La Cyber Security Law, fortemente voluta dal presidente cinese Xi Jinping (nella foto), inizia a fare le prime “vittime” illustri. Amazon è stata costretta a vendere a Beijing Sinnet technology gli asset specifici relativi ai servizi cloud per circa 300 milioni di euro, come riportato dal Wall Street Journal. Il colosso americano per restare ad operare in Cina ha dovuto…
Archivi
Tim, Vodafone, PosteMobile e WindTre, cosa c'è di nuovo sulle bollette a 28 giorni
Le bollette a 28 giorni saranno presto "fuori legge" e ogni pratica di contabilizzarle su scala diversa dal mese verrà considerata illecita. Lo prevede un emendamento del relatore Silcio Lai (Pd) al decreto legge fiscale approvato il 14 novembre in commissione Bilancio al Senato. Con la nuova norma, il Parlamento e il governo sperano di porre fine alla questione che…
Intesa Sanpaolo, ecco che cosa succederà ai dipendenti di Popolare Vicenza e Veneto Banca
Raggiunto l'accordo fra Intesa Sanpaolo e i sindacati per l'armonizzazione dei dipendenti di Popolare Vicenza e Veneto Banca, ora rimasti in 8.320 (qui lo speciale di Formiche.net). Un tassello importante per l'incorporazione in Ca' de Sass delle due ex venete in attesa che termini - scadenza rinviata al 23 novembre - la due diligence sui conti che consentirà di far…
Che cosa cambierà in meglio per i professionisti con l'equo compenso
Il riconoscimento formale dell'equo compenso delle prestazioni professionali con un emendamento al decreto fiscale rappresenta un tassello fondamentale di quello Statuto dei Lavori tanto auspicato da Marco Biagi nel presupposto che tutti i lavori, tanto dipendenti quanto indipendenti, meritassero un sistema di fondamentali tutele. Non si tratta solo della applicazione dell'art. 36 della Costituzione ma della concreta constatazione che la…
Chi c'era e cosa si è detto alla presentazione del libro "Disintermediazione e nuovi media". Cronaca e foto
Come sta cambiando la comunicazione? E' una delle domande che è stata al centro della presentazione del libro “Disintermediazione e nuovi media” scritto dal presidente di Agol (Associazione Giovani Opinion Leader) Pierangelo Fabiano e dalla giornalista Sofia Gorgoni ed edito da Armando Editore. Il secondo evento di presentazione del saggio, avvenuto a qualche mese di distanza da quello svoltosi a Roma,…
Qual è lo scopo di avere accise più alte sui tabacchi?
Un importante emendamento alla legge di bilancio per il 2018 prevede che i maggiori introiti derivanti dal consumo dei tabacchi sarebbero destinati alla copertura dei costi delle cure dei malati di cancro. Segnatamente, in base a quanto testualmente recita l’emendamento 41.0.36 e che introduce un articolo 41-bis, rubricato “accise sui tabacchi”, il maggior gettito derivante dall’incremento dell’aliquota delle accise sui tabacchi…
Piaggio Aerospace, ecco le vere mire dei cinesi
Sull'ipotesi di cessione di Piaggio Aerospace, “i cinesi sono una controparte assolutamente credibile e la negoziazione sta seguendo il suo regolare iter”. Parola dell’ex direttore di Piaggio Aerospace, Eligio Trombetta, oggi consulente di Pac Investment, società registrata in Lussemburgo e supportata da un gruppo di investitori cinesi, interessata all'acquisto di una parte degli asset della storica azienda aeronautica italiana, attualmente…
Come prosegue la trattativa fra Lufthansa e Alitalia
Lufthansa sembrerebbe essere pronta ad investire 250 milioni di euro per rilevare alcuni asset dell’ex compagnia di bandiera. Il gruppo tedesco, che all’epoca dei cosiddetti “capitani coraggiosi” si era messo in gara per rilevare tutta Alitalia, vorrebbe ora tra i 90 e i 100 aerei della flotta e circa 6.000 dei dipendenti, come anticipato da Il Messaggero. Oggi l'ex compagnia…
Tutti i rischi della propaganda russa in Italia alle prossime Politiche. Report Atlantic Council
La Russia in Italia: un report dell'Atlantic Council analizza come le posizioni pro-russe abbiano attecchito a Roma e come Mosca cerchi di sfruttarle. Il think tank washingtoniano Atlantic Council ha pubblicato un nuovo report che studia l'influenza russa all'interno delle dinamiche sociali ed economiche di tre paesi del fronte sud europeo: Spagna, Grecia e Italia. Si analizza come Mosca cerchi di…
Brexit, ecco perché May bistratta la Russia
Due giorni fa la primo ministro inglese Theresa May è stata piuttosto chiara: "La Russia, ovviamente, è la prima" delle minacce che il Regno Unito continuerà ad affrontare insieme all'Europa e all'Occidente anche dopo la Brexit. "Ho un messaggio molto semplice", ha aggiunto la premier: "Sappiamo quello che state facendo, ma non avrete successo". La leader inglese si riferisce alle continue…