Skip to main content

Eccoci di nuovo qui. Eccoci di nuovo a commentare l’ennesimo attacco bellico dell’Isis contro l’Occidente, contro l’Europa, contro di noi.

L’attentatore suicida si è appostato ieri sera nel foyer della Manchester Arena prima di farsi saltare in aria, guardando probabilmente negli occhi tanti giovani spensierati e felici che entravano per assistere al concerto di Ariana Grande, una delle artiste musicali più amate dagli adolescenti. La crudeltà e la bestialità veramente non si riescono a restituire in parole in questo caso.

Per il resto non vi sono particolari novità rispetto ai precedenti efferati, nessuna originalità nell’uso del suicidio di guerra: perciò non vi è neanche desiderio da parte di chi scrive di introdurre un’inutile retorica pacificatrice non sentita o un vuoto sentimentalismo comprensivo verso mandanti ed esecutori.

Questo conflitto è così, si perpetra a danno di persone inermi, quanto più indifese tanto meglio, e viene fatto senza alcuna strategia di futuro negoziato, senza una finalità, religiosa o politica che sia, ma soltanto per ferire, uccidere, diffondere al massimo livello di professionalità sofferenza e disprezzo radicale per quella parte di mondo che siamo noi, la quale da sempre ha identificato invece nell’apertura e nell’accoglienza il senso dei propri valori democratici, condividendo con l’intero genere umano i propri diritti fondamentali.

Indubbiamente questo attentato non è stato come prendere un autobus e buttarsi fra la folla, ma ha avuto bisogno di una lenta preparazione, di un’incubata professionalizzazione del suicidio che ha richiesto di inculcare lentamente convinzioni assolute, disprezzo perseverante per ogni pietà, trattamento plagiante della psiche del combattente fino a renderlo un automa esecutore materiale di strage, tanto insensibile al prossimo da non avere cedimenti e ripensamenti.

Questo è l’aspetto più tragico e traumatico su cui riflettere. Quando il suicidio è l’arma utilizzata, si vuole in fondo ammazzare se stessi, il proprio orizzonte di senso, la propria realtà e tutto ciò che la circonda. E tale è perciò anche il punto da cui partire per cogliere le ragioni particolari che permettono all’Isis di arruolare persone per assassinare uccidendosi, perpetrando il misfatto dell’auto soppressione senza vedere nell’altro una persona uguale a se stessa, senza riconoscere in tanti giovani che entrano in uno stadio niente altro che degli alieni, dei fantasmi che non esistono se non nella propria mente lobotomizzata dal culto del finto martirio, nell’immaginazione cieca di chi riesce ad uccidere esseri umani innocenti perché ritenuti già morti, molto prima di doverli barbaramente massacrare.

Per tanto tempo abbiamo pensato che i secoli bui fossero sepolti nel passato, ma quello che sta accadendo agli europei in questi anni è molto, molto peggio di quanto nel Medioevo si potesse anche soltanto immaginare.

Uccidere chi si odia perché si conosce, è un fatto orribile. Farlo per chi si odia anche senza conoscerlo, è bestiale. Ma diventare un kamikaze, per portare con il proprio suicidio la propria morte a persone colpevoli solo di esistere ed essere andati ad un concerto, segna un passaggio non ancora raggiunto di disumanizzazione, e purtroppo non ancora compreso fino in fondo nel suo significato ultimo.

Emerge da questo atto un disprezzo per la felicità altrui, un bisogno di portare il male laddove non c’è, un’invidia tradotta in ostilità, generato da tanta frustrazione e dall’accettata incapacità di essere all’altezza della propria dignità personale: un rigetto di umanità che si presuppone invano vi sia in ognuno anche quando manca tutto il resto.

Se c’è una cosa chiara è che qui Dio proprio non c’entra. La sua negazione invece compare a pieno. Questa guerra ha un solo idolo ed è l’opposto del sacro, è il male; e un solo metro che è il proselitismo demoniaco dell’orrore. Nessuno può pensare di ottenere qualcosa così, neanche un folle, semplicemente perché nessuno di questi ignobili psicopatici può considerare minimamente altro che trascinare nella spirale della propria morte spirituale la vita normale di tutti gli altri. Invece di aprire il varco della storia alla trascendenza, qui si ingoia l’immanenza della vita nell’oscurità del proprio nulla.

Certamente, come è stato detto da più parti, nessuno di noi deve rinunciare alla libertà, tutti dobbiamo continuare a vivere e sostenere il lavoro di intelligence e di prevenzione, ma soprattutto dobbiamo tutti sperare di avere giovani che credano ancora, specialmente adesso, alla gioia di vivere e al valore intellettuale che ha la musica, l’arte e la bellezza.

Oggi piangiamo, in definitiva, non soltanto le vittime, ma anche il tentativo sinistro e meschino di distruggere la civiltà occidentale di domani, con i simboli culturali e artistici che la incarnano. E l’Isis perderà sicuramente questa indicibile guerra non perché saremo più bravi e forti, ma perché nella storia dell’umanità il male e la disperazione sono meno vigorosi del bene e del bisogno universale di felicità.

manchester

Manchester, attentato contro la felicità occidentale

Eccoci di nuovo qui. Eccoci di nuovo a commentare l’ennesimo attacco bellico dell’Isis contro l’Occidente, contro l’Europa, contro di noi. L’attentatore suicida si è appostato ieri sera nel foyer della Manchester Arena prima di farsi saltare in aria, guardando probabilmente negli occhi tanti giovani spensierati e felici che entravano per assistere al concerto di Ariana Grande, una delle artiste musicali…

Ecco cosa pensa Ariana Grande di Donald Trump

Gli occhi del mondo sono puntati su Manchester e sull’ultima strage terroristica che ha colpito questa volta soprattutto bambini e ragazzi. Sul palco, fino a pochi minuti prima dell’esplosione, c’era Ariana Grande, la 24enne pop star americana che da tre anni ormai non scende dalla vetta delle classiche. Donald Trump ha definito i terroristi di Manchester dei “malvagi perdenti” che devono essere…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Vi racconto il papocchio sui vitalizi degli ex parlamentari

Chi ha attribuito il diritto di giudicare i loro predecessori ai componenti di un Parlamento eletto con una legge dichiarata incostituzionale, per di più messi in lista dai vertici dei loro partiti (come mai non si parla più di Parlamento di "nominati" come si faceva ad ogni piè sospinto nella passata legislatura?), transitati più volte in gruppi diversi alla ricerca…

Pregi e difetti dei dipendenti statali

I dipendenti della Pubblica Amministrazione italiana sono anziani, sottodimensionati, in molti casi non adeguatamente qualificati rispetto alla mansione da svolgere. Il quadro che emerge dall’indagine sul pubblico impiego realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, e presentata al convegno di apertura del Forum Pa 2017 (Roma Convention Center “La Nuvola” 23-25 maggio) non è confortante se si pensa a quanto sia…

Papa Francesco, Donald Trump e la ricerca delle convergenze

Tempo addietro padre Federico Lombardi spiegò grosso modo così la differenza di metodo tra Benedetto XVI e Francesco. Quale direttore della Sala Stampa Vaticana si recava da Benedetto dopo i colloqui con i capi di Stato, riceveva le indicazioni sui temi affrontati, su cosa aveva registrato convergenza, cosa no, e quindi sulla scaletta di possibili futuri colloqui. Il suo lavoro…

Una nuova tegola cade dal Russiagate sul viaggio di Trump

Mentre il presidente americano Donald Trump è impegnato nel suo primo viaggio internazionale, il Washington Post esce con un altro scoop rovinoso. Trump avrebbe chiesto a due alti dirigenti dell'Intelligence Community americana di negare qualsiasi possibilità sui contatti tra il suo team elettorale e funzionari russi, ossia di erodere dall'interno l'inchiesta Russiagate. IL NUOVO SCOOP DEL WAPO Il WaPo ha raccolto…

Chi ha ucciso Andrea Rocchelli in Ucraina? I misteri a 3 anni dalla morte

Di Luigi De Biase

Aveva trent'anni Andrea Rocchelli (nella foto) quando è stato ucciso sulla strada piatta che porta a Slovyansk, una città nelle campagne dell'Ucraina orientale. Per la sua vita parlano le foto scattate negli anni di lavoro con il collettivo Cesura: guerriglia in bianco e nero fra i palazzi di Kiev, umanità nascosta nelle cantine di vecchi palazzi in rovina, donne in…

Tutti i dettagli sull’agenda romana di Ivanka e Melania Trump

Donald Trump atterrerà a Fiumicino stasera con la figlia Ivanka Trump e la first lady Melania Trump. In una Roma blindata, Trump si muoverà con la “Bestia”, la Cadillac da 1,5 milioni di dollari che garantisce la sicurezza del presidente americano (qui l’articolo di Formiche.net sull’auto). Mercoledì 24 maggio incontrerà Papa Francesco, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del…

Donald Trump e Papa Francesco, un incontro senza muri

La visita del Presidente degli Stati Uniti al Papa è significativa per il ruolo che questa grande nazione ha nello scacchiere internazionale. Lo è stata quella di Obama e lo è quella di Trump. Il sentimento prevalente in alcuni ambienti è quello dell’interesse che, a volte, è unito a una certa curiosità a causa della contrapposizione tra il Papa e…

manchester arena attentato ariana grande

Strage Isis a Manchester, ecco foto e video dal concerto di Ariana Grande

Sono almeno 22 le persone morte nell'attentato di ieri sera che ha colpito la città di Manchester. L'esplosione è avvenuta alla fine del concerto della cantante Ariana Grande, quando il pubblico (composto da adolescenti) si apprestava ad abbandonare la Manchester Arena. Secondo quanto detto dal capo della polizia di Manchester, Ian Hopkins, l'attacco sarebbe avvenuto per mano di un kamikaze.…

×

Iscriviti alla newsletter