Vi prego, lasciamo da parte le formulette care agli psicologi da talk-show: la sindrome di Peter Pan e altre cose del genere. Evitiamo di indorare la pillola, di cercare l’eufemismo e la litote, di sdrammatizzare e giustificare. Nell’Italia del 2017, c’è un autentico dramma - a me pare - rappresentato dall’infantilismo di troppi adulti: poi ciascuno decida se è un…
Archivi
Il peso dei dispiegamenti militari russi per l'Occidente
La Russia è uno dei macrotemi del momento in Occidente: si passa dalle indagini negli Stati Uniti per eventuali ingerenze e collusioni nelle elezioni presidenziali, alle preoccupazioni che le misure attive messe in campo in America possano colpire anche le elezioni di importanti paesi europei (come Francia e Germania) e possano influenzare l'azione politica in altri (come l'Italia), o ancora, complicare…
Iniziano le trattative per la Brexit: cosa vogliono i 27?
Con la lettera firmata da Theresa May il 29 marzo, il processo che porterà alla Brexit è ufficialmente cominciato. Mentre il Regno Unito affronta i suoi problemi interni (rapporti con Scozia ed Irlanda del Nord, instabilità economica), i 27 paesi membri rimanenti si apprestano ad affrontare un difficile periodo di trattative: andare verso una Hard-Brexit rischiando il nulla di fatto, o cercare un difficile compromesso…
Ecco manager, accademici e magistrati alla corte di Davide Casaleggio
Solo dibattiti ad alto livello con personalità di prestigio, interventi di esperti e intellettuali non ostili al Movimento fondato da Beppe Grillo o anche una palestra per potenziali ministri a 5 stelle? È la domanda che in questi giorni non soltanto i giornalisti ma anche molti parlamentari o amministratori locali pentastellati si stanno ponendo dopo le prime indiscrezioni sul primo…
Vladimir Putin e la Rivoluzione d'Ottobre
Sta passando quasi sotto silenzio, ma quest'anno ricorre il centesimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. Con una mirabile eccezione: un saggio fresco di stampa di Vittorio Strada, insigne studioso della letteratura e della cultura russa (Impero e rivoluzione, il Mulino). Un libro "non accademico", dallo stile limpido e straordinariamente rigoroso nella sua riflessione critica su un avvenimento che ha cambiato la…
Che cosa devono insegnare gli arresti di jihadisti a Venezia
Il ponte di Westminster è in provincia di Venezia. Dopo l’ultimo e recente (22 marzo) attentato davanti al Parlamento di Londra, il terrorismo di matrice islamica si preparava al grande gesto di violenza anche in Italia. A due passi da casa, addirittura, nell’universale Venezia, “perché mettendo una bomba al Rialto guadagni subito il paradiso”, secondo quanto si dicevano al telefono,…