Skip to main content

Ma il Pd  ha una propria linea o continua ad imitare quella degli altri partiti e movimenti? A volte si infila sotto il tavolo dei populisti (ad esempio, con il disegno di legge Richetti sui vitalizi e con la mozione su Bankitalia) nella speranza che gli resti qualche osso da spolpare. In altri casi, come nel referendum lombardo-veneto di domenica, una parte importante di quel partito (le strutture delle regioni in cui si è votato) si  è accodata alla Lega Nord e alle altre forze di centrodestra, capovolgendo completamente l’impostazione centralistica contenuta nella legge Boschi di revisione della Carta costituzionale. È vero che alcuni esponenti dem hanno criticato – tardivamente – quella (inutile?) esibizione muscolare. Ma, in politica, quando si vota in un referendum, chi è contrario lo dimostra attraverso la campagna elettorale. Non si limita a stare alla finestra e ad accorgersi, il giorno dopo, di quanto è accaduto. Del resto, a parte le procedure, non mi pare ci sia una differenza sostanziale tra il governatore “rosso” e quelli “verdi”.

++++

Un padre di Conegliano ha stuprato per ben otto anni la propria figlia minorenne, consentendo di abusarne anche agli amici del bar. Essendo intervenuta la prescrizione, questo signore non ha fatto neppure un giorno di galera. Ovviamente la cosa ha suscitato scandalo ed indignazione dei soliti “giustizialisti”. Eppure si trattava solo di una banale violenza ripetuta per anni (certo, è spiacevole che la vittima fosse la figlia bambina, ma in fondo restava tutto in famiglia); non di un gravissimo traffico di influenze per un appalto dei servizi di pulizia di una bocciofila.

Vi racconto i balletti del Pd di Renzi sui referendum in Lombardia e Veneto

Ma il Pd  ha una propria linea o continua ad imitare quella degli altri partiti e movimenti? A volte si infila sotto il tavolo dei populisti (ad esempio, con il disegno di legge Richetti sui vitalizi e con la mozione su Bankitalia) nella speranza che gli resti qualche osso da spolpare. In altri casi, come nel referendum lombardo-veneto di domenica,…

macron

Come Macron l’ha spuntata sui lavoratori distaccati in Europa

Ieri, 23 ottobre, in Lussemburgo, il Consiglio in formato “Occupazione”, cioè composto dai ministri del lavoro dei ventotto Paesi membri dell’Unione europea – per l’Italia Giuliano Poletti – ha raggiunto un accordo di base sui cosiddetti lavoratori distaccati, cioè quelli che vengono spostati da un Paese membro a un altro per lavorare “temporaneamente” e con il salario del Paese d’origine.…

Che cosa combinerà la Lega di Salvini, Maroni e Zaia dopo i referendum in Lombardia e Veneto?

Maroni, Salvini, Zaia saranno di certo soddisfatti per il risultato referendario. Staranno pensando: anche questa è fatta! Bisogna spiegare adesso agli italiani quando inizierà il definitivo processo di frantumazione dell’Unità nazionale, visto che chi ha indetto i referendum in Veneto e in Lombardia non lo ha fatto per chiedere di allargare il decentramento statale, ma solo per avviare, surrettiziamente, il…

sofferenze, ue, europea,

Npl, bond statali, digitale. Ecco le sfide per le banche italiane (con i rischi che arrivano da Francoforte)

“Eh già, siamo ancora qua” si potrebbe dire parafrasando una canzone di Vasco Rossi. Le Banche popolari e del territorio ci sono ancora. Chi pensava di poterle cancellare con un colpo di spugna, semmai per decreto, oggi, è costretto a ricredersi. Il tentativo di eliminarle, come dimostrano i fatti, è fallito. Ed è una fortuna che sia fallito, non tanto…

Brexit

Tutte le tensioni monetarie e finanziarie post Brexit

Di Mario Lettieri e Paolo Raimondi

Nel mondo della finanza e delle grandi istituzioni bancarie cresce il turbinio di accuse incrociate contro chi sarebbe il primo responsabile di un'eventuale nuova crisi globale. Se fossero solo commenti più o meno forti non sarebbe un problema. Purtroppo i veri problemi ci sono e sono malamente celati sotto il tappeto. Si ricordi che il cuore finanziario mondiale è ancora…

Che cosa si dice nel Pd lombardo dopo il referendum per l'autonomia

Il Var per il referendum della Lombardia. “Così magari avremmo un responso certo sul risultato finale, visto che il voto elettronico ha creato più di un problema nello scrutinio”. Il paragone calcistico non è casuale. Il capogruppo del Pd al Pirellone, Enrico Brambilla, aveva annunciato che il giorno della consultazione sarebbe stato sulle tribune di San Siro e non ai…

Il lessico del Pci: centottanta parole per non dimenticare

C’era una volta il Pci. Era il partito degli operai e dei ceti medi produttivi. Delle feste dell’Unità e di mastodontici riti collettivi. Delle epurazioni e del centralismo democratico. Del sol dell’avvenire e del realismo politico. Delle élite intellettuali e delle masse lavoratrici. Era il partito fedele a Mosca ma con profonde radici nella società italiana. Custode della Costituzione e…

Ecco come Eni ha dato il via all'inchiesta sul gasolio rubato in Libia

Tutto è partito da una denuncia dell'Eni. A insospettire la compagnia, alcune anomalie nel gasolio venduto in diversi di distributori, in particolare nella provincia di Catania. Anomalie segnalate alla Procura di Catania nel 2016, che dopo un anno di indagine sono sfociate, mercoledì, in un'operazione che ha portato all'arresto di sei persone, coinvolte in un traffico milionario di gasolio rubato…

elezioni, mcl, europa, eutanasia

Per il bene del Paese i cattolici rialzano la testa

La 48a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, che si aprirà a Cagliari in questi giorni, è un appuntamento importantissimo, e tanto atteso, in cui i cattolici si riuniranno per far sentire la loro voce sulle emergenze sociali del nostro Paese, partendo dal problema più serio: il lavoro. Sarà il punto di approdo di un lungo percorso attraverso i volti e…

Che cosa fare dopo il referendum in Lombardia. Parla Bonomi (Assolombarda)

Siamo pronti a elaborare insieme proposte per migliorare la competitività del nostro territorio. È quanto sottolinea il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, dopo l’esito del referendum per l’autonomia voluto dal governatore della Lombardia, Roberto Maroni (Lega): “Non entriamo nel merito dei risultati del referendum –dice a Formiche.net Bonomi che sarà il protagonista a Roma del prossimo appuntamento di Aperithink organizzato…

×

Iscriviti alla newsletter