Si chiude con un bilancio positivo la decima edizione del Festival dell’Energia 2017, il maggiore evento nazionale del settore e luogo privilegiato di incontro tra visioni, idee e opinioni attorno al tema dell’energia ideato e organizzato da Allea, in collaborazione con Corriere della Sera, GMI – Greening Marketing Italia e Politecnico di Milano. Centocinquanta relatori e oltre 20 momenti di dibattito tra leading…
Archivi
Italia già virtuosa in Europa nel controllo della spesa pubblica. Report Assonime
Negli ultimi anni l'Italia è stata più virtuosa degli altri grandi paesi europei nel controllo della spesa pubblica che al netto degli interessi, nel periodo 2009-2016, è cresciuta del 3,8% rispetto al 12,8 della media dell'Unione. Ed ora, in valore assoluto pro-capite al netto degli interessi (12.587 euro), si colloca ad un livello inferiore non soltanto rispetto ai paesi nordici…
Parma, ecco come Pizzarotti ha fatto la festa a M5S e centrosinistra. Report Istituto Cattaneo
Tra le città chiamate al voto domenica scorsa Parma era certamente tra quelle su cui erano maggiormente puntati gli occhi degli osservatori. Si tratta infatti della prima città che nel 2012 fu conquistata dal M5s. Ed è anche la città in cui il sindaco di questa forza politica, Federico Pizzarotti, è stato oggetto di un discusso provvedimento di espulsione da…
Tutti gli scenari Brexit dopo la vittoria di Pirro di Theresa May. Parla il prof. Begg (Lse)
Aveva voluto le elezioni anticipate per avere un mandato più forte per la Brexit. E invece Theresa May, vincitrice sulla carta, è uscita dalle elezioni dell’8 giugno sconfitta, con un partito conservatore che ha perso decine di seggi e il compito di formare un governo che si reggerà su un filo. La premier britannica appena riconfermata ha annunciato che formerà…
Ecco come la Catalogna prepara il referendum sull'indipendenza dalla Spagna
Nuovi venti di secessione si levano in Catalogna. Il leader della regione autonoma catalana, Carles Puigdemont (nella foto), ha annunciato che indirà un nuovo referendum sull’indipendenza dello stato il prossimo primo ottobre. Durante un intervento a Barcellona, Puigdemont ha detto che il quesito, che probabilmente non sarà vincolante, porrà ai residenti la seguente domanda: "Volete che la Catalogna diventi uno stato indipendente sotto forma…
Cosa ha detto Paolo Gentiloni a Colleferro visitando gli stabilimenti di Avio
"Portare satelliti nello spazio è diventata la grande sfida della nostra contemporaneità". Parola del premier Paolo Gentiloni oggi in visita a Colleferro presso gli stabilimenti di Avio, l'azienda specializzata in lanciatori spaziali. "Mi avete fatto scoprire un gioiello italiano a due passi da Roma", ha detto rivolgendosi ai dipendenti: "Avio e Colleferro ci portano nello spazio!" LO SPAZIO PER IL PAESE…
Giovanni Falcone ricordato da Liliana Ferraro
Parlare di Giovanni Falcone è per me cosa molto difficile. Nonostante il tempo trascorso dalla morte non riesco a restare fredda e libera da emozione. Continua a essere fortissimo il ricordo, vissuto e non raccontato, delle tante sofferenze affrontate giorno dopo giorno; delle umiliazioni subite; delle difficoltà indescrivibili che ostacolarono il lavoro del giudice Falcone. E sono molto grata a…
Come Usa e Germania guidano gli investimenti nelle nuove tecnologie
Anche se siamo in presenza di lodevoli eccezioni, stiamo subendo un danno doppio dalla rivoluzione tecnologica, perdendo imprese e lavoratori nella fascia bassa del mercato e acquisendone meno dei nostri concorrenti nella fascia alta. La Commissione europea ha individuato nell’iniziativa dal nome esotico di Kets (Key Enabling Technologies) la leva strategica per costruire un sistema industriale europeo in grado di…
Bcc, chi ha detto sì alla Cassa centrale
Forse non era nemmeno previsto. Cassa centrale ha tracciato un primo bilancio sulle adesioni al suo progetto aggregatore, antagonista a quello roma-centrico targato Iccrea (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net), che farà il punto della situazione giovedì prossimo. Ad oggi 110 istituti tra bcc e casse hanno detto di sì ai vertici della banca con sede a Trento di cui è…
Perché Renzi e Berlusconi non devono illudersi: la rabbia a 5 stelle non è scemata
Sul futuro della premiata ditta Grillo & Casaleggio si vedrà. Se si è di fronte solo ad una battuta d'arresto o a qualcosa di più profondo. Una cosa è invece certa: gli sconfitti sono i sondaggisti. Tutti coloro che, per mesi e mesi, hanno parlato di un tripolarismo, destinato a rendere ancor più problematico il già difficile equilibrio politico italiano.…