Skip to main content

In un’intervista data a Selvaggia Lucarelli sul Fatto Quotidiano, l’inviato delle Iene Matteo Viviani ha ammesso di aver inserito dei video falsi nel servizio in cui ha raccontato “Blue Whale”, il misterioso fenomeno di internet nato in Russia che secondo qualcuno avrebbe spinto diversi adolescenti al suicidio, ma sulla cui fondatezza circolano molte perplessità.

L’ammissione di Viviani è arrivata dopo un video della pagina Facebook “Alici come prima”, che ha scoperto che alcuni dei video che mostravano suicidi di adolescenti mostrati dalle Iene erano diversi da come erano stati presentati. Viviani, infatti, introduceva i video dicendo che mostravano ragazzi buttarsi giù dai palazzi per via di Blue Whale, che dovrebbe consistere in una serie di prove della durata di 50 giorni che comprendono automutilazione e privazione del sonno, e che si dovrebbero concludere con il suicidio di chi la sta facendo.

Ecco il mio commento per Formiche.net

 

ECCO LE ULTIME PUNTATE DEL SENNO DI PO:

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PERCHÉ LICENZIARE I FURBETTI DEL CARTELLINO NON SARÀ FACILE

“Alla faccia della semplificazione. Dottoressa Kranz, mi corregga se sbaglio, ma qui risulta che nonostante la riforma della Pubblica Amministrazione licenziare i truffatori del cartellino rimarrà un affare complicato parecchio”. È una delle domande poste da Ruggero Po a Sylvia Kranz, dirigente dell’Ufficio Associato inteprovinciale per la prevenzione e la risoluzione delle patologie del rapporto di lavoro della Bassa Romagna.

“Sulla questione dei truffatori bisognerebbe fare chiarezza fondamentale. Il vero problema della procedura cosiddetta per direttissima introdotta l’anno scorso dal ministro sta nel definire se siamo o non siamo in flagranza del fatto”, ha spiegato Kranz ai microfoni di Ruggero Po.

VACCINI, ECCO COSA DEVONO INSEGNARE I DATI SUL MORBILLO. PARLA SILIQUINI

2500 casi di morbillo nei primi 4 mesi del 2017 e già si parla di incubo morbillo, eppure ci sono stati anni (non lontani) in cui i dati davano cifre più preoccupanti. Non è che ora si cerca di spaventare per riportare i bambini a vaccinarsi? A queste domande ha risposto Roberta Siliquini, professoressa di Igiene all’Università di Torino e presidente del Consiglio Superiore di Sanità in una conversazione con Ruggero Po per la rubrica “Il Senno di Po”.

“Non è un problema di spaventare, è il problema di comprendere che una patologia come il morbillo non risente immediatamente dell’abbassamento di copertura vaccinale”, ha spiegato Siliquini.

TUTTE LE PECCHE DELL’ITALIA SUI CENTRI SENOLOGICI. PARLA IL MEDICO MAGALOTTI

Il “Senno di Po”, l’audio-rubrica di Ruggero Po per Formiche.net, è dedicato a un tema fondamentale per la salute della donna: la prevenzione dei tumori al seno, possibile solo attraverso screening periodici e ripetuti nel tempo. L’italia, però, è ancora troppo indietro su questo versante anche per i limiti palesati dai centri senologici di cui ha parlato nei giorni scorsi pure la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini.

Lacune di cui Po ha parlato con Cesare Magalotti, oncologo e chirurgo di formazione Ieo con Umberto Veronesi

Il Senno di Ruggero Po

Blue Whale, Matteo Viviani e le iene che si nutrono di vergognose bufale

In un’intervista data a Selvaggia Lucarelli sul Fatto Quotidiano, l’inviato delle Iene Matteo Viviani ha ammesso di aver inserito dei video falsi nel servizio in cui ha raccontato “Blue Whale”, il misterioso fenomeno di internet nato in Russia che secondo qualcuno avrebbe spinto diversi adolescenti al suicidio, ma sulla cui fondatezza circolano molte perplessità. L’ammissione di Viviani è arrivata dopo un video della pagina Facebook “Alici come prima”, che ha…

ANDREA ORLANDO

Vi racconto divisioni e malumori nel Pd di Matteo Renzi

“Renzi prima non ha fatto i conti con i cittadini che per il 60 per cento gli hanno detto no al referendum costituzionale, poi ha perseverato nello stesso errore e non ha fatto i conti neppure con i parlamentari, a cominciare dai suoi. Questi sono sempre quelli che affossarono Prodi…”, commenta secco un deputato dell’area governativa. Dopo il patatrac nella…

italia, STEFANO BIASIOLI, MEDICI

Cosa penso, da medico, del programma M5S sui medici

La libera professione dei medici dipendenti risale al dopoguerra ed è stata normata da decine di contratti pubblici liberamente sottoscritti dalle parti. Nel corso dei decenni gli introiti libero professionali intramoenia - fatti in extra orario di servizio (ossia oltre alle 40 ore settimanali di lavoro ordinario) e con tariffe concordate su cui l'ASL (la struttura ospedaliera) lucra il 30/40%…

Tutti gli interessi economici pro Arabia Saudita e contro il Qatar

L'asse saudita-emiratino che ha isolato il Qatar continua il pugno duro, minaccia di rovesciare Doha e intavola trattative (anche via Kuwait). "Capire fin dove è disposto ad arrivare Riad, e su che cosa Doha farà concessioni, è il vero punto di caduta della situazione", spiega in una conversazione con Formiche.net Uberto Andreatta, senior corporate governance advisor presso lo Studio Legale Scala…

omar sharif

L'Islam, Omar Sharif e la vita dei musulmani

Oggi siamo in quel limbo temporale - ormai anche troppo lungo - dove il musulmano/a o l’arabo/a si trovano schiacciati e ingabbiati in rappresentazioni statiche e piene di simboli negativi, senza via di scampo. Eppure ci fu un tempo invece, dove la storia con i suoi uomini e donne percorreva altre traiettorie. Sono ad esempio gli anni 60. E il…

migranti

Ecco come l'Europa vuole rilanciare il progetto di una Difesa comune

Sono passati 53 anni da quando il Piano Pleven per la Difesa comune europea veniva affossato dal voto contrario del parlamento francese. Era l’estate del 1954 e Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’UE, in punto di morte sapeva che quella mancata ratifica “avrebbe ritardato di qualche lustro ogni avviamento all’Unione Europea”. In questi 54 anni l’UE ha fatto…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Tutte le fibrillazioni nucleari in Germania fra Corte Costituzionale e Merkel

Sarà interessante vedere che tipo di accordo proporrà ora il governo di Berlino ai grandi gruppi energetici operanti in Germania. Perché senza accordo le casse dello stato rischiano di dover sborsare la cifra non indifferente di quasi 6,3 miliardi di euro. Tanto ha incassato infatti il ministero delle Finanze dal 2011 al 2016, quale tassa sugli elementi di combustione utilizzati…

Cosa succederà dopo la fine del Fianum. Parla Mario Sechi

"Di sedute della Camera ne ho seguite parecchie in tutti questi anni, ma una cosa del genere non l'avevo mai vista prima". Mario Sechi sceglie la strada dell'ironia - ma anche della critica più serrata - per commentare con Formiche.net la scena di ordinaria follia di cui è stato teatro ieri mattina Montecitorio: "E' stato pazzesco, ci sarebbe da ridere se non si…

San Carlo, FRANCO BECHIS GIORNALISTA

Ecco colpe e fantozzismi sui fattacci in piazza San Carlo a Torino

Avrei voluto sentire dal sindaco di Torino Chiara Appendino parole molto diverse da quelle che ha pronunciato. Avrei voluto si prendesse ogni responsabilità di quel che è successo, perché lei è il sindaco di quella città e quel disastro di piazza San Carlo che solo per un miracolo non è stato una immane tragedia, è accaduto nella sua città grazie…

CARLO JEAN, Isis, iran

Vi spiego perchè l'Isis ha punito l'Iran

Gran parte degli analisti hanno sostenuto che il duplice attentato compiuto a Teheran, e rivendicato dall’ISIS, sia stato istigato dall’Arabia Saudita. Taluni commentatori hanno poi collegato l’attentato con la rottura dei rapporti diplomatici con il Qatar, traditore della causa sunnita per i buoni rapporti che mantiene con Teheran, attraverso cui ha pagato il riscatto di un miliardo di dollari per…

×

Iscriviti alla newsletter