Ci sono libri che aprono importanti scenari sin dal titolo e dalla copertina. La moderna fretta non ci permette di fermarci a riflettere e allora tutto viene tipizzato senza trovare differenze importanti e sostanziali. In questo quadro ci sono coloro che, malgrado tutto direbbe Sciascia, riescono a compiere ancora delle operazioni significative mettendo con coraggio nero su bianco le proprie…
Archivi
Così il Pentagono è alle prese con Shutdown
Nonostante lo shutdown avrà effetto anche sulla difesa americana, gli Stati Uniti non abbasseranno la guardia e manterranno ogni posizione. Parola di James Mattis, segretario alla Difesa Usa, intervenuto per rassicurare il Paese e gli alleati dopo l’inizio della crisi di bilancio che, inevitabilmente, coinvolgerà diversi servizi del Pentagono. Le operazioni all’estero proseguiranno normalmente, ma le attività di training e…
La fabbrica dei troll russi su Twitter per le presidenziali americane (e non solo)
L'attività di influenza messa in atto in Rete durante le scorse elezioni americane da bot manovrati dal Cremlino potrebbe essere ancora più estesa di quanto si pensasse. L'AVVISO DI TWITTER Twitter - uno dei social media più interessati dal fenomeno - ha spiegato attraverso il suo blog di aver inviato una mail agli oltre 670mila utenti che avevano rilanciato o…
La lotta del Viminale contro le fake news è giusta. Parla Rosa Calipari
Il nuovo servizio realizzato dalla Polizia Postale per contrastare le fake news in vista delle prossime elezioni è "un'iniziativa ottima che da un lato costituirà da deterrente nei confronti di chi vuole manipolare l'opinione pubblica e dall'altro contribuirà a far comprendere ai cittadini la pericolosità che possono generare le false notizie diffuse in Rete". A difendere dalle critiche dell'opposizione il…
Così Putin vuole interferire sulle elezioni del Messico
Se ne parla da settimane: il governo del presidente russo Vladimir Putin sarebbe pronto per intervenire nelle elezioni in Messico. Dopo le denunce per la presunta manipolazione nel processo elettorale degli Stati Uniti, e l’influenza nel referendum per l’indipendenza della Catalogna, esperti americani parlano di un nuovo piano per interferire nelle elezioni del 1° luglio in Messico. PRIMI INDIZI DI MANIPOLAZIONE…
La Filarmonica romana per il centenario di Debussy
Tra le istituzioni musicali romane, l’Accademia Filarmonica è meno nota dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e opera con pochissime risorse, ma un pubblico fedele. Alla Filarmonica, si devono, poi, iniziative originali, innovative e di grande livello come il festival Prospettiva Debussy che si apre domenica 21 gennaio. È un viaggio nella musica pianistica e cameristica di Claude Debussy nel centenario…
Turchia all'attacco. Cosa cambia in Siria
Si complica la partita siriana, a tutto svantaggio della Russia che sta cercando di chiudere i giochi. La Turchia ha cominciato nelle scorse ore a bombardare il cantone siriano nord-occidentale di Afrin, dove sono posizionate le forze curde dell’YPG, e sta ammassando truppe al confine con l’intenzione tutt’altro che velata di compiere un’invasione. Il ministro della Difesa di Ankara Nurettin…
È l'Europa il terreno della sfida elettorale. Parola di Gianni Pittella (Pd)
Nella vita di un paese vi sono passaggi cruciali, momenti in cui si decide il futuro. Il 4 marzo sarà uno di questi. Gli elettori potranno scegliere fra due modelli di società: una società aperta, delle opportunità, che crede nella solidarietà e nella cooperazione fra chi sta meglio e chi sta peggio, che investe nel futuro. Oppure potranno sostenere una…
Liberi e Uguali. Soprattutto di attaccarsi a vicenda
L’anelito all’unità è un tormentone che ha attraversato da sempre la storia della sinistra mondiale. Ma la realtà è che è sempre avvenuto il contrario. È la divisione, la litigiosità, il confronto senza esclusione di colpi la vera costante di quella storia. Del resto, per il comunismo ortodosso il nemico è sempre quello alla propria sinistra, se non addirittura al…
Avviso ai naviganti. Luigi Di Maio fa sul serio
Il giovane candidato premier del Movimento 5 stelle è il bersaglio preferito dei media italiani cosiddetti "mainstream" e finisce per essere spesso dileggiato. Formiche.net ha preso sul serio il fenomeno politico di Grillo sin dagli inizi, dal 2007. Allora come oggi, da osservatori, proviamo a dire: "attenzione". Non facciamo alcuna previsione elettorale, e tanto meno il tifo per chicchessia. Però…