Saudita

La rivoluzione del principe erede dell’Arabia Saudita, il giovane Mohamed bin Salman, è entrata in una nuova fase. Dopo le riforme economiche, sociali e religiose, è il turno della cultura. La monarchia saudita ha stanziato 64 miliardi di dollari da investire in un progetto di 10 anni nel settore culturale e dell’intrattenimento. Musica, cinema, opera, letteratura, poesia e divertimento diventeranno canali…

Sono stato renitente al voto!

Se entro in un bazar, zeppo di molta merce e non trovo quel che mi serve esco senza aver acquistato. Bene, l'altra mattina ho fatto lo stesso al mio seggio elettorale. Tante le offerte dalla politica, non quella che stavo cercando. Essì, sono interessato a dare il voto ha chi dia rappresentanza al ruolo e alla forza della gente che…

×

Iscriviti alla newsletter