Non aveva bisogno di fare sfoggio della sua profonda cultura, di ostentare erudizione. Con parole lineari, semplici, nel 2013, pochi mesi prima del suo sequestro, con questa semplice frase sapeva parlarci del presente, della Siria parlandoci del nostro futuro padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita sequestrato quattro anni fa a Raqqa: "Vi è un circolo ermeneutico infernale: le paure legittimano la…
Archivi
Tim, Flavio Cattaneo le buonuscite da capogiro: fino a quando?
Poiché il comunismo è morto e sepolto da svariati anni, nessuno potrà oggi risentirsi se il comune cittadino senza ideologie, né accecato da alcun rancore sociale, si domandi: ma com’è possibile che in piena epoca del tirare la cinghia, nel periodo amaro dei tagli e dei tetti agli stipendi per i manager pubblici che ogni governo invoca e promette, si…
Vi spiego cosa si studia davvero in Parlamento sulle pensioni
Nell’articolo pubblicato su Formiche.net firmato da Stefano Biasioli ed Ennio Orsini sono richiamati tesi e allarmismi che potrebbero portare a uno scontro generazionale del tutto inutile e ingiustificato. Queste stesse tesi, dopo alcune contestazioni sul web, hanno portato Giorgia Meloni e Walter Rizzetto (Fratelli d’Italia) a ritirare la firma dalla mia proposta di legge, sottoscritta da circa 50 parlamentari di maggioranza e opposizione,…
Vi racconto la farsesca concorrenza fra Pd e M5S sui vitalizi
E anche il disegno di legge sul coordinamento di finanza pubblica o sui costi della politica, (?) cosiddetto Richetti, è stato approvato alla Camera tra squilli di trombe, rullar di tamburi, suoni di campane e con qualche olé fuori programma, non contemplato dal galateo parlamentare, al punto che la presidente Boldrini è stata costretta più volte a richiamare i deputati,…
Ecco come la commissione che vigila sulla Cdp scruta Tim-Telecom e Open Fiber
Qualcuno deve aver pensato che sulla banda larga si fosse andati un po' oltre. Troppe tensioni, troppe accuse e qualche mossa fuori posto. Qualcuno come i membri della commissione parlamentare di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti, azionista insieme a Enel di quell'Open Fiber finita ai ferri corti con Tim sul terreno scivoloso della banda larga. E allora meglio accendere un faro…
A Roberto Conforti, un Salvatore dell'Arte
Grazie al buon uso della posta elettronica a volte è possibile riprodurre gli "antichi" carteggi frettolosamente archiviati dalla prepotente tecnologia. Ebbene con un uomo di altri tempi, un galantuomo mi è capitato di avere un costante scambio "epistolare" attraverso il web. In questo giorno nel quale è venuto a mancare il Generale Roberto Conforti, mi piace ricordarlo proprio per questo…
Fincantieri, Stx e Libia, tutte le mosse anti Italia del finto liberista Macron. Parla Sapelli
I dubbi sono ormai ridotti al lumicino, anzi - a leggere Le Monde - sarebbero stati definitivamente sciolti. "Lo Stato ha deciso di nazionalizzare i cantieri Stx di Saint-Nazaire", ha scritto oggi il quotidiano francese, secondo il quale Emmanuel Macron avrebbe ormai definitivamente scelto di mandare all'aria le trattative con l'italiana Fincantieri. E di rimangiarsi gli accordi che, a suo…
Leonardo-Finmeccanica, ecco i primi numeri firmati da Profumo
Nuovi ordini per 5,1 miliardi di euro, in crescita rispetto al primo semestre 2016, al netto del contratto EFA Kuwait da 8 miliardi registrato nel secondo trimestre 2016. Ricavi in lieve calo a 5,3 miliardi (-1,6% per via dell’effetto negativo del cambio euro/sterlina) e redditività in solida crescita con Ros al 9%. L’ebitda si è attestato a 482 milioni di…
Tutte le novità del decreto De Vincenti sul Mezzogiorno
Ultimo giro di boa per il decreto Mezzogiorno che ieri ha avuto il disco verde al Senato e ora passa alla Camera per il via libera definitivo che deve arrivare entro il 19 agosto. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è del 20 giugno scorso. A Palazzo Madama il provvedimento - su cui è stata posta la fiducia - ha ricevuto 154…
L'autogol della sinistra sull'abbraccio Boschi-Pisapia
Matteo Renzi ha ragione a tenere in gran conto Maria Elena Boschi: con i suoi sorrisi ha mandato in tilt l’intera compagine di sinistra. Alla Festa dell’Unità di Milano, Giuliano Pisapia e la Boschi si sono affettuosamente salutati. Cordiale lei, gran signore lui. Solo qualche foto e il tutto sarebbe passato nella calura estiva ma le sentinelle dell’ortodossia leninista vigilavano…