Skip to main content

Cresce nei 28 Stati dell’Unione Europea l’occupazione nel settore dell’economia verde. Lo rivela uno studio pubblicato in questi giorni da Eurostat, l’Istituto statistico europeo. Gli occupati nel settore ambientale sono passati, infatti, da 2,8 milioni del 2000 a 4,2 milioni nel 2014, generando un fatturato di oltre 700 miliardi di euro.

Il crescente numero delle persone occupate nella green economy dal 2000 ad oggi è dovuto principalmente alla crescita nella gestione delle risorse energetiche, in particolare a quelle relative alla produzione di energia da fonti rinnovabili (eolico e solare). Solo in questo comparto si è registrato un incremento di occupati che sono passati da 500 mila a 1 milione e mezzo (+182%). Il secondo settore che ha registrato un aumento significativo è quello della gestione dei rifiuti che da 800 mila occupati nel 2000 è passato a 1 milione e 100 mila occupati nel 2014 (+36).

Il “valore aggiunto lordo” prodotto dall’economia ambientale è passato da 135 miliardi di euro del 2000 a 289 miliardi del 2014, contribuendo con oltre il 2% al PIL globale. Le attività con il più alto contributo al fatturato green dell’Unione  sono quelle energetiche, forniture di acqua, gestione dei rifiuti e bonifiche con 128 miliardi di euro, ovvero il 44% del totale. Seguono le costruzioni con 55 miliardi e il 19% del totale. Il terzo raggruppamento con 49  miliardi (17%) riguarda il settore dei servizi.

Si inserisce in questo quadro di crescita economica e occupazionale la volontà del premier Paolo Gentiloni di voler creare una cabina di regia presso la Presidenza del Consiglio per coordinare tutte le attività del settore, anche in previsione dell’approvazione da parte di Bruxelles del Pacchetto sull’Economia Circolare entro il 2017 e del suo recepimento nella normativa nazionale.

Lo stesso ministro Gian Luca Galletti (nella foto), in occasione della prossima riunione del G7 Ambiente dell’11 e 12 giugno a Bologna, ha ribadito che l’economia ambientale è un’opportunità in più che le imprese del nostro Paese dovranno saper cogliere per risultare più competitive sui mercati internazionali.

green, GIAN LUCA GALLETTI

Come cresce in Europa l'occupazione nell'economia green. Report Eurostat

Cresce nei 28 Stati dell’Unione Europea l’occupazione nel settore dell’economia verde. Lo rivela uno studio pubblicato in questi giorni da Eurostat, l’Istituto statistico europeo. Gli occupati nel settore ambientale sono passati, infatti, da 2,8 milioni del 2000 a 4,2 milioni nel 2014, generando un fatturato di oltre 700 miliardi di euro. Il crescente numero delle persone occupate nella green economy…

orti,

Chi c’era e cosa si è detto a Milano nella seconda tappa dell’Osservatorio Orti di I-Com

Secondo appuntamento della terza edizione di ORTI, l’Osservatorio sulle relazioni territorio-imprese di I-Com, l’Istituto per la Competitività presieduto da Stefano da Empoli, che ha fatto prima tappa a Bari lo scorso 20 marzo (qui tutti i dettagli della tappa pugliese). Ospiti del Consiglio regionale della Lombardia, al Pirellone, I-Com ha presentato il Report “LOMBARDIA: l’economia della Regione e i rapporti tra le amministrazioni…

corbin, theresa may, Brexit

Elezioni Regno Unito, Theresa May vince anzi perde. L'impasse bipolare

Le elezioni inglesi non hanno tradito le aspettative della vigilia. I Conservatori guidati da Theresa May vincono ma perdono. Il tratto distintivo di questa tornata british, se si esclude l'uscita di scena dell'Ukip, è indubbiamente la tenuta dei Laburisti che impediscono il mantenimento di una solida maggioranza della destra, senza tuttavia riuscire ad imporsi. Ciò significa un fatto immediato e…

Ecco chi ha vinto e chi ha perso con l'affossamento della legge elettorale alla tedesca

Ormai sulla legge elettorale il detto “ogni giorno ha la sua pena” può essere aggiornato in “ogni ora ha la sua pena”. Le frotte di franchi tiratori spuntate l’8 giugno alla Camera, dove la maggioranza di governo ha sulla carta numeri ben superiori di quelli del Senato, hanno mostrato la fragilità delle presunte intese tra Pd, Forza Italia e M5s…

Ecco cosa ha detto Comey di Trump e Russiagate

Poco prima delle 10 di mattina, ora di Washington, l'ex capo dell'Fbi licenziato dal presidente Donald Trump, James Comey, è entrato nell'aula del Senato dove si riunisce la Commissione intelligence come una star, tra i flash dei fotografi. Fuori una lunga fila ad aspettare per assistere: Andrew Desiderio, che per il Daily Beast copre il Congresso, ha raccontato che il primo…

vaccini

Tutte le allergie del Movimento 5 Stelle per il decreto sulla vaccinazione obbligatoria

Quello sui vaccini è un decreto "folle", "coercitivo" e mirato a "prendere voti". Sono, in estrema sintesi, le parole usate da Carlo Sibilia, deputato del Movimento 5 Stelle, e Ivan Cavicchi, esperto di politiche sanitarie e vicino ai 5 Stelle nella formulazione del Programma Salute in discussione sul blog di Beppe Grillo, per commentare il decreto che introduce l'obbligatorietà di…

Vi racconto l'ultimo pasticcio di Matteo Renzi

Il Pd, ovvero Matteo Renzi, ha combinato un pasticcio enorme sulla legge elettorale. L'ultimo di una lunga serie che fa pensare, con più di qualche ragione, che non si tratta di sfortuna ma di incapacità vera e propria. Incapacità che è frutto un po' dell'arroganza, un po' della mancanza di sensibilità, ma soprattutto del fatto che il congresso del Pd…

intelligence, cyberchallenge.it, italia

Cyberchallenge.IT, tutti i premiati

Individuare talenti nazionali in ambito cyber e incoraggiarne la formazione vuol dire non solo ridurre il gap di competenze già presente nel settore, ma soprattutto assicurare all'Italia un futuro economico prospero al pari di altri Paesi avanzati. Sono questi gli obiettivi (e gli auspici) che hanno guidato la realizzazione di Cyberchallenge.IT, competizione dedicata a giovani tra 17 e 22 anni…

europa

Ecco tutti i dettagli sul piano Ue per la difesa comune

Venticinque effettivi, funzioni di pianificazione ma senza compiti esecutivi. Questi i caratteri principali della Capacità militare di pianificazione e condotta (Mpcc) dell'Unione europea, il primo abbozzo di un quartier generale comune adottato oggi dal Consiglio dell'Ue. Si tratta di "una decisione operativa estremamente importante per rafforzare la difesa europea", ha spiegato l'Alto rappresentante Federica Mogherini. Sicuramente, è il primo passo concreto…

pierluigi bersani

Ecco come Pierluigi Bersani canta alla Vasco Rossi: "Io sono ancora qua". Il video

Pierluigi Bersani si è prestato al karaoke di Radio Rock. Avvicinato nella Sala Isma del Senato, l ex esponente del Pd, confluito in Mdp, ha colto l'occasione per tributare un omaggio a Vasco Rossi cantando "Eh... già" alla Karaoke Rock Bike. Al termine dell'estemporanea esibizione, incalzato dall'inviato Dejan sul fatto che la fuoriuscita dal Partito Democratico fosse sembrata "la fine…

×

Iscriviti alla newsletter