Tre fonti anonime con "famigliarità" sul dossier hanno raccontato a BuzzFeed che la Russia ha deciso di riportare a casa l'ambasciatore a Washington Sergey Kislyak. Il corpulento fisico nucleare, in carica dal 26 luglio del 2008, non sarà nemmeno messo a capo della nuova struttura interna al Palazzo di Vetro, quella che coordinerà l'anti-terrorismo: se ne parlava settimane fa, ma…
Archivi
Ecco perché la Cina non è un'economia di mercato. Report Bruegel
La diatriba sull’opportunità di riconoscere alla Cina lo status di economia di mercato (Mes) sembra a molti degli esperti una mera questione di tecnicismi, assai più formale che sostanziale. Ma non la pensano così i cinesi. Solo una settimana fa il premier Li Keqiang ha incontrato a Berlino la Cancelliera Angela Merkel per far discutere i relativi team di negoziatori…
Ius Soli, verità e bufale
Per governare bisogna anche spiegare bene ai cittadini i provvedimenti che si discutono in Parlamento e non sbatterli nel tritacarne della contesa politica. Non vi è alcun dubbio che il problema dell’immigrazione sia ormai una priorità che attraversa tutti le decisioni politiche soprattutto ora quando le risorse economiche del Paese, ed è stato dimostrato ampiamente da Istat in questi giorni,…
Bin Salman e non solo, chi sono i trentenni al potere in Arabia Saudita
Con il giovane Mohammed Bin Salman, classe 1985, come erede al trono va al potere la classe dei trentenni che avrà il compito di riformare il paese più conservatore del mondo. Leggendo attentamente il lungo decreto reale emanato all’alba di oggi dall’ottantenne re Salman Bin Abdel Aziz è facile capire come si tratti di una rivoluzione generazionale che dovrà portare ad…
Ecco come e perché Silvio Berlusconi finge di festeggiare dopo i ballottaggi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Paradossalmente, ma non troppo, mai ritorno come quello appena vantato e riconosciuto a Silvio Berlusconi con le numerose e importanti vittorie nei ballottaggi comunali, a cominciare dalla Genova ex rossa, è stato così scomodo per il principale interessato. Che avrebbe avuto interesse, sempre paradossalmente ma non troppo, ad un risultato più contenuto. Come lui raccomanda di…
Matteo Renzi, un leader (ancora per poco) senza partito
Silvio Berlusconi è risorto, Matteo Salvini si sente già in paradiso, per i grillini la lunga marcia verso il cielo è inesorabile. A Matteo Renzi servirebbe un miracolo per rimettersi in pista. Saranno pure state elezioni locali, ma il Pd ne esce con le ossa rotte. Cosa ci riserva il futuro nemmeno il mago Otelma saprebbe predirlo, ma alcune cose…
Elezioni amministrative, cosa succede al Movimento 5 Stelle?
Continua la tendenza al collasso del sistema dei partiti attuali (forte ulteriore incremento dell’astensione; successo o affermazione dei candidati locali). La crisi si concentra sul Pd che inizia a manifestare in pieno le conseguenze della sconfitta del 4 dicembre (perdita di comuni storicamente di sinistra come Sesto, Piacenza, Pistoia e dei capoluoghi più importanti come Genova, L’Aquila ecc. poco compensati…
Usa e India, cosa divide e cosa unisce Trump e Modi
Domenica 25 giugno è iniziato un viaggio di due giorni per il premier indiano Nerendra Modi, che lo porterà anche a cena alla Casa Bianca per il suo primo incontro personale con il presidente Donald Trump. Senza abbandonare il suo amore per Twitter – ormai definitivamente la via preferenziale per conoscere gli umori della Casa Bianca – Trump ha commentato…
Ecco come se le suonano Telecom-Tim, Enel e Open Fiber sulla banda larga
Continua, seppure con toni meno dirompenti di dieci giorni fa, la tenzone fra governo, Open Fiber e Tim. Con l'esecutivo e la società di Enel e Cdp che rimbrottano con diverse modalità il cambio di direzione dell'ex monopolista, e il gruppo capitanato da Flavio Cattaneo che rivendica la giustezza delle nuove scelte rispondendo a tono e carte alla mano ai…
Ecco come Intesa Sanpaolo cucinerà lo spezzatino di Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Cosa succederà agli sportelli e soprattutto ai dipendenti di Popolare Vicenza e Veneto Banca? Il governo ha stanziato risorse per limitare l’impatto perché - come si legge in una nota - si tratta di «due aziende bancarie importanti per un territorio importante». Questo non vuol dire che non ci saranno ricadute. Nel caso di doppioni, ovvero dove sono presenti anche…