“Abbiamo vinto!”. Angelino Alfano non ce l’ha fatta a trattenersi e venerdì mattina ha convocato una conferenza stampa per esternare tutta la sua gioia per il fallimento della riforma elettorale, impallinata dai franchi tiratori giovedì pomeriggio nell’Aula di Montecitorio. C’è da dire che il ministro degli Esteri questa volta può vantare buone ragioni. Il grande caos sul sistema di voto…
Archivi
La festa della Marina Militare. Il video
Si è svolta al porto di Civitavecchia l'annuale cerimonia per celebrare la Giornata della Marina Militare, nella storica data, il 9 giugno, che evoca l'impresa di Premuda durante la Prima guerra Mondiale. Una location suggestiva per la festa 2017, con gli equipaggi delle navi ormeggiate in porto ad accogliere i cittadini. Il motto scelto quest'anno è stato: "Noi siamo la…
Il leggendario Usain Bolt verso l'addio all'atletica. Il video
Usain Bolt, il velocista giamaicano definito il più grande sprinter di tutti i tempi, non ha rimpianti dopo la decisione di appendere i tacchetti al chiodo in agosto e definisce una gioia la prospettiva di godersi i prossimi Giochi olimpici di Tokyo del 2020 da spettatore."Per me sarà comunque una gioia starmene seduto a guardare correre gli altri ricordando quella…
Ecco cosa cambierà in Gran Bretagna dopo il voto
“I britannici hanno scelto il caos”: il Daily Telegraph, il quotidiano più vicino ai conservatori, ha fotografato così il risultato elettorale. E’ lo specchio della delusione per un esito che punisce certo Theresa May, ma che non premia nessun altro. Il primo ministro formalmente ha vinto, ma in realtà porta a Downing Street la sconfitta del suo progetto; il laburista…
Consip, Scafarto, il Noe e i messaggini inquietanti. Parla Marco Taradash
Si fa sempre più complicata la posizione giudiziaria del vicecomandante del Noe Gianpaolo Scafarto. Due giorni fa - nel corso dell'interrogatorio davanti al procuratore di Roma Giuseppe Pignatone - il capitano dei carabinieri si è visto, infatti, mostrare una serie di messaggi su whatsapp dello scorso gennaio tra lui e alcuni dei suoi uomini che - per dirla con le…
Ecco la lista completa delle armi Usa comprate dall'Arabia Saudita
Sette sistemi antimissile Thaad, oltre centomila munizioni aria-terra e miliardi di dollari in nuovi veicoli da combattimento. Sono solo alcuni punti della lunga lista, resa nota da DefenseNews, dei prodotti che l'Arabia Saudita ha acquistato dagli Stati Uniti in occasione del recente viaggio del presidente Donald Trump a Riad. Il maxi accordo, come era stato comunicato da subito dalla Casa…
Palazzo Lombardia apre le porte all'innovazione digitale
Intervista a margine della decima edizione del Forum della Comunicazione e dell’innovazione digitale 2017 organizzato l'8 giugno a Palazzo Lombardia a Milano da Comunicazione Italiana, in collaborazione con la Regione Lombardia e Microsoft Italia (qui tutti i dettagli dell'evento). Patrizia Carrarini (in foto), direttore della comunicazione di Regione Lombardia ha aperto le porte del suo Palazzo al Forum della Comunicazione 2017. Perché avete deciso di dare…
Elezioni Regno Unito, ecco chi ha vinto e chi ha perso
Il Regno Unito si è svegliato nella totale incertezza politica. Il Partito Conservatore non ha conquistato la maggioranza assoluta a cui puntava e sarà costretto a negoziare un governo di coalizione. Il leader del Partito Laburista, Jeremy Corbyn, che sembra essere il grande vincitore delle elezioni di giovedì, dopo una rimonta di 20 punti, ha chiesto le dimissioni di Theresa May: “Il primo…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco cosa faranno Intesa Sanpaolo e Unicredit
Le due maggiori banche italiane, Intesa Sanpaolo e Unicredit, vengono chiamate al capezzale delle due venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Un copione che per certi versi era atteso, dal momento che, finora, non è stato possibile individuare alcun altro investitore pronto a sborsare quel miliardo in più di capitale privato (1,25 miliardi per la precisione) domandato dalla Commissione…
Perché la deposizione di Comey non innescherà a breve l'impeachment contro Trump
Nella sua deposizione, l’ex direttore dell’Fbi, James Comey, ha dato del bugiardo al presidente degli Usa, rappresentandolo come elemento inaffidabile, inidoneo a ricoprire una carica tanto elevata. Si è però guardato bene dall’accusarlo di aver ostacolato il corso della giustizia, mentendo all’Fbi o ordinando ai suoi collaboratori di farlo. Si è “salvato in corner” affermando che tale giudizio dovrà essere…