Sulla base del lungo e attento discorso dell’ultimo Capodanno scorso del presidente cinese Xi Jinping, è utile oggi identificare il tracciato della sua linea politica e della trama concettuale della sua azione di statista. Da quel che leggiamo oggi sui più diffusi mass-media occidentali, la linea di Xi si riduce o a una semplice e meccanicista “concentrazione del potere” nelle…
Archivi
La siderurgia al centro del rilancio industriale del Paese come dimostra il nuovo accordo con Jindal per Piombino
"L'accordo per la cessione di Aferpi da Cevital a Jindal sarà firmato oggi per ragioni di fuso orario e il closing è previsto entro fine marzo”. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda: “Sono soddisfatto - ha aggiunto - anche se in questi casi dobbiamo essere prudenti”. L'intesa determinata alle 19 di ieri segna, quindi, il passaggio dell'acciaieria ex Lucchini-Aferpi…
Spin off della rete, Persidera e Canal plus. I tre fronti di Tim
Tre partite in pochi giorni non sono poche nemmeno per una società come Tim. La controllata Vivendi è alle prese con più fronti, peraltro alla vigilia del delicatissimo board del 6 marzo, quando oltre alla scorporo sulla rete, i consiglieri saranno chiamati ad approvare il piano industriale dell'ex monopolista. I dossier sul tavolo sono questi. Primo, la partnership con Canal…
Cyber sorveglianza, quali sono i Paesi Ue che vogliono porre un freno alle esportazioni
Undici Paesi dell'Unione europea, Italia compresa, credono sia giunto il tempo di imporre maggiori restrizioni alle esportazioni delle società che vendono tecnologie di sorveglianza (come ad esempio la nota e tricolore Hacking Team). Ma intendono farlo preservando la loro autonomia. È quanto emerge da un documento di lavoro riservato ottenuto e diffuso da EurActiv. I PAESI SOSTENITORI Oltre che da…
La strategia di Emmanuel Macron per conquistare l’Europa
Il presidente francese, Emmanuel Macron, non ha intenzioni di fermarsi. È giovane, popolare ed è riuscito nell’impresa di arrivare all’Eliseo con un partito neo-nato, che ha sconfitto comodamente le formazioni storiche della Francia. Perché non aumentare l’influenza a livello regionale? Macron non ha il sostegno di un partito forte nell’Unione europea, ma questo non è un problema. Vuole un suo…
Ecco il perché delle tensioni alla Casa Bianca tra Kelly e Kushner
Le tensioni alla Casa Bianca sembrano moltiplicarsi nel corso degli ultimi giorni e le voci di una latente conflittualità tra i principali esponenti dell’amministrazione squarciano un velo di incertezza sulla capacità del presidente di tenere sotto controllo la situazione. Tra le persone più colpite dalle scosse di assestamento che hanno interessato la West Wing c’è senza dubbio Jared Kushner, genero…
Come (e perché) gli hacker di Anonymous sono tornati a colpire la Lega di Salvini
Gli hacker italiani di Anonymous tornano a colpire, stavolta in piena campagna elettorale. L'obiettivo, in questo caso, è il leader della Lega, Matteo Salvini. IL MESSAGGIO Per rivendicare l'attacco, il gruppo di hacktivisti ha pubblicato sul suo blog una foto del leader della Lega, 'camuffato' da maiale, con la bandiera di Casapound e una croce celtica, aggiungendo il seguente messaggio:…
L'illuminazione made in Italy vince il premio Leonardo 2017
Un altro anno di qualità italiana in giro per il mondo. Questa mattina, sono stati consegnati nella cornice di Palazzo Barberini i Premi Leonardo 2017, il riconoscimenti alle attività imprenditoriali che si distinguono all'estero. A rilasciare gli attestati, il presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini (nella foto) accompagnata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il premio Leonardo 2017 è stato…
La doppia missione di Ivanka Trump ai Giochi Olimpici d’Inverno in Corea del Sud
La Corea del Nord ha un “esercito della bellezza”, ma gli Stati Uniti hanno Ivanka Trump. Il governo americano ha confermato la presenza della figlia del presidente Donald Trump alla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici d’Inverno a Pyongyang che si svolgerà domenica prossima. LA DELEGAZIONE NORDCOREANA A pochi metri da Ivanka - che non solo è first daughter, ma…
Rex Tillerson ed il “codice del west”. Perché barcolla ma non molla
Dovevano essere questi i giorni in cui – secondo numerose voci susseguitesi a Washington nell’arco dell’ultimo mese – Rex Tillerson avrebbe comunicato pubblicamente la sua decisione di fare un passo indietro e di dimettersi dall’incarico di Segretario di Stato per le incomprensioni con il presidente Trump e l’incapacità di trovare un momento di sintesi con l’establishment del Dipartimento, cha mai…