Intervista a margine della decima edizione del Forum della Comunicazione e dell’innovazione digitale 2017 organizzato l'8 giugno a Palazzo Lombardia a Milano da Comunicazione Italiana, in collaborazione con la Regione Lombardia e Microsoft Italia (qui tutti i dettagli dell'evento). Patrizia Carrarini (in foto), direttore della comunicazione di Regione Lombardia ha aperto le porte del suo Palazzo al Forum della Comunicazione 2017. Perché avete deciso di dare…
Archivi
Elezioni Regno Unito, ecco chi ha vinto e chi ha perso
Il Regno Unito si è svegliato nella totale incertezza politica. Il Partito Conservatore non ha conquistato la maggioranza assoluta a cui puntava e sarà costretto a negoziare un governo di coalizione. Il leader del Partito Laburista, Jeremy Corbyn, che sembra essere il grande vincitore delle elezioni di giovedì, dopo una rimonta di 20 punti, ha chiesto le dimissioni di Theresa May: “Il primo…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco cosa faranno Intesa Sanpaolo e Unicredit
Le due maggiori banche italiane, Intesa Sanpaolo e Unicredit, vengono chiamate al capezzale delle due venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Un copione che per certi versi era atteso, dal momento che, finora, non è stato possibile individuare alcun altro investitore pronto a sborsare quel miliardo in più di capitale privato (1,25 miliardi per la precisione) domandato dalla Commissione…
Perché la deposizione di Comey non innescherà a breve l'impeachment contro Trump
Nella sua deposizione, l’ex direttore dell’Fbi, James Comey, ha dato del bugiardo al presidente degli Usa, rappresentandolo come elemento inaffidabile, inidoneo a ricoprire una carica tanto elevata. Si è però guardato bene dall’accusarlo di aver ostacolato il corso della giustizia, mentendo all’Fbi o ordinando ai suoi collaboratori di farlo. Si è “salvato in corner” affermando che tale giudizio dovrà essere…
Tutte le tribolazioni di Silvio Berlusconi dopo la rottamazione del proporzionale
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Le apparenze, si sa, ingannano. Ciò vale anche per l’incidente politico accaduto alla Camera sulla riforma elettorale d’imitazione tedesca, arrivata in aula a marce più o meno forzate per affogare nel classico bicchiere d’acqua. Che è l’emendamento minore approvato a sorpresa, a scrutinio segreto, con una somma assai trasversale di cosiddetti franchi tiratori, traditi però da…
Vi svelo l'accordo segreto fra Pd e Svp frantumato alla Camera da M5S, Forza Italia e Lega
La proposta di legge elettorale simil-tedesca è stata rimandata a morire in Commissione: ultimo atto di un sistema politico che soffre della sindrome dello scorpione, il quale non esita a pungere ed avvelenare la rana che lo porta addosso per attraversare il fiume. Affoga anche lui, ma non è in grado di sottrarsi al richiamo della sua natura. Da noi…
Ecco perché i voti per Corbyn ringalluzziranno la sinistra anti Renzi
Theresa May la sconfitta se la è andata a cercare. E, visto che è una signora elegante, si può dire che le sta meglio di un vestito nuovo. Una leader chiamata a gestire l’incidente della Brexit avrebbe dovuto seguire, divenuta premier, una linea di condotta diversa. E, cioè, ricordare (senza farselo dire dall’Alta Corte) che il referendum era consultivo e…
Scosse e assestamenti nel nuovo corso della Pontificia accademia per la vita
Congedato il 31 dicembre, torna alla Pontificia accademia per la vita il cardinale Willem Eijk (in foto). È tra le prime nomine di Papa Francesco di un accademico dopo l'azzeramento di tutti i membri seguito al nuovo statuto e alla presidenza affidata all'arcivescovo Vincenzo Paglia. La scelta del porporato olandese riuscirà a riassicurare i critici? Quelli che leggono il nuovo…
Il fallout delle dichiarazioni di Comey
Il fallout alla deposizione dell'ex capo dellFBI James Comey dinanzi alla Commissione Intelligence del Senato che sta indagando sul Russiagate è appena iniziato, con il legittimo susseguirsi di analisi e interpretazioni su aspetti, dettagli, sguardi, a volte tecniche, a volte d'istinto. Pancia e mente, come la presidenza Trump. Poi arriveranno i contraccolpi politici a questo che con ogni probabilità è stato lo snodo dell'inchiesta…
Cosa pensano i mercati dello stallo fra Conservatori e Laburisti nel Regno Unito
Il risultato elettorale in Gran Bretagna implica un governo instabile che probabilmente non resterà in piedi per l’intera durata delle negoziazioni per la Brexit. C’è la possibilità che nuove elezioni si tengano sul finire del 2018 o all’inizio del 2019, più o meno nel periodo in cui si conoscerà il rapporto finale sulla Brexit. La ristretta maggioranza governativa avrà probabilmente…