Nel Documento di economia e finanza che verrà varato “tra qualche settimana” faranno il loro debutto gli indicatori di benessere equo-sostenibile. Lo ha riferito il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenendo al convegno Europe Ambition 2030 alla Camera. “Nel Def saranno introdotti degli indicatori di benessere sostenibile. Qualcosa che cambia la prospettiva della politica economica, verranno indicati settori specifici con obiettivi specifici”. Ci vorrà…
Archivi
Brescia, Yaisy Andrés Bonilla e la normalità del male
La normalità del male si può scatenare anche davanti a una discoteca. Ci vuole poco, magari uno sguardo insistente a una ragazza, uno spintone persino involontario, un malinteso tra giovani che neppure si conoscono. Non importa il come o il perché: prevale sempre e solo la rabbia, fuori subito il coltello per la resa dei conti. Come se fosse naturale…
Cosa fa Trump per rompere l'asse Russia-Iran-Turchia?
Il mondo lasciato in eredità all'amministrazione Trump da Barack Obama (e in parte dal suo primo segretario di Stato, Hillary Clinton) è un vero groviglio Soprattutto il Medio Oriente, che lo storico Victor Davis Hanson, della Hoover Institution, ha paragonato ad una "Idra a tre teste" generata dagli errori delle amministrazioni Obama: il ritiro dall'Iraq nel 2011, il fallito "reset" nei…
Matteo Renzi, il congresso Pd e il bullismo politico
I seguaci renziani nel Pd esultano per l’altissima percentuale di voti ottenuta dal loro capo Matteo. Chi sta al di fuori della contesa, invece, rimane molto critico. Il motivo è presto spiegato: gli iscritti al partito sono diminuiti di ben centomila (400.000), alle urne per l’elezione del segretario si sono presentati meno del 60%, (per una competizione interna pochi), di…
Come e perché le presidenziali in Francia influenzeranno l'Italia. Parla il prof. D'Onofrio
"Il risultato francese - con il testa a testa tra Macron e Le Pen - rappresenterà il momento decisivo del bipolarismo europeo e avrà inevitabili ripercussioni anche in Italia". Parola del costituzionalista ed ex ministro della Pubblica istruzione Francesco D'Onofrio che in questa conversazione con Formiche.net analizza gli scenari politici che potrebbero aprirsi nel centrodestra italiano anche alla luce delle presidenziali in…
Tutti gli sbuffi in Italia sulle manovre di Maduro in Venezuela
La folta comunità italo-venezuelana ritrova per una sera a Roma una casa, alla Fondazione Craxi, dove poter dar voce alla sua indignazione e protesta contro quella che già due risoluzioni delle commissioni Esteri della Camera, presieduta da Fabrizio Cicchitto, e del Senato, presieduta da Pier Ferdinando Casini (entrambi di Alternativa popolare del ministro degli Esteri Angelino Alfano), approvate in parlamento,…
Chi ha raccolto i frutti politici delle inchieste anti casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
Su Il Foglio di lunedì scorso Francesco Cundari ha scritto un lungo, brillante e puntuale articolo in cui ha ricostruito il percorso che, dalla pubblicazione de La Casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella (la ‘’bibbia’’ dell’antipolitica) in poi, ha portato al fiorire di una vasta letteratura e di talk show televisivi che hanno maramaldeggiato (ricordate che cose disse…
Tesla Motors e il suo eponimo
La notizia è passata quasi sotto silenzio, ma è clamorosa. Tesla Motors, la società di veicoli elettrici che fa capo a Elon Musk, (nella foto) vale più di Ford, un colosso dell'auto statunitense. A far salire le azioni del gruppo californiano a Wall Street (oltre 46 miliardi di dollari di capitalizzazione), è stato il record stabilito per la produzione e…
Come cambiano gli spazi di lavoro
I nuovi orientamenti nel disegno degli spazi di lavoro segnano un superamento del dilemma open space – “uffici chiusi”, che ci ha accompagnato per più di 30 anni, tra chi lamenta la rumorosità degli ampi spazi comuni e chi apprezza l’opportunità di una migliore collaborazione. La riflessione in tema di spazi lavorativi si focalizza sul concetto di funzionalità, senza abbracciare…
Perché non mi gasa il programma M5s sull'energia
Roberto Fico in settimana ha presentato il piano energia del Movimento Cinquestelle (PEM5S), il primo punto del programma del partito che si candida a governare il Paese alle elezioni politiche che si terranno in meno di un anno. La prima cosa che si nota è che è datato 15 giugno 2016. Si vede che anche per un movimento online il percorso…