Skip to main content

La Polizia ha sgomberato questa mattina i giardini di Piazza Indipendenza, abusivamente occupati da circa 100 cittadini stranieri già occupanti di via Curtatone.

“L’intervento – si legge in un comunicato stampa – si è reso urgente e necessario dopo il rifiuto di ieri ad accettare una sistemazione alloggiativa offerta dal comune di Roma, ma soprattutto per le informazioni di alto rischio pervenute, inerenti il possesso da parte degli occupanti di bombole di gas e bottiglie incendiarie. All’atto dell’intervento, infatti, le forze dell’ordine sono state aggredite con lancio di sassi e bottiglie. Utilizzate bombole di gas aperte messe in sicurezza grazie al repentino intervento dei poliziotti. Usato contro gli agenti anche peperoncino. L’uso dell’idrante ha evitato che venissero accesi fuochi e liquidi infiammabili. Due fermati al momento”.

Guarda il video:

Roma, bombole di gas contro la Polizia. Il video

La Polizia ha sgomberato questa mattina i giardini di Piazza Indipendenza, abusivamente occupati da circa 100 cittadini stranieri già occupanti di via Curtatone. "L’intervento - si legge in un comunicato stampa - si è reso urgente e necessario dopo il rifiuto di ieri ad accettare una sistemazione alloggiativa offerta dal comune di Roma, ma soprattutto per le informazioni di alto rischio…

Trump colpisce l'Egitto chiedendo fedeltà agli alleati?

Mercoledì, giorno della decisione con cui la Casa Bianca ha bloccato gli aiuti all'Egitto, al Cairo c'era il potentissimo genero e consigliere di Trump Jared Kushner. Guidava una delegazione di tutto rispetto, che arrivava da un viaggio regionale che aveva come compito esplorare i margini per nuovi colloqui di pace tra israeliani e palestinesi (è questo uno degli incarichi che lo Studio…

Libia, Sabratha, terra contesa, Brigata 48

La Brigata 48, la milizia "anti-migranti" in Libia: bufala, verità o cosa?

Ci sarebbe, forse, lo zampino di una milizia autoctona e non solo il cambio di strategia dell'Italia, e dell'Europa, sulla forte riduzione del numero degli arrivi dalla Libia sulle coste italiane del luglio del 2017. Questo quanto emerge in un reportage esclusivo condotto dalla Reuters, pubblicato il 21 agosto e ripreso da tutti i quotidiani italiani. Leggendo i rilanci italiani, si tratterebbe…

magneti marelli, Volkswagen, marchionne

Alfa Romeo e Maserati, ecco cosa farà Sergio Marchionne con Fca

Dopo avere passato giorni a parlare del valore delle parti di Fiat Chrysler Automobiles e dopo settimane di indiscrezioni sull’interesse da parte di gruppi cinesi, ieri si è tornato a parlare di Fca per motivi industriali, ipotizzando lo scorporo dei marchi Maserati e Alfa Romeo. In realtà si tratta di uno scenario di cui MF-Milano Finanza aveva già dato conto…

Trump blocca gli aiuti all'Egitto con un occhio alla Corea del Nord

Gli Stati Uniti hanno deciso di bloccare 96 milioni di dollari di aiuti e congelarne 195 di fondi militari di cui l'Egitto avrebbe dovuto usufruire. Motivazione formale: dal Cairo non ci sono progressi sostanziali o impegni virtuosi sulla questione diritti umani. La decisione è stato approvata dalla presidenza all'inizio di agosto, il dipartimento di Stato l'ha trasformata in esecutiva alla…

Toccafondi

Scuole paritarie, tutte le stilettate fra Berlinguer e Toccafondi al Meeting ciellino di Rimini

“In Italia c'è un inizio di parità scolastica ma non c'è un'effettiva libertà di scelta educativa dei genitori rispetto ai figli”. Parola di Gabriele Toccafondi, sottosegretario al ministero dell'Istruzione dal 2013, esponente di Alternativa Popolare. Invitato a parlare di autonomia e libertà nel sistema scolastico italiano, è una vecchia conoscenza della convention ciellina (alla sua sesta presenza), tanto da essere…

Mps

Mps, ecco perché i piccoli azionisti sono in subbuglio a Siena

Ora che lo Stato è diventato di gran lunga il primo azionista del Monte dei Paschi di Siena con oltre il 50% del capitale, l'istituto di credito guidato da Marco Morelli fronteggia problemi vecchi e nuovi. I NUMERI DEL SEMESTRE A riassumerli in maniera efficace è la semestrale del gruppo di Rocca Salimbeni. Anzitutto c'è da ricordare che Mps ha…

Meeting di rimini

Vi spiego le vere differenze fra Meeting di Rimini e Festa dell'Unità

Il Meeting di Rimini (qui tutte le foto) è diventato l’evento di confronto e dibattito politico che precede ed anticipa la ripresa dopo la pausa estiva, in vista degli adempimenti dell’autunno. Un tempo questo ruolo era svolto dalla Festa Nazionale dell’Unità che era una sorta di Madonna Pellegrina nel senso che, ogni anno, veniva organizzata in una delle tante città…

Tutti i piani del governo su giovani e formazione secondo Poletti

“Dobbiamo far dialogare le competenze e il sapere con la formazione e il lavoro, che è quello che abbiamo fatto sulla formazione scuola-lavoro. L’anno scorso abbiamo dato vita a Industria 4.0 per cogliere gli elementi della tecnologia, innovazione e industrializzazione. Quest’anno proveremo a occuparci del sapere, il prossimo obiettivo sarà cioè investire nella formazione in azienda”. Sono le dichiarazioni che…

I muri temuti da Paolo Magri (Ispi) e monsignor Tomasi

Parlare di muri è consuetudine diffusa, vista la situazione internazionale, il periodo storico, i continui richiami da parte di leader internazionali e spesso anche di politici locali. Quello dei muri è infatti certamente un simbolo che caratterizza fortemente il dibattito e lo storytelling di questi anni, e al Meeting una delle mostre che vi sono allestite, curata dal direttore dell’Ispi…

×

Iscriviti alla newsletter