Quella che si è appena giocata tra Fiuggi e Pontida è una partita di calcoli. La squadra azzurra di Fiuggi ha giocato in difesa, fortemente in difesa, visto che la cittadina termale del Lazio è nota per la prevenzione e l’espulsione dei calcoli. La squadra di Pontida, di un verde ormai tendente al giallo, ha giocato all’attacco, visto che sui…
Archivi
Van Gogh, Caravaggio, Klimt. Tutte le mostre d'autunno
Con l’arrivo dell’autunno si apre una nuova stagione espositiva che vedrà coinvolte molte città italiane, con Milano protagonista. Gli amanti d’arte avranno di che fare! Dal 29 settembre nella città meneghina, a Palazzo Reale, sarà possibile visitare la mostra evento Dentro Caravaggio; la stessa sede ospiterà, dal 17 ottobre, anche oltre 250 opere di Toulouse-Lautrec, non solo dipinti, ma acqueforti,…
Emanuela Orlandi, il libro di Fittipaldi, i dubbi sul documento e la irata smentita del Vaticano
Si riapre (forse) il giallo di Emanuela Orlandi, la figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia e cittadina vaticana che nel 1983, all'età di 15 anni, sparì in circostanze misteriose e finora mai chiarite. A riaprire quella pagina così oscura della storia italiana - che si collega a vicende buie come quella della Banda della Magliana, del Banco…
La Filarmonica della Scala travolge Bucarest
Come ogni due anni, da Salisburgo vado pellegrino a Bucarest, dove si svolge uno dei maggiori festival musicali mondiali. Anche se relativamente poco frequentato dagli italiani, al Festival Enescu giungono spettatori da tutto il mondo. Quest’anno, il festival si svolge dal 2 al 24 settembre. I biglietti per i principali eventi si sono esauriti nel giorno di pochi ore, ed…
Ecco gli ultimi subbugli per Popolare Vicenza e Veneto Banca (non solo su Arca sgr)
Continuano i subbugli per le banche venete. Da Francoforte a Roma passando per Milano, su Veneto Banca e Popolare di Vicenza non si arrestano le novità non troppo positive. Ecco che cosa riservano le cronache degli ultimi giorni. IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Non sono buone notizie quelle che arrivano da Francoforte per Banca Popolare di Vicenza. Mentre è in corso…
Tutte le parole del Papa non troppo gradite dai vescovi del Myanmar
Che l’Asia rappresentasse uno dei punti qualificanti del pontificato non vi sono mai stati dubbi. E non c’entra solamente il fatto che il Papa è un gesuita e quindi naturalmente portato a guardare a oriente. Jorge Mario Bergoglio, poi, sognava di fare il missionario in Giappone. C’entra proprio la vocazione missionaria, il desiderio di abbracciare un continente sterminato dove il…
Obiettivi e conseguenze dell'accordo in fieri tra Hamas e Anp su Gaza con la mediazione dell'Egitto
Un impervio tentativo di distensione è in corso in queste ore tra Hamas, il movimento islamista che governa di fatto la striscia di Gaza, e l’Autorità Nazionale Palestinese del presidente Mahmoud Abbas alias Abu Mazen, il governo della Palestina riconosciuto a livello internazionale. Grazie alla mediazione egiziana, Hamas ed al-Fatah, la fazione che controlla l’Anp, hanno raggiunto e annunciato ieri…
Perché la Francia sbuffa contro l'Italia per ricostruire l'aeroporto di Tripoli
Nubi all'orizzonte per la commessa vinta in luglio dal consorzio italiano Aeneas per ricostruire l'aeroporto di Tripoli. Il 5 luglio scorso il ministero dei Trasporti del governo di Unità Nazionale di Tripoli aveva firmato l'accordo con cui il consorzio formato da cinque aziende italiane (Axitea, Gruppo Mazzitelli, Two Seven, Escape e Lion) si è aggiudicato la partita da 79 milioni…
Che cosa faranno insieme Generali e H-Farm
Identificare e collaborare con startup innovative nazionali e internazionali, in fase iniziale o già avviata, che sviluppano soluzioni pronte da proporre al mercato, legate ai settori della prevenzione, dell’accessibilità alle cure, del trattamento e dell’innovazione, sfruttando tecnologie emergenti ed esplorando nuovi modelli di business. È questo l'obiettivo del programma “Generali Health&Welfare Accelerator” lanciato da Generali Italia e H-FARM. I NUMERI…
Ecco come Luca Ricolfi sballotta la sinistra sull'immigrazione
Il quotidiano Repubblica, diretto da Mario Calabresi, ha assunto con il passare dei mesi una posizione sempre più netta sul tema dell’immigrazione, a favore di un’apertura che sia la maggiore possibile ai flussi di persone in ingresso nel nostro paese. Una postura battagliera che spesso ha spinto il giornale di Largo Fochetti a criticare il governo Gentiloni per il suo…