L’Italia non ce l’ha fatta: l’Air Chief Marshal Sir Stuart Peach, 61 anni, al vertice delle Forze armate britanniche, è stato eletto presidente del Comitato militare della Nato durante la riunione dei capi di Stato maggiore dell’Alleanza tenutosi a Tirana. Il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano (nella foto), è stato dunque battuto così come il generale olandese…
Archivi
Perché Trump fa accordi con i democratici
Donald Trump si sente frustrato nel suo rapporto con i repubblicani (il suo partito) e inoltre vive la West Wing come una costrizione fisica e mentale. C'è questo background da cui non si può prescindere quando si cerca di comprendere il motivo (o i motivi, meglio) che hanno portato il presidente a chiudere unilateralmente (senza consultare il suo partito) un…
Ecco cosa faranno Intesa Sanpaolo e Unicredit per Cassa Cesena, Rimini e San Miniato
Sembra si stia sbloccando il salvaggio delle tre Casse di Cesena, Rimini e San Miniato, rimasto a lungo in sospeso perché non si riuscivano a trovare le risorse per mettere in sicurezza le tre piccole banche. L'acquirente c'è già da tempo: Cariparma-Credit Agricole. Ma il gruppo francese ha posto condizioni abbastanza precise per completare l'operazione, cosa che ha creato l'impasse.…
Vi racconto il successo (anche italiano) di Cassini. Parla Battiston (Asi)
Cassini non c'è più, o meglio la missione è compiuta, la sonda si è disintegrata (come da copione nell'atmosfera di Saturno) e garantirà grazie alle immagini e ai dati forniti fino agli ultimi secondi di vita, tanti anni di lavoro e ulteriori scoperte per gli scienziati. Ne è certo il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston, che ha seguito il…
Tim-Telecom Italia e Mediaset, ecco quanto i conti di Bolloré (Vivendi) piangono
Doveva essere un blitzkrieg a coronare un sogno recondito. Conquistare in un colpo solo due asset italiani significativi e strettamente correlati come i media e le Tlc. Quell’attacco pressoché simultaneo a Telecom Italia e Mediaset da parte di Bolloré con la “sua” Vivendi rischia di trasformarsi dalla vittoriosa campagna d’Italia del raider bretone in una guerriglia da palude. Uno scacco…
Consip, ecco l'ultima sentenza del Fatto Quotidiano di Marco Travaglio
Prima o dopo doveva accadere. Ed è infine accaduto. Parlo dell’esplosione, per quanto metaforica, del Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio. Che ha chiuso a suo modo, precedendo ancora una volta tutti i concorrenti, il lungo e controverso caso giudiziario e politico della Consip e dei suoi appalti per le forniture alla pubblica amministrazione sentenziando inappellabilmente la condanna di Renzi…
Perché per me il vitalizio è un privilegio
La lunga marcia è durata quattro anni, sei mesi e un giorno. Ma oggi, 15 settembre, i 608 maratoneti di tutti i colori politici e alla loro prima corsa tra Camera e Senato (sui 945 parlamentari più i cinque senatori a vita), arriveranno all’agognato traguardo: il vitalizio per tutti. Insieme hanno vinto. Ora potranno tornare a dividersi e a litigare…
Ecco come le sanzioni Onu contro la Corea del Nord metteranno a stecchetto Kim
Il dissapore cinese nei confronti di Pyongyang e la conseguente convergenza sulle posizioni internazionali sta consentendo all'Onu di provare a stringere sempre più il cerchio intorno all'attuale leader e di utilizzare finalmente un'efficace leva economica per provare a trovare una soluzione all'attuale crisi di sicurezza all'interno della regione. La già citata approvazione della Risoluzione 2375 avvenuta lo scorso 11 settembre…
Gli intrecci fra politiche energetiche e cambiamenti climatici spiegati dal prof. Alberto Clò
Esiste davvero il global warming? È davvero causato dall'aumento dei gas serra in atmosfera (prodotti dalle risorse fossili)? La transizione energetica, il taglio nelle emissioni di CO2, la produzione di energie alternative sono una risposta efficace contro il surriscaldamento globale? Queste, e tante altre domande, sono alla base del libro "Energia e clima. L'altra faccia della medaglia", scritto da Alberto…
Tutte le abitudini di Ivanka Trump che non piacciono alla Casa Bianca
Da quando il generale Jonh Kelly ha preso l’incarico di capo del gabinetto del governo di Donald Trump, molte situazioni si sono risolte alla Casa Bianca. Tuttavia, i privilegi di cui gode la figlia del presidente, Ivanka Trump, non sono cambiati, provocando lo scontento di molti. NUOVE REGOLE ALLA CASA BIANCA Kelly ha voluto regolare l’accesso all’ufficio del presidente Trump,…