È stato lo spazio a farla da padrone nella seconda giornata del salone parigino di Le Bourget per l'Italia. Un contratto per Avio per il primo lancio del Vega C e una nuova collaborazione con la Nasa per l'Agenzia spaziale italiana (Asi). Anche sul fronte Leonardo non sono però mancate novità, con un ordine cinese da oltre 100 milioni di…
Archivi
Gli americani confermano di aver ucciso Turki al Binali, la star dei predicatori dello Stato islamico
Il CentCom, il comando del Pentagono che copre le operazioni dall'Egitto all'Afghanistan (dunque il Medio Oriente), ha confermato martedì 20 giugno, che in un bombardamento mirato dell'operazione Inherent Resolve, come gli americani chiamano la guerra all'IS, è stato ucciso Turki al Binali. Binali è un grosso personaggio del Califfato, è un predicatore dei più in voga tra i baghdadisti, un leader. L'attacco…
Perché è tempo di un corso di laurea in Intelligence nelle università. Parola di Minniti
Si è svolto nell’Aula Magna "Beniamino Andreatta" dell’Università della Calabria la giornata di studi “Intelligence: a dieci anni dalla riforma. Risultati, questioni aperte, prospettive”, organizzato dal Centro Studi in Intelligence dell'ateneo calabrese, diretto da Mario Caligiuri, che ha moderato l’evento. È intervenuto il ministro dell’Interno Marco Minniti, il quale ha sostenuto che possono essere considerati maturi i tempi per l'avvio di…
Che cosa ci divide da Tim. Parlano Bassanini e Pompei (Open Fiber)
Essere arrivati dopo ha i suoi vantaggi. Quello di esordire direttamente con le tecnologie di ultima generazione, e soprattutto il fatto di non dover difendere un vecchio asset su cui si è costruito il proprio business. A dirlo sono stati questa mattina in audizione davanti alle commissioni Lavori pubblici e Industria del Senato rispettivamente Tommaso Pompei, amministratore delegato di Open…
Le Reti che fanno correre la Lombardia
Dal Rapporto Lombardia – L’Economia della Regione e i rapporti tra le Amministrazioni territoriali e le Imprese dell’Osservatorio ORTI emerge con forza un dato che dovrebbe davvero far molto riflettere sull’importanza della presenza di una buona rete infrastrutturale per accompagnare lo sviluppo dei territori. Se infatti la Lombardia è considerata il motore d’Italia è certamente per una vocazione insita nel…
Tutte le prime crepe per Emmanuel Macron e Édouard Philippe
A poco più di un mese dall’arrivo all’Eliseo, Emmanuel Macron deve fare i conti con la prima crisi di governo. François Bayrou, presidente del Mouvement démocrate (MoDem), gruppo di centro e principale alleato del partito En Marche, ha presentato oggi le dimissioni come ministro per la Giustizia. A seguire, ha annunciato il ritiro anche il ministro per gli Affari europei,…
Cosa cambierà in Arabia Saudita con il prossimo re Mohammed Bin Salman
Nella serata di lunedì, l'agenzia di stampa statale saudita ha comunicato che all'interno di un set più ampio di regi decreti ce n'era uno che riguardava la linea di successione e che nominava Mohammed Bin Salman prossimo re. CHI È MBS MBS, acronimo con cui è conosciuto a livello internazionale, ha 31 anni ed è uscito dall'ombra quando l'ottantenne padre è asceso…
Perché, da non grillino, mi pare un'enormità il processo penale contro Virginia Raggi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Di fronte al sostanziale preannuncio del rinvio a giudizio della sindaca grillina di Roma Virginia Raggi per falso e abuso d’ufficio, ora che l’inchiesta della Procura è finalmente chiusa, non riesco a riconoscermi né nel giubilo degli avversari politici del Movimento delle 5 stelle né nel sollievo dei suoi sostenitori o fiancheggiatori. Che hanno probabilmente condiviso…
Come si muove Forza Italia di Silvio Berlusconi tra Alfano, Lotti e Verdini
Che l’obiettivo di Silvio Berlusconi fosse arrivare a ingrossare, prima delle vacanze estive, le file di Forza Italia alla Camera di 20 deputati, lo si vociferava da giorni. Ieri il capogruppo azzurro a Montecitorio, Renato Brunetta, ha ufficializzato gongolante il piano: “Entro l’estate altre 10-15 adesioni al gruppo”. Ovvero parlamentari che andrebbero ad aggiungersi agli altri 5 già entrati o…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutte le ipotesi sullo spezzatino
Più passano i giorni per trovare una soluzione alla crisi delle banche venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, e più la situazione resta confusa. Sono, infatti, ancora sul tavolo tutte le ipotesi, con l'aggravante però che ciascuna presenta delle controindicazioni. LO SPEZZATINO Lo scenario di cui negli ultimi giorni si è parlato di più è quello di un cosiddetto…