Una parità scolastica sempre proclamata ma mai veramente attuata. “La parità incompiuta. Completare il percorso verso il pluralismo educativo” è il tema del dibattito tra uomini e donne del mondo della scuola e delle istituzioni che si svolgerà lunedì, 4 dicembre 2017 alle 16, nell’Auditorium Gonzaga, via Piersanti Mattarella 38/42, Palermo. Quali sono le questioni che soggiacciono all’incompiutezza del percorso…
Archivi
Come e perché cresce il littering
Chi sporca strade, città e campagne gettando rifiuti non sono le aziende, quanto i singoli e le famiglie. La spazzatura abbandonata è aumentata negli ultimi anni, così come i costi per la sua gestione. È un problema serio, questo del cosiddetto “littering”, con dimensioni globali, europee, nazionali e locali. Oltre a introdurre sanzioni anni fa sui mozziconi e cartacce (ma…
Le fake news sugli studi di settore
Irriducibili e irregolari. Sono stati definiti così dai media quel 28% di contribuenti che non risultano congrui agli studi di settore e che hanno deciso di non adeguarsi, ovvero di non versare l’obolo al fisco per evitare di essere inseriti in selettive liste di soggetti da accertare. Tv e giornali stanno cavalcando l’onda della “notizia” tentando, più o meno velatamente, di…
Flynn molla la difesa di Trump e vuole collaborare sul Russiagate?
Il New York Times ha uno scoop che dice che l'ex Consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Michael Flynn, ha dato mandato ai suoi avvocati di sganciarsi dalla linea difensiva dei legali del presidente Donald Trump sul Russiagate. Questo significa che Flynn ha intenzione di iniziare a collaborare con lo staff di Robert Mueller, lo special consuel che sta dirigendo l'inchiesta…
Come funzionava la copertura media delle televisioni russe pro-Trump
L'ex giornalista della Tv statale russa Dimitri Skorobutov, durante una conferenza organizzata a Maastricht per alcuni colleghi, ha raccontato come il Cremlino abbia voluto dare un imprimatur alla copertura dei media russi sulle presidenziali americane del 2016 (la storia era già stata pubblicata a giugno, in russo, da Radio Liberty, media del governo americano: da lì gli organizzatori dell'incontro olandese della settimana avevano contattato Skorobutov). La questione è…
Pezzenti o dumping?
La crescita economica si fa con la spesa. Spesa che, più o meno, si voglia o possa fare. Ta tatà, occorre insomma esser prodighi per mantenere la prosperità; prosperi per esser prodighi! A Roma dicono "Mai detto 'n prospero!" A Venezia, «Pezzenti. Uno mangia e beve, poi dice che non sapeva la lingua. Ma se vieni in Italia devi imparare…
Apple, Amazon e Facebook. Come funzionerà la web tax italiana (anteprima di quella europea)
Google, Facebook, Amazon ma anche Apple, Expedia, Airbnb piuttosto che le catene alberghiere dal prossimo luglio tratterranno il 6% dal loro fatturato per versarlo al fisco italiano. Le aziende che hanno una stabile organizzazione nel nostro Paese avranno un credito di imposta della stessa entità che potranno utilizzare per altri tributi fiscali. È questo l'uovo di Colombo messo a punto…
Ecco come Marina e Guardia costiera Italiane addestrano i militari libici
Il fenomeno di questi anni è “la più grande migrazione dalla II Guerra mondiale”. L’efficace sintesi è dell’ammiraglio Pier Federico Bisconti, capo del reparto Piani, Operazioni e Strategie marittime dello Stato maggiore della Marina. Un evento di tale portata, i cui effetti avremo davanti agli occhi per molto tempo, necessita della massima collaborazione e di sforzi comuni operativi, legislativi, di…
Vi racconto lo spettacolo filosofico a 5 stelle con Alessandro Di Battista
Il seminario di filosofia dal titolo “Parole guerriere. L’età dei cittadini” nasce alla Camera dei deputati con l’obiettivo di approfondire il tema della “parola” come strumento di trasformazione della società. Insomma, sarebbe difficile scommettere persino sulla presenza dei propri parenti. E invece la sala è stracolma, accoglie un centinaio di persone, ed è piena di fotografi e giornalisti. Il miracolo…
Perché Renzi e Cuperlo si parlano ma non si capiscono
Sono due mondi destinati a non capirsi, Matteo Renzi e Gianni Cuperlo. Due universi distinti e paralleli con il primo cresciuto negli scout e nella Margherita e che ha fatto della rottamazione il ritmo del suo incedere politico; il secondo che invece ha percorso tutta la trafila della vecchia scuola Pci. Alla presentazione del suo libro – Sinistra e poi.…