Intorno alle sei di mattina di martedì la popolazione di una cittadina a sud di Idlib, Siria settentrionale, è stata colpita da un attacco chimico. La condanna della comunità internazionale è stata unanime, ritenendo il rais Bashar el Assad responsabile dell'atrocità usata per fiaccare fisicamente, e soprattutto psicologicamente, le opposizioni armate che controllano la zona. I civili uccisi sono 72…
Archivi
Amedeo Minghi: Napoli, la città che ho nel cuore
[caption id="attachment_613016" align="aligncenter" width="410"] Amedeo Minghi[/caption] “La bussola e il cuore” il concerto spettacolo che Amedeo Minghi sta portando in tour con successo attraversando l'Italia, il 10 aprile farà tappa a Napoli, al Teatro Diana. “Napoli è la mia seconda città, dopo Roma in cui sono nato e cresciuto, Napoli è la città che ho nel cuore. - confida il…
Parmalat, ecco come Amber, Gamco e Bankitalia hanno sgambettato l'Opa di Lactalis
Missione fallita. Il progetto di delistare Parmalat non è andato a buon fine. La famiglia Besnier, che controlla il colosso Lactalis e che già deteneva oltre l’87% del capitale del gruppo di Collecchio, non ha convinto fondi e piccoli azionisti e ora dovrà mantenere quotata l’azienda italiana. Ieri al termine dell’offerta d’acquisto il veicolo Sofil si è fermato all’89,6% del…
Tears. Nel Fuori Salone di Milano le lacrime firmate Chiara Dynys
ll presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato il Salone del Mobile a Milano. Il capo dello Stato, accompagnato dal presidente del Salone Claudio Luti, dal presidente di Federlegnoarredo Emanuele Orsini, dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e dal prefetto Luciana Lamorgese, ha visitato i padiglioni delle Regioni Puglia, Veneto, Toscana e Lombardia e si è fatto guidare alla scoperta delle…
Ecco come e quanto Assad martirizza la Siria con i gas
Durante la fase finale del recentissimo assedio di Aleppo, per conquistarla, l'esercito siriano ha usato otto volte il gas di cloro. Lo ha denunciato così Human Rights Watch: “Il tracciato seguito dagli attacchi con impiego di gas di cloro dimostra che essi erano coordinati con gli strateghi dell’operazione militare tesa a riprendere il controllo di Aleppo, non l’opera di alcuni…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, come infuria la battaglia con Cattolica Assicurazioni
Per la Popolare di Vicenza e Veneto Banca, i due gruppi che stanno cercando di salvarsi fondendosi ed evitando di finire in risoluzione con le regole del bail-in, la buona notizia è che dall'Europa sembrano esserci delle schiarite sull'autorizzazione alla ricapitalizzazione preventiva. La notizia meno buona è invece che il fabbisogno complessivo delle due banche venete sarebbe stato collocato in…
Chi sono gli sherpa del presidente Xi Jinping che preparano il vertice con Donald Trump
L'attesa è spasmodica. In Florida, nel resort di Mar-a-lago, in questo fine settimana Cina e Stati Uniti, per la prima volta dall'elezione di Donald Trump, affronteranno dossier caldi che tengono il mondo con il fiato sospeso: dallo spionaggio informatico al nucleare in mano alla Corea del Nord, dal commercio internazionale al neo protezionismo che vuole mandare per aria i benefici…
Vi racconto quel geniaccio di Giovanni Sartori
Giovanni Sartori, Vanni per gli amici, persino per Indro Montanelli, al quale l’amicizia non impediva di invidiarne la schiettezza, la scrittura limpida, il sarcasmo e soprattutto la caratura “scientifica”, che al toscanaccio di Fucecchio metteva persino soggezione, mi mancava già da parecchio. Da quando il Corriere della Sera smise di chiedergli editoriali, o lui di proporgliene. Questo non l’ho mai…
Ilva, vincerà Mittal o Jindal?
Rispetto a 50 anni fa oggi sappiamo molto di più su come l'uomo opera nell'industria, nei servizi e in ogni campo produttivo e della sostenibilità ambientale. Fra 50 anni chi si guarderà indietro concluderà che sapevamo poco o nulla. Soprattutto oggi, perché ci troviamo nella parte più ripida della curva di crescita economica, così come dell'apprendimento tecnologico e, non dimentichiamoci…