Ci sono 60 giorni di tempo per manifestare il proprio interesse sui terreni agricoli messi in vendita dalla Banca nazionale delle terre agricole. Il direttore generale di Ismea Raffaele Borriello ha annunciato ieri, insieme al ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, l’apertura dello sportello telematico dove si possono acquistare i primi ettari dei terreni agricoli. “Si tratta di un’estensione totale di 23.073…
Archivi
Ecco i consigli di Google ai giovani per essere digitali e responsabili
"Grazie al digitale tutti possono trarre profitto dalla propria creatività e fare innovazione, l'importante è farlo responsabilmente". Parola del Counsel di Google in Italia Andrea Stazi (nella foto) che ha parlato in occasione dell'ultima tappa del ciclo d’incontri "Digitali e responsabili", organizzati da Google nel nostro Paese per parlare di big data, sicurezza e privacy. Un progetto che ha cercato di…
Dalla cultura orale alla tradizione scritta: la straordinaria Opera di Mimmo Cuticchio
Alle armi, cavalieri! Le storie dei paladini di Francia raccontate da Mimmo Cuticchio esce alle stampe per opera di Donzelli Editore, e non si fa per dire, ma per usare proprio la parola “opera” come l' Opera dei Pupi, per mano di un editore attento alla Cultura Siciliana. Sulla sovraccoperta di fondo, una breve nota ricorda che si tratta di…
Fintech, così le banche accettano la sfida della tecnofinanza
Regole sì, ma guai a frenare l'innovazione. Nuocerebbe persino alle banche. A sette giorni dall'intervento della Consob (qui il focus di Formiche.net), arriva il parere più importante sul Fintech, quello delle banche. Che, più di ogni altro intermediario tradizionale, temono l'avanzata della tecnofinanza, che già parecchi guadagni ha sottratto al sistema bancario. Ieri pomeriggio la commissione Finanze alla Camera ha…
Cosa succederà dopo la morte di Ali Abdullah Saleh in Yemen
Difficile fugare la sensazione di déjà vu che accompagna le immagini del corpo senza vita di Ali Abdullah Saleh (nella foto), ex presidente yemenita. L’assembramento della folla, le grida di giubilo, il cadavere strattonato e il volto tumefatto: tutto riporta alla mente la fine di Muammar Gheddafi nel 2011. Due uomini di potere, Saleh e Gheddafi, che costruiscono i rispettivi…
Pizza party nello spazio per Nespoli e i colleghi astronauti
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dZZ7wbkhjA4[/embedyt] Pizza party nello spazio: Paolo Nespoli e gli altri astronauti della Stazione Spaziale Internazionale hanno ottenuto gli ingredienti per fare la pizza. Così hanno cucinato una "margherita" da una missione di rifornimento. Era stato Nespoli a lamentarsi perché la pizza gli mancava dopo 100 giorni nello spazio.
Ecco che cosa sta facendo l'Iran in Yemen e Siria
Lunedì i ribelli yemeniti Houthi hanno ucciso l’ex presidente Ali Abdullah Saleh - fino a poche ore prima loro alleato - segnando un episodio destinato a cambiare le dinamiche della guerra civile. Domenica gli Houthi hanno rivendicato il lancio di un missile da crociera diretto verso un sito nucleare negli Emirati Arabi Uniti, un altro episodio di primo piano. Gli Emirati…
Perché Donald Trump vuole trasferire l'ambasciata Usa in Israele a Gerusalemme
Domani Donald Trump annuncerà con tutta probabilità la sua decisione sullo status di Gerusalemme, riconoscendola come capitale di Israele e spostandovi l’ambasciata americana dall’attuale sede di Tel Aviv. Una scelta che potrebbe affossare il piano di pace su cui sta lavorando alacremente il suo genero e super-consigliere, Jared Kushner e che è destinata a provocare l’ira del mondo islamico, con…
Chi accusa Paul Manafort di contatti con i russi
Le indagini del Russiagate si concentrano nuovamente su Paul Manafort, già capo dell’organizzazione nella campagna elettorale del presidente Trump. L’ufficio del procuratore speciale Robert Mueller ha recentemente comunicato che Manafort avrebbe intrattenuto contatti con l’intelligence russa e avrebbe lavorato a un dossier anonimo con l’intento di disinformare l’opinione pubblica sui suoi affari in Ucraina e sull’incriminazione per money laundering formulata…
Cosa cambia con la revoca del mandato d'arresto europeo a Puigdemont
Il ritiro del mandato d’arresto europeo nei confronti del “president” catalano Carles Puigdemont e dei suoi consiglieri è stato commentato da qualche osservatore come un primo, inatteso, segnale di distensione da Madrid. Un segnale che arriva all’inizio della campagna elettorale in vista del voto del 21 dicembre prossimo - quando i catalani saranno chiamati a eleggere un nuovo parlamento, un…