Ai lavori dell’Assemblea generale dell’Onu a New York, che dureranno l’intera settimana, e nelle riunioni a latere l’Italia avrà una preoccupazione su tutte: la Libia. Certo, si discuterà anche di piccoli problemi come i cambiamenti climatici e la Corea del Nord, eppure per il governo italiano resta fondamentale “sistemare” la sponda opposta del Mediterraneo dove sono riprese le partenze e…
Archivi
Un mese senza anglicismi
settembre. riprendo il blog con una sfida: un mese senza anglicismi. il dizionario di italiano devoto - oli ha definito i modi pratici per farne a meno e "i 200 anglicismi (di cui potremmo fare a meno)" sono pubblicati dal corriere.it. ecco, la sfida è sostituire il "potremmo" con "possiamo". nihil difficile volenti.
Donald Trump, la Corea del Nord nucleare e le 2 ipotesi contro Kim Jong-un
Il dittatore del piccolo Stato nordcoreano – 25 milioni di abitanti, meno della metà di quelli della Corea del Sud e del 20% di quelli del Giappone – ha ripetutamente sfidato gli Usa e anche la Cina. Kim Jong-un ha finora vinto. Ha “visto” il bluff di Donald Trump, umiliando gli Usa e preoccupando i loro alleati. Ha eliminato gli esponenti nordcoreani…
Che cosa pensa il governo Gentiloni delle nuove regole in cantiere in Europa?
L’Unione europea (Ue) è a una svolta. Lo dice senza mezzi termini un lavoro di Urlic Fayl V. Hentaller, Gilbert Fayl e Ivo Grga della "Global Roundtable", un autorevole think tank internazionale,. E nei confronti di questa "svolta" stanno lavorando Francia (appena uscita dal ciclo elettorale) e Germania (il cui ciclo elettorale sta per concludersi al termine di questa settimana).…
Le pensioni alla resa dei conti
I Vangeli riferiscono del miracolo di Gesù che moltiplicò i pani ed i pesci per sfamare la folla che si era riunita ad ascoltare la sua parola. I dodici apostoli, preoccupati perché si era fatto tardi e non c’era modo di dar da mangiare a tutte quelle persone, sollecitarono Gesù a congedarle. Gesù li invitò, invece, a distribuire il cibo…
Tutte le corride politiche sul referendum per l’indipendenza della Catalogna
Sale la tensione tra la Catalogna e Madrid. Dopo la decisione di svolgere il referendum per la secessione catalana il prossimo 1° ottobre, il governo del presidente Mariano Rajoy ha deciso di rendere più stringente il controllo sul bilancio della regione. Con questa decisione si cerca di impedire l’utilizzo dei fondi statali per l’organizzazione della consultazione popolare, che il governo centrale…
Perché quella di Hamas con Fatah potrebbe essere una mossa politica
Domenica Hamas, il gruppo che Stati Uniti e Unione Europea considerano un'organizzazione terroristica e che controlla la Striscia di Gaza, ha annunciato unilateralmente di aver avviato la strada per la riconciliazione con Fatah, altro gruppo (teoricamente) ex-combattente che guida l'Autorità Palestinese (AP) del presidente Mahmmoud Abbas. Hamas accetterebbe le richieste di Abbas per tenere elezioni nazionali sia sulla Striscia che…
Resa dei conti tra Theresa May e Boris Johnson?
Sono bastate 4.000 parole a Boris Johnson per scatenare il putiferio. Tutta colpa di un articolo scritto per il Telegraph. "Bravo BoJo" (è così che i tabloid inglesi lo chiamano), titola questa mattina proprio il Telegraph, raccogliendo le migliori riflessioni dei lettori del quotidiano inglese, intenti a commentare - positivamente - "il glorioso futuro che aspetta la Gran Bretagna" nel…
Perché serve un calendario fiscale delle accise sul tabacco. Report Casmef-Luiss
La programmazione fiscale è un requisito fondamentale per consentire alle aziende di pianificare il loro lavoro e allo Stato di stimare con esattezza le entrate di cui potrà disporre in un determinato periodo di tempo. In ogni settore, compreso quello del tabacco, dove invece, in molti casi, la mancanza di una visione di medio-lungo periodo ha portato in Italia a…
Palermo in festa per la visita del Dalai Lama
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=N_FkFQnd4mc[/embedyt] Ci sono voluti oltre vent'anni ma il Dalai Lama è ritornato finalmente nella città che nel 1996 gli conferì la cittadinanza onoraria. Il Dalai Lama è atterrato a Palermo con il suo enturage all'aeroporto militare di Boccadifalco, arrivando in elicottero da Messina. Ad accoglierlo il sindaco Leoluca Orlando che ha ricevuto la Kathak, la sciarpa bianca simbolo di…