Skip to main content

41-Beatles-Selfie,-2017,-oggetti-e-resina-su-tavola,-cm-100-x-75

Dall’ 11 Marzo al 20 Maggio 2018, all’interno dei Musei Civici di Pavia, si potranno ammirare i mosaici pavimentali di epoca romanica conservati nell’antica cappella del Castello Visconteo, sottoposti ad un intervento di restauro e pulitura, in stretto dialogo con i mosaici contemporanei realizzati da Lady Be, giovane artista Pop già conosciuta a livello internazionale.
L’artista, originaria di Pavia, utilizza l’originale tecnica del mosaico contemporaneo, che prevede l’utilizzo, al posto dei tasselli, di piccoli oggetti di plastica come giocattoli, pezzi di materiali di recupero, oggetti di uso comune come penne, involucri di make up, tappi di bottiglie, bottoni e altri manufatti, per comporre ritratti di volti conosciuti.
La mostra delle opere di Lady Be verrà allestita nella sezione Romanica e Rinascimentale, dove sono esposti gli antichi mosaici pavimentali provenienti da chiese pavesi di epoca romanica non più esistenti.
Accanto ai Mosaici Romanici saranno esposti i Mosaici Contemporanei dando luogo ad un accostamento tra antico e moderno da cui trarre interessanti spunti interpretativi.

L’arte di Lady Be, stimata dai più importanti critici d’arte nazionali, è stata insignita di premi e inserita in pubblicazioni internazionali. Dopo aver portato le sue opere in molte città del mondo (New York, Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Malta, Berlino per citarne alcune) e nelle principali città italiane, Lady Be torna alle origini e lo fa con una mostra dal titolo importante e impegnativo: “I volti che hanno cambiato la storia, da Gesù Cristo ad Andy Warhol”.

“La narrazione visiva dell’artista Lady Be- spiega il curatore Francesco Saverio Russo-vuole ripercorrere le tappe più importanti e significative dell’umanità attraverso i volti che hanno cambiato la storia o che comunque nella storia sono rimasti.
Ogni volto è composto con centinaia di oggetti diversi, ogni oggetto può essere paragonato ad un pensiero, ad una riflessione diversa che ognuno di noi ha su quel determinato soggetto.
Il “buono” ed il “cattivo”, il “bello” ed il “brutto” sembrano scomparire lasciando spazio a considerazioni più intime e personali, si scava dentro la vita del personaggio, lo si guarda negli occhi, lo si scruta, alla ricerca di una rivelazione, di un segreto nascosto.
La particolarità nelle opere di Lady Be è quella di illuminare in lontananza, indietreggiando infatti le opere vengono lette in modo corretto.
Da uno smarrimento iniziale, frutto della non precisa interpretazione, si passa ad uno stato di stupore, lo sguardo si raffina ed i dettagli affiorano come ricordi legati a quel volto e agli oggetti che lo compongono.
La mostra vuole rendere omaggio a uomini e donne che oltre a vivere la propria storia ne hanno cambiato le sorti, rendendo le proprie figure immortali, così come avviene nei mosaici antichi, cui l’artista si è ispirata.
L’arte si lega con la cultura, nel suo senso più profondo, non un semplice giro del mondo, ma un tuffo nella storia dalla nascita di Cristo al mito della Pop Art americana, duemila anni di storia rappresentati e raffigurati dall’artista Lady Be attraverso il suo racconto visivo”.

I volti che hanno cambiato la storia. A Pavia La Mostra di Lady Be

Dall’ 11 Marzo al 20 Maggio 2018, all’interno dei Musei Civici di Pavia, si potranno ammirare i mosaici pavimentali di epoca romanica conservati nell’antica cappella del Castello Visconteo, sottoposti ad un intervento di restauro e pulitura, in stretto dialogo con i mosaici contemporanei realizzati da Lady Be, giovane artista Pop già conosciuta a livello internazionale. L’artista, originaria di Pavia, utilizza…

regolamento

Ecco come la Cina si specializza nei sistemi di riconoscimento facciale

Ancora (e sempre più) alla ribalta i sistemi di riconoscimento facciale, che da strumento contro la criminalità pare ormai essere diventati funzionali all’esercizio di poteri di sorveglianza globale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la regione cinese dello Xinjiang, frontiera ovest del Paese al confine con l’Afghanistan e il Pakistan, i cui villaggi ospitano circa dieci milioni di musulmani di etnia Uigura,…

Il salto quantico e cambiamento di paradigma del 5G

Di Antonio Sassano

La quinta generazione mobile è da alcuni presentata esclusivamente come un nuovo gradino nell’evoluzione tecnologica delle Reti wireless. un’evoluzione resa indispensabile dalla necessità di collegare miliardi di persone e oggetti (everything), dalle crescenti esigenze di copertura (everywhere) e di velocità di trasferimento dell’informazione (low latency). In realtà, la rivoluzione 5G non è soltanto un passaggio da una generazione mobile alla…

Il foodtech è una rivoluzione, l'Italia deve prepararsi

Quanti treni dell’innovazione ha perso l’Italia nell’ultimo quarto di secolo? Vi è stato un tempo in cui il nostro Paese era leader nell’industria dei Pc, in quella dei semiconduttori, nelle telecomunicazioni, perno nello sviluppo di Internet (alla fine degli anni 90, la penetrazione Internet italiana era superiore a quella della maggioranza dei Paesi europei). Ma, se c’è una cosa che…

Nimby

Perché il fenomeno Nimby blocca lo sviluppo dell'Italia

Il nostro Paese non è mai stato culla dell’industrializzazione. Con una certa malizia lo storico Dannis Mach Smith ha potuto dire che il Meridione agli inizi del secolo scorso era ancora a un livello di arretratezza medievale. È anche in ragione di questo gap economico che uno dei punti decisivi dell’ideologia fascista fu l’industrializzazione autoritaria e la creazione dello Stato-imprenditore,…

sedicenni

Elezioni, occhio ai numeri (falsi) dei sondaggi

Le urne non sono ancora chiuse (si vota fino alle 23:00), eppure la fame di proiezioni fa circolare, in maniera selvaggia, sui social e su Whatsapp, fake polls di diversi istituti e sondaggisti. Raggiunta da Formiche.net, la sondaggista Alessandra Ghisleri, citata nelle varie false proiezioni, fa sapere invece che non realizza exit poll, e i numeri che fanno riferimento al suo istituto,…

I tedeschi (socialisti) hanno votato. La Grande Coalizione ha vinto

Mentre gli elettori italiani si incamminano alle urne, alcuni di quelli tedeschi se le lasciano alle spalle. E se si voltano indietro vedono tre governi Merkel, due grandi coalizioni, un’elezione confusa e sei mesi di instabilità. E mentre l’Italia tra qualche ora potrebbe trovarsi - il condizionale è d’obbligo ma quasi superfluo - a vivere daccapo la diatriba post-elettorale avuta in…

Legnini

Lo stato della giustizia in Italia secondo Giovanni Legnini (vicepresidente del Csm)

“Non si possono più accettare i ritardi o le mancate risposte dei tribunali. Occorre tornare alla certezza del diritto, all’efficienza della giustizia e alla sua tempestività così come stabilito dall’articolo 111 della nostra Costituzione che va pienamente attuato”. Parola del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, che - nel corso dell’evento dal titolo “Lo stato della Giustizia in Italia”, organizzato…

italiani

Perché l'Italia (e gli italiani) non ha solo difetti. Parola di Giuseppe De Rita

Viene spesso alla mente la domanda: ma perché gli italiani indulgono all’autodenigrazione? Lo fanno sia in “diretta” parlando e sparlando fra di loro; e lo fanno in silenzio, accettando le tante informazioni negative sul nostro Paese che affollano giornali e riviste straniere, documenti internazionali e classifiche di inefficienza pubblicizzate un po’ dovunque. Ed è naturale che il combinato disposto di…

×

Iscriviti alla newsletter