Terzo round del piano del colosso statunitense per l’isola. La presenza all’evento della vicepresidente Hsiao Bi-khim conferma il rafforzamento delle relazioni tra Washington e Taipei, che passa anche per questi investimenti
Archivi
In Libia arrivano le navi russe. Haftar apre il porto di Tobruk
Due navi militari in visita al porto di Tobruk. Haftar apre gli scali strategici alla Russia. Ecco perché la Nato segue con estrema attenzione
Professione First Lady. Le donne che hanno cambiato l’America raccontate da Anita McBride
La presentazione del volume scritto da Anita McBride fornisce l’occasione per soffermarsi sulla figura delle consorti dei Presidenti, le quali giocano un ruolo a dir poco fondamentale nel sistema sociale statunitense
Phisikk du role - L’aritmetica di Ursula, l’algebra di Giorgia e la mossa del cavallo
Ci vorrebbe allora la mossa del cavallo: maggioranza e opposizione italiana a sostegno di un italiano di prestigio internazionale come Draghi, che include e supera ogni partizione politica. Solo così, forse si potrebbe anche introdurre in Europa un criterio di scelta che supera il bilancino stitico del riparto tra bandiere politiche, a prescindere, ovviamente, da qualità e prestigio delle personalità interessate. È un’utopia? La rubrica di Pino Pisicchio
Carri e caccia del futuro. La Difesa europea punta su Leonardo
Leonardo è la seconda azienda per progetti assegnati dalla Commissione europea nell’ambito del work programme 2023 dell’Edf. Nei suoi 13 progetti guiderà Emissary e E-Cuas, per capacità spaziali e anti-drone rispettivamente
La Guardia Costiera di Pechino forza le regole nel Mar Cinese
La Cina usa la Guardia costiera come strumento di coercizione, anche esercitando law enforcement all’interno di aree di Mar Cinese che non sono di propria sovranità. Altro incidente con le Filippine
Commissari, accordi e trattative. Cosa si muove in Ue
Il Consiglio europeo in programma per giovedì e venerdì della prossima settimana potrebbe confermare già le decisioni prese tra oggi e domani. Anche se un grande punto interrogativo è rappresentato dalla Francia, in attesa delle elezioni anticipate che potrebbero cambiare le carte in tavola
Novità per i carri di Parigi e Berlino. E l’Italia?
Poco dopo la rottura con Leonardo, KNDS annuncia aggiornamenti per il carro tedesco e francese all’Eurosatory, per preparare Parigi e Berlino al carro del futuro. Dopo la conclusione della partnership con Leonardo, quale futuro si prospetta per i corazzati italiani?
Come l'Italia si prepara a incassare la procedura sul deficit
Mercoledì, salvo colpi di scena, l’Europa chiederà a molti Paesi di rientrare dei rispettivi disavanzi. Al Tesoro erano preparati all’evenienza, ma ora si apre la caccia alle risorse, contando anche sul sostegno dei mercati
Mattarella guarda al fianco Est. La tappa in Moldavia
Si apre una due giorni di incontri e riflessioni alla presenza del Capo dello Stato. Chisinau ha cambiato pelle nel corso degli ultimi anni e bussa alla porta dell’alleanza atlantica e dell’Ue