L'ultima frontiera della globalizzazione è la ricerca della dimensione antropologica dell'individuo. Fino ad oggi il business è stato e - ancora per qualche tempo - continuerà ad essere fortemente caratterizzato dalla libera circolazione delle merci, dalla standardizzazione dei prodotti, dall'omologazione dei pensieri e dei comportamenti. Le migliori interpreti di questo trend sono le multinazionali che prosperano su economie di scala,…
Archivi
Come e perché Silvio Berlusconi gongola
Da almeno un mese Silvio Berlusconi è tornato di ottimo umore. Non si è dispiaciuto più di tanto nemmeno per l’accordo sfumato sulla legge elettorale. Anche perché ormai ha imparato a non fare troppo affidamento alle offerte in arrivo da Matteo Renzi. La prende, per così dire, con filosofia. Il Cavaliere è di buon umore perché sente aria di vittoria.…
Le impronte di D’Alema nell’Ulivicidio del 1998 registrate da Ciampi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Stimolato un po' da una certa nostalgia dell’Ulivo, cresciuta a sinistra anche per effetto del primo turno quasi bipolare delle elezioni amministrative di questo mese di giugno, un po’ dai recenti insulti televisivi di Massimo D’Alema al vice direttore dell’Espresso, che gli aveva rimproverato, o girato le ripetute accuse di Matteo Renzi di avere “ucciso” la…
Rendering Revolution, il progetto di Stefano Mainetti
Musica, danza pittura e videoarte unite in un’esperienza sinestetica, creata dal compositore e direttore d’orchestra Stefano Mainetti (in foto con la moglie Elena Sofia Ricci). Davanti a un parterre di artisti, attori, produttori, imprenditori e star dello show business, lunedì 12 giugno al Maxxi di Roma, è stato presentato il progetto Rendering Revolution, un’installazione fruibile ancora soltanto virtualmente, che punta a…
Roberto Maroni e Giorgio Gori, la strana coppia per il sì al referendum sull'autonomia in Lombardia
C’eravamo tanto rottamati. I tempi del camper e della Leopolda, per Giorgio Gori, sono finiti da un pezzo. Dal 2014, l’ex spin doctor di Matteo Renzi è sindaco di Bergamo, terra di leghisti della vecchia guardia e nostalgici dei comizi in canottiera di Umberto Bossi. Grazie al sostegno del Pd, Gori, tre anni fa, è riuscito a strappare la città…
Perché l'Europa deve ripartire dallo spazio
Pubblichiamo l'intervento del presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston all'evento “Space policy for EU integration”, organizzato dalla Commissione Ue e tenutosi oggi a Roma, in Campidoglio, nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma Perché questa celebrazione è importante? Perché significa che l'Europa riconosce a sé stessa un futuro comune. Un futuro che trova…
L'IS rivendica il primo attacco in Israele, Hamas smentisce
Venerdì la sedicente agenzia stampa del Califfato, Amaq News, ha rivendicato a nome dell'IS un attentato terroristico a Gerusalemme, nel quale una poliziotta israeliana di 23 anni è rimasta uccisa dopo essere stata accoltellata. L'UNICA RIVENDICAZIONE, FINORA Le rivendicazioni dello Stato islamico in Israele finora era stata soltanto una: il lancio di un razzo dal Sinai – dove si trova la Wilayat…
M5S difenderà Bcc e Popolari (e vuole un Glass-Steagall Act italiano)
(Dopo il primo post generale sul Programma Banche pubblicato ieri sul blog di Beppe Grillo ecco il contributo di Giulio Sapelli sulla separazione bancaria 2.0. Sul programma nel complesso, qui si può leggere un approfondimento dall'archivio di Formiche.net) Il MoVimento 5 Stelle punta a instaurare un sistema bancario in cui operi una netta separazione tra banche d’affari che speculano sull’economia finanziaria…
Cosa è successo all'account Twitter di Al Jazeera
Sabato mattina il principale account di Al Jazeera, quello in lingua araba, è stato momentaneamente sospeso – e poi riattivato. Il network pan-arabo ha spiegato tramite un altro account, quello per le breaking news, che il motivo del blocco era "quella che sembra essere una campagna organizzata, e stiamo facendo tutto il lavoro necessario per riattivare il servizio". Al Jazeera Arabic's…
Helmut Kohl, come si forgia un uomo di Stato
Quando nel 1982 divenne il Cancelliere tedesco, la figura di Helmut Kohl non si stagliava certo nel panorama politico del suo paese. Era lontano, come immagine e come prestigio, dal vecchio cancelliere Konrad Adenauer che aveva preso in mano ad oltre 80 anni la Germania distrutta e sconfitta e l’aveva riportata fra le nazioni civili. Come lo era da Ludwig Erhard,…