Il Tribunale del Vaticano ha rinviato a giudizio l’ex presidente del Bambino Gesù Giuseppe Profiti, e l’ex tesoriere della Fondazione dell'ospedale pediatrico, Massimo Spina. I giudici del Papa ipotizzano che i due ex dirigenti abbiano distratto fondi della Fondazione della clinica del Vaticano. IL COMUNICATO DELLA SALA STAMPA Tutto ruota intorno alla ristrutturazione dell'appartamento dell'ex segretario di Stato, Tarcisio Bertone,…
Archivi
Melania e Donald Trump arrivano a Parigi. Il video
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è atterrato a Parigi con la moglie Melania per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron. La coppia domani parteciperà alla tradizionale parata militare francese per le celebrazioni della festa nazionale della Presa della Bastiglia. Prima di iniziare la parte diplomatica e commemorativa della sua visita, Trump ha dedicato la sua mattinata al personale civile…
L'FBI riapre fascicoli del 2015 dopo le ammissioni di Don Jr
Il conservatore Wall Street Journal scrive l'articolo che fa da guida odierna in mezzo alle strettoie del Russiagate – l'inchiesta che ormai si semplifica in ‘su Trump e i russi’, diventata a questo punto uno stillicidio di informazioni quotidiane difficili da dipanare pure per chi si mette con pazienza e volontà a seguirne gli sviluppi. Alcuni funzionari ex e attuali dell'intelligence americana…
L’agenda di Melania Trump e Brigitte Macron a Parigi
La first lady degli Stati Uniti, Melania Trump, e la premier dame francese, Brigitte Macron, hanno avuto modo di incontrarsi durante diversi vertici internazionali negli ultimi mesi. Hanno accompagnato i loro mariti, Donald Trump ed Emmanuel Macron, al summit della Nato a Vienna, al G7 a Taormina e più recentemente al G20 ad Amburgo (qui la gallery di Formiche.net con…
Perché Civiltà Cattolica non festeggia per il proporzionale
Il ritorno al proporzionale nuocerà all'Italia? E' la domanda che sorge leggendo il saggio di padre Francesco Occhetta sul prossimo numero Civiltà cattolica, la rivista dei Gesuiti. Oltre all'analisi del voto, interessanti anche le conclusioni. Per Occhetta “l’inerzia della classe politica obbligherà il Paese a un ritorno al passato, segnato dalla logica delle alleanze di partito e dalle conseguenze che queste…
Da Amburgo a Bruxelles, Italia sempre più sola sull'immigrazione
È desolante doverlo constatare, ma peggio sarebbe far finta di niente: sull’immigrazione anche il G20 appena concluso ad Amburgo segue le orme dell’Unione europea. In sostanza, l’Italia faccia pure la sua parte, ma agli altri non gliene importa niente se l’ottantacinque per cento degli sbarchi avviene nella sola Penisola. Tocca allo stesso presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, che nel corso…
L'antisemitismo gode di buona salute anche in Italia
È inutile negarlo: anche da noi l’antisemitismo gode di buona salute. Basta leggere le reazioni deliranti e oscene suscitate dalla proposta (che pure non condivido), avanzata da Emanuele Fiano, di ridefinire il reato di apologia del fascismo. Del resto, al pari della mamma degli imbecilli, quella degli antisemiti è sempre incinta (anche perché è la stessa). Ma, dopo lo sdegno…
Matteo Renzi e Avanti, molti nemici molto onore?
La storia insegna che non vi è mai molto onore nell’avere molti nemici. Soprattutto in politica è sciocco andarseli a cercare. Nelle anticipazioni del suo libro – che ormai sembra diventato un best seller anche se non è ancora uscito il libreria – di bravate se ne scopre una al giorno. L’ultima è stata una battuta infelice sul silenzio di…
Cosa penso dello Ius soli
La ferocia del dibattito che da mesi infiamma le diverse parti politiche sul tema della concessione della cittadinanza crea un’indebita confusione che forse è bene chiarire per comprendere a fondo quali siano gli effetti e le conseguenze dell’approvazione della riforma, che avverrà molto probabilmente solo attraverso la fiducia. Se analizziamo la legislazione attualmente vigente, possiamo dire che i bambini e…
Matteo Renzi e quelle domande senza risposta sulle banche popolari
Già da tempo, dato il gran battage pubblicitario, fra anticipazioni e annunci, si aspettava l’uscita del libro di Matteo Renzi: chi scrive lo attendeva con grande premura, in particolare per quanto riguarda il tema delle Banche popolari, con la speranza di poter finalmente trovare le risposte alle molte domande che da anni si attendono dall’ex premier sull’argomento. Purtroppo, così non…