Da giugno 2018, se lo desiderano, le donne in Arabia Saudita otterranno la patente "esattamente come gli uomini". Lo ha deciso un decreto regio, letto in diretta sulla televisione nazionale e simultaneamente in una conferenza stampa a Washington. Una mossa che nasce dall'esigenza della dinastia di Riad di rimediare alle accuse di Paese ultra-conservatore che ne ha fortemente danneggiato l'immagine…
Archivi
Così pure su Twitter la propaganda russa ha picchiato contro Hillary Clinton
Lo scandalo dei social network manipolati da agenti russi per condizionare l’opinione pubblica americana si è allargato ulteriormente, e coinvolge ora anche la piattaforma di cui tutti stanno parlando in queste ore per via della decisione di raddoppiare il numero di caratteri dei messaggi: Twitter. Come evidenzia il New York Times in un articolo pubblicato stamattina, l’azienda di messaggistica da…
Che cosa si è detto a "Heroes meet in Maratea"
Si è conclusa sabato la seconda edizione di “Heroes, meet in Maratea” il primo coinnovation festival dell’Euro-Mediterraneo a cui hanno partecipato 150 ospiti e 500 startupper. Il tema principale del programma è stato l’interazione tra l’uomo e la macchina, con dibattiti sulla Industria 4.0, l’intelligenza artificiale, Fintech, Big Data, Cyber Security e Trasferimento tecnologico. Il tutto declinato valorizzando la parte…
Come si agita il fronte anti Bergoglio tra Amoris laetitia, Correzione filiale e non solo
“Ci si stupisce del fatto che i cardinali Walter Brandmüller e Raymond Leo Burke non abbiano firmato il documento, ignorando, come sottolinea Rorate Coeli (uno dei blog legati al mondo cattolico tradizionalista, ndr), che la Correctio dei Sessanta ha un carattere puramente teologico, mentre quella dei cardinali, quando arriverà, avrà ben altra autorità e portata, anche sul piano canonico”: è…
Il primo diritto da tutelare è la vita
Domani 28 settembre è la cosiddetta “Giornata mondiale per l’accesso all’aborto sicuro e legale”. Nel 2015 in Italia circa 90mila bambini hanno perso la vita a causa dell’aborto chirurgico e questo senza contare i 20mila aborti clandestini e le centinaia di migliaia di confezioni di pillole abortive vendute ogni anno. L’attuale cultura della morte è indifferente al primo diritto da…
Vi spiego cosa vogliamo davvero noi di AfD. Parla Martin Rothweiler
Critiche alla Merkel. Ceffone a Petry. Diffidenza verso il Movimento 5 Stelle. Elogi della Lega di Salvini. Sono alcuni degli spunti emersi da una conversazione con Martin Rothweiler (nella foto), esponente di spicco del partito Afd, Alternative für Deutschland, partito ultraconservatore tedesco che ha sorpreso sondaggi e opinionisti ottenendo il 13,2% alle elezioni di domenica scorsa in Germania. Formiche.net ha raggiunto…
Ecco perché Fca, Volkswagen e Daimler rischiano una bacchettata miliardaria da Bruxelles
Le maggiori case automobilistiche mondiali (inclusa Fca) dovranno correre presto ai ripari se non vogliono dover pagare multe miliardarie dall’Unione Europea per aver mancato gli obiettivi imposti da Bruxelles in tema di emissioni. È quanto emerge da un report pubblicato dalla società di consulenza londinese Pa Consulting, specializzata su temi tecnologici. La ricerca ricorda infatti che la Ue ha stabilito…
Stx e Fincantieri, ecco le differenze tra l'accordo con Macron e quello con Hollande
Due presidenti, due gruppi, due accordi. Questi ultimi molto diversi tra loro. Per Fincantieri-Stx sono stati mesi complicati, sfociati nell'intesa ufficializzata ieri sera al termine del vertice bilaterale tra il presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni e il presidente francese Emmanuel Macron (nella foto durante l'incontro di ieri). Un accordo che nella forma ma anche nella sostanza stravolge l'assetto originario immaginato…
Come l'Italia deve incunearsi fra Germania e Francia
Se il voto tedesco rende Merkel, e perciò l’Europa, più debole e incerta, il forte appello di Macron a riscoprire una visione invece unitaria delle istituzioni nel continente, la rilancia. Ma allo stesso tempo certifica l’entrata in crisi dell’asse franco-tedesco: niente sarà più come prima, dopo le elezioni in Germania. La svolta nazional-populista registrata nell’elettorato tedesco non avrà soltanto come…
Ecco che cosa farà Fincantieri dopo Stx. Parola di Bono
Dopo Parigi, avanti tutta verso l'Australia. È quanto ha scritto il capo azienda di Fincantieri, Giuseppe Bono (in foto), ai dipendenti dopo l'accordo raggiunto con la francese Naval Group, sui cantieri di Stx. Ecco passato, presente e futuro del gruppo italiano secondo quanto scrive l'amministratore delegato di Fincantieri ai dipendenti. I PROSSIMI PASSI "Un gruppo coeso e ormai grande fra…